
L’allenatore pugliese lasciò i nerazzurri dopo lo Scudetto vinto e forse qualche anno dopo se ne pentì: il giornalista Fabrizio Biasin rivela un retroscena. Antonio Conte, attuale allenatore del Napoli, è al centro di un interessante retroscena. Il tecnico pugliese, noto per la sua intensità e la passione che trasmette alle sue squadre, avrebbe manifestato l’interesse a rientrare all’Inter, la squadra con la quale ha già scritto pagine importanti della sua carriera e della storia del club milanese. Cambiamenti Antonio Conte non è nuovo ai cambi di scenario inaspettati nella sua carriera. Dopo essersi distinto con la Juventus, prima di abbandonarla al primo giorno di ritiro nel luglio 2014, e la nazionale italiana, il suo percorso l’ha portato a vincere lo Scudetto numero 19 dell’Inter nella stagione 2020/2021. Anche dopo questa vittoria l’ex centrocampista decise di cambiare aria nonostante un contratto in essere anche per la stagione successiva: Conte pensava […]
Leggi l'articolo completo Inter: Conte sarebbe potuto tornare a Milano, ecco quando, su Notizie Inter.



Sono state ufficializzate orari e date delle prime due giornate di Serie A del 2025: i nerazzurri giocano in infrasettimanale il 19mo turno. La Lega Serie A ha reso noto quando si giocheranno le prime due partite del nuovo anno. Le squadre impegnate in SuperCoppa italiana, tra cui l’Inter, giocheranno infrasettimanalmente la partita prevista per la giornata numero 19. Focus su Inter e Bologna Uno dei match più attesi di questa giornata vedrà l’Inter, campione d’Italia in carica, affrontare il Bologna a San Siro. L’incontro è fissato per mercoledì 15 gennaio 2025 e sarà trasmesso in diretta su DAZN. Como-Milan ed Atalanta-Juventus si giocheranno il giorno prima mentre tutto il resto del turno andrà in scena nel week end di sabato 4 e domenica 5 gennaio, periodo in cui i nerazzurri sono a Ryad per la SuperCoppa italiana. La novità Prima di affrontare il Bologna, l’Inter sarà impegnata in una […]

La seconda punta del Venezia Gaetano Oristanio vivrà una gara da ex domenica sera. Calciomercato.com ha intervistato Gaetano Oristanio che racconta la sua prima volta all’Inter, squadra scelta nonostante le offerte di altre big. “È stata una scelta molto difficile perché ero veramente molto piccolo, a 13 anni ho lasciato casa per andare a Milano, senza famiglia e senza amici”. “Ringrazio l’Inter perché lì ho trovato un ambiente bellissimo, dove sono cresciuto sia come persona che come calciatore”. La scelta di andare a Venezia “È stata una decisione importante, sono molto contento. Credo fortemente nel progetto tecnico. Ringrazio la società, il mister, lo staff, il presidente e tutto il Venezia per aver creduto in me e spero di ripagare la fiducia”. Paragoni pesantissimi “Il paragone con Messi? Per me e per tutti, credo non si possa fare perché parliamo del giocatore più forte della storia del calcio. Credo nelle mie qualità e giorno […]
I nerazzurri si stanno allenando anche oggi in vista del match di domenica prossima a San Siro contro i lagunari. L’Inter non conosce riposo considerato il calendario intasato: neanche il tempo di godersi la vittoria con l’Empoli che già c’è il Venezia all’orizzonte. Simone Inzaghi vuole arrivare allo scontro diretto contro il Napoli il più vicino possibile agli azzurri, prima però ci sono Venezia ed Arsenal (in Champions League). Strategie e previsioni per la partita contro il Venezia Secondo il giornalista di Sky Sport Andrea Paventi sembra che Inzaghi non abbia in mente grandi rivoluzioni per la formazione da schierare contro il Venezia. Dovrebbero esserci giusto un paio di cambi rispetto alla formazione che ha battuto 3-0 i toscani; questo consentirebbe di far riposare qualche titolare. I maggiori indiziati per tornare in campo sono Pavard e Zielinski, quest’ultimo pronto a dare respiro a Barella nel centrocampo nerazzurro. La probabile L’allenatore […]

L’avvio di stagione dei nerazzurri non è stato alla stregua della fine della passata stagione, ne parla il giornalista Fabrizio Biasin a Pressing. L’Inter ieri pomeriggio è tornata alla vittoria contro l’Empoli. Analizzando la prestazione della squadra nerazzurra, emergono diversi punti di interesse che vanno oltre il semplice risultato finale. Si esplora in questo contesto non solo il match in questione ma anche come questo si inserisce nelle dinamiche recenti della squadra. Il peso delle aspettative Il derby d’Italia che si è concluso con un pareggio di 4-4 ha generato notevoli discussioni, soprattutto per come l’Inter ha sprecato un vantaggio di 2 goal. Tale episodio può essere visto come un riflesso di alcune vulnerabilità difensive inaspettate da una squadra abituata a prestazioni di più alto livello. Questi eventi hanno suscitato interrogativi sulla solidità e sull’unità del gruppo. L’opinione La discussione si sposta poi su Lautaro Martinez e sul suo atteggiamento […]
L’ex allenatore Fabio Capello sottolinea che nei nerazzurri c’è ancora qualcosa che non va nonostante la serie di risultati positivi. Nell’ambito prestigioso della presentazione di SPORT MOVIES & TV 2024, Fabio Capello, figura eminente del calcio mondiale, ha condiviso le sue riflessioni su vari argomenti caldi del panorama calcistico attuale. L’ex allenatore ha offerto un’analisi penetrante sulle prospettive dell’Inter sia in campionato che in Champions League. Le sfide in Serie A La squadra di Inzaghi viene considerata da Capello tra le favorite per la conquista dello Scudetto, anche se il Napoli viene riconosciuto come un avversario formidabile. Dopotutto, la guida tecnica di spicco e una rosa di giocatori talentosi che hanno riscoperto la determinazione e la capacità di lottare sottolineano il potenziale del Napoli di rendere la vita difficile all’Inter nella corsa al titolo. In Champions Spostando il focus sulla Champions League, Capello identifica l’Inter come il club italiano con […]
L’ex centrocampista Giancarlo Marocchi sottolinea qualche problema che porta i nerazzurri a non esibire lo stesso livello dell’anno scorso. Giancarlo Marocchi a Sky Sport, ha gettato luce sulla trasferta vittoriosa dell’Inter a Empoli. La squadra nerazzurra, allenata da Simone Inzaghi, ha dominato il campo, portando a casa un trionfo per 3-0. Tuttavia, al di là del risultato, ciò che colpisce sono le considerazioni tecniche e tattiche espresse dall’ex calciatore, che evidenziano tanto le forze quanto le debolezze attuali dell’Inter. Il paradosso di Frattesi Il match winner della partita, Davide Frattesi è destinato a non elevare il suo status di riserva di lusso nonostante la doppietta. Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan sono giocatori che, secondo l’ex centrocampista, “giocano bene e fanno giocare bene“. Frattesi e Zielinski a suo avviso, sarebbero fondamentali in qualsiasi altra squadra di Serie A. La sfida del dopo-trionfo Un altro aspetto interessante sollevato da Marocchi riguarda l’atteggiamento dei […]
L’ex difensore e capitano dell’Inter Beppe Bergomi sottolinea che i 2 goal subiti nel finale del derby d’Italia hanno lasciato strascichi. In un’analisi post-partita ricca di spunti e considerazioni tattiche, Beppe Bergomi, iconico ex capitano dell’Inter, ha condiviso le sue riflessioni dopo il confronto di ieri tra l’Inter e l’Empoli, che ha visto i nerazzurri trionfare con un secco 3-0. Le parole di Bergomi a Sky Sport rivelano quale sia secondo lui lo stato d’animo della squadra di Inzaghi. La reazione… parziale La squadra di Inzaghi ha vinto sì 3-0 ma nel primo tempo ha mostrato ancora qualche fragilità: il risultato in ogni caso era quello che contava più di tutto. L’andamento della gara è stato condizionato dall’espulsione di Goglichidze ma nonostante questo l’Inter è stata piuttosto deludente nel primo tempo. Considerazioni tattiche e individuali L’analisi di Bergomi ha sottolineato come, a differenza dell’anno precedente, l’Inter sembri ora più titubante […]
Non è la prima volta che i nerazzurri vincono 0-3 al Castellani di Empoli: ci son o diverse similitudini con un evento recente. Nel cuore di appassionati e tifosi, ci sono partite che restano impresse nella memoria non solo per il risultato ottenuto ma anche per ciò che rappresentano in termini di traguardi sportivi e personali. La gara di ieri potrebbe restare nella mente dei tifosi dell’Inter per due motivi in particolare: lo fa notare Tuttosport. Il record Ieri ad Empoli è tornato al goal Lautaro Martinez. L’attaccante argentino, confermandosi nuovamente decisivo, ha non solo contribuito al risultato ma ha anche raggiunto un traguardo prestigioso diventando il miglior marcatore straniero nella storia dell’Inter, con 134 reti, superando di misura il precedente record detenuto da Nyers. Parallelismi La vittoria per 3-0 dell’Inter sull’Empoli di ieri porta con sé un senso di déjà vu per i tifosi e non solo. Questo risultato, […]
I nerazzurri sono stati facilitati ieri dal rosso ad un avversario ma la manovra è stata comunque lenta è prevedibile per almeno un tempo. Nel calcio moderno, la posizione di centrocampista davanti alla difesa è cruciale per il successo di una squadra. Questo ruolo richiede un giocatore dotato tanto di visione di gioco quanto di capacità tecniche per orchestrare l’azione dalla metà campo. Nell’Inter, l’assenza di alcuni giocatori chiave ha costretto l’allenatore Simone Inzaghi a ricorrere a soluzioni creative. Tra queste, la scelta di posizionare diversi giocatori in quel ruolo nonostante per loro non sia quello abituale. La situazione Con Hakan Calhanoglu ancora indisponibile per infortunio e Asllani che non è riuscito a recuperare completamente dalla botta al ginocchio, l’Inter si è vista costretta a ricalibrare il proprio centrocampo. Contro l’Empoli è toccato nuovamente a Nicolò Barella giocare come regista dopo che contro la Juventus lo aveva fatto Piotr Zielinski. […]
Il bomber argentino si sta rimettendo in carreggiata ed ora è il primatista straniero di gol nella storia dell’Inter. Il settimo posto nella classifica del pallone d’oro però non lo ha di certo soddisfatto. Nella buona prova dell’Inter ad Empoli due nomi brillano di luce propria: Nicolò Barella, con un assist magistrale, e Lautaro Martinez, con l’ennesimo gol che sancisce la sua supremazia come bomber straniero nella storia nerazzurra. Lautaro in particolare ieri sera ha scritto l’ultimo capitolo di un racconto che unisce passione e record. Lautaro diventa leggenda Lautaro Martinez ha concretizzato il suo status di bomber eccezionale, divenendo il miglior marcatore straniero nella gloriosa storia dell’Inter. Con il gol segnato nell’ultima partita, ha raggiunto quota 134 reti, superando le leggende che lo precedevano in questa speciale classifica. Questo trionfo personale arriva in un momento di sentimenti contrastanti per l’attaccante argentino che, nonostante abbia celebrato il riconoscimento, ha espresso […]






