
Fabio Capello ha analizzato alla Gazzetta dello Sport il momento dell’Inter tra la gara pareggiata con la Juve e quella di stasera contro l’Empoli. “Inzaghi deve dare la sveglia, Thiago Motta ha bisogno di aggiungere un nuovo pezzo alla costruzione. L’inseguimento al Napoli di Inter e Juventus prosegue su binari differenti dopo il pazzo 4-4 nel derby d’Italia”. Squadra allegra “I nerazzurri, un tempo granitici in fase difensiva, sono diventati più allegri… La sensazione è che i giocatori guardino più il pallone dell’uomo rispetto alle buone abitudini del passato. Probabilmente incide anche la mancanza di una guida come Acerbi. Simone deve fare un po’ di ripasso ai suoi e ristabilire in fretta il giusto atteggiamento per ritrovare la solidità della cavalcata scudetto”. Il grosso problema “Un clone di Calhanoglu non esiste e l’assenza è pesante: il turco non è soltanto uno dei migliori registi d’Europa, ma è anche un prezioso recuperatore di palloni. C’è un’Inter con Calha e una […]
Leggi l'articolo completo Inter: Capello invoca l’intervento di Inzaghi ed avverte sul match di stasera, su Notizie Inter.


Il centrocampista dell’Inter Davide Frattesi rivela che in origine occupava una posizione differente da quella di oggi. Davide Frattesi ha svelato un importante retroscena durante un’intervista ai canali ufficiali della nazionale italiana. “La nazionale da bambino la vivevo come un sogno, qualcosa di eccezionale. Il club ti dava gioia ma la nazionale andava oltre”. “Oggi la vivo cercando di dare delle gioie importanti ai bambini che una volta eravamo noi. Anche se ultimamente non ci siamo riusciti ora stiamo lavorando per realizzarli”. La prima convocazione azzurra “Non lo sapevo ancora e mi ha chiamato un amico per complimentarsi. Sono andato a leggere su internet e chiaramente è stata un’emozione”. Il rapporto con Spalletti “Dico scherzosamente che è stato di amore e odio. Alla prima volta in ritiro ci siamo parlati. Mi ha detto che aveva tanta stima di me ma che sarei stato il giocatore a cui avrebbe rotto di […]
L’allenatore Mircea Lucescu nel corso di un’intervista alla Gazzetta dello Sport ha elogiato diversi giovani romeni che giocano in Serie A. In un mondo del calcio che si arricchisce costantemente di nuovi talenti e idee innovative, le parole di un esperto possono offrire spunti preziosi su ciò che riserva il futuro. Mircea Lucescu, con la sua vasta esperienza sia in campo nazionale che internazionale, ci fornisce un’analisi sui talenti romeni emergenti e sul campionato italiano. Il commento al derby d’Italia Nel discutere dell’epica sfida terminata in pareggio 4-4 tra Inter e Juventus, Lucescu riconosce il valore di questa partita come una vetrina eccezionale per il calcio italiano. In un contesto internazionale che spesso etichetta il calcio italiano come prettamente difensivo e tattico, questa partita è servita a dimostrare la volontà delle squadre italiane di assumersi rischi, offrendo uno spettacolo appassionante e imprevedibile agli amanti del calcio di tutto il mondo. […]
I nerazzurri non possono permettersi altri passi falsi dopo essersi fatti riprendere dalla Juventus: la gara di oggi però non è affatto semplice. L’Inter, fresca di un emozionante pareggio 4-4 contro la Juventus, si prepara ad affrontare l’Empoli in trasferta, con l’intenzione di lasciarsi alle spalle il risultato-beffa. Simone Inzaghi ha parlato a lungo con i calciatori per evitare sprechi come quello di domenica scorsa. Squadra quasi invariata Nonostante il pareggio spettacolare ottenuto contro la Juventus abbia lasciato molta delusione nei nerazzurri, il tecnico sceglie di confermare gran parte della formazione, introducendo solo un paio di cambiamenti tattici. La decisione di sostituire Pavard e Dumfries, rispettivamente con Bisseck e Darmian, sulla destra, mostra il desiderio di rinviare il turnover alla gara col Venezia. Le richieste dell’allenatore Il reparto offensivo ha dato segnali positivi ma ovviamente la riflessione di Inzaghi verte sui goal incassati e sulla necessità di avere una maggiore […]
Il 6 novembre i nerazzurri affronteranno i Gunners a San Siro per la quinta giornata di Champions League. Nel mondo frenetico del calcio professionistico, le condizioni fisiche dei giocatori sono sempre al centro dell’attenzione, specialmente quando si avvicinano incontri cruciali. Mikel Arteta, allenatore dell’Arsenal, ha recentemente condiviso aggiornamenti importanti sullo stato di salute della sua rosa nella conferenza stampa in vista della prossima gara di Carabao Cup contro il Preston North End, fornendo anche indicazioni sul recupero di alcuni elementi chiave in vista delle future competizioni, tra cui la Champions League. Buone notizie Non tutte le notizie sono positive. Il difensore centrale Gabriel, come ammesso dal tecnico spagnolo, sembra stare molto meglio del previsto e potrebbe essere disponibile presto. Anche l’altro centrale Jurrien Timber sta bene: l’olandese aveva dovuto lasciare il campo nell’ultimo incontro a causa della stanchezza, non ci sono quindi infortuni in questo caso. Dolenti note Arteta ha […]
Gli azzurri hanno superato il primo vero esame della propria stagione andando a vincere a San Siro contro i rossoneri. Nella cornice dello stadio Meazza, il Napoli si è imposto per 2-0 sul Milan in una partita che ha offerto spunti interessanti non solo per il risultato finale, ma anche per le dichiarazioni rilasciate al termine dell’incontro. Kvicha Kvaratskhelia, autore del gran goal che ha chiuso il primo tempo sul 2-0 per i suoi, ha condiviso riflessioni cariche di ambizione e fiducia sul futuro della sua squadra. Vittoria fondamentale La partita contro il Milan era un primo vero e proprio banco di prova per il Napoli. Il successo ottenuto non solo ha rafforzato la posizione della squadra in classifica, ma ha anche inviato un segnale chiaro a tutte le rivali: il Napoli è qui per competere al massimo livello. La situazione I partenopei sono sempre più soli in vetta alla […]
L’ex asso portoghese è ancora legatissimo ai colori nerazzurri e li considera tutt’ora i favoriti per lo scudetto anche se il Napoli di Conte non sará un avversario facile.. Luis Figo, leggenda del calcio mondiale e Pallone d’oro del 2000, ha recentemente espresso il suo affetto e le sue previsioni riguardo al campionato italiano, in particolare sulla lotta per lo scudetto, evidenziando la sua preferenza e fiducia nell’Inter, squadra con cui ha condiviso anni significativi della sua carriera. Con un passato glorioso tra le file del Real Madrid e poi dell’Inter, il portoghese ha condiviso le sue riflessioni sul mondo del calcio attuale, attraverso commenti che spaziano dal valore dell’Inter nella competizione italiana al ricordo del suo trionfo personale con il Pallone d’oro. L’affetto di Figo per l’Inter Nonostante sia passato del tempo dal suo addio al calcio giocato, l’amore di Figo per l’Inter rimane invariato. Il portoghese, con entusiasmo, […]
Col ruolo di cervello della squadra ancora vacante per l’assenza di Hakan Calhanoglu, Simone Inzaghi tiene ancora vivo un ballottaggio per la partita di oggi alle 18:30 ad Empoli In un panorama calcistico sempre più frenetico e competitivo, i ruoli chiave dei giocatori si modificano con una velocità che richiede non solo talento, ma anche un’adattabilità eccezionale. Questa situazione si riflette chiaramente nelle strategie adottate dalle squadre durante i periodi di assenza dei loro giocatori chiave. Un esempio emblematico di questa dinamica si ritrova nelle mosse tattiche adottate in vista di un’importante partita che vede coinvolte alcune delle squadre più seguite del campionato. Zielinski al centro? Piotr Zielinski, il centrocampista polacco, sará forse chiamato a un compito di grande responsabilità nella prossima partita, dovendo rimpiazzare il talentuoso centrocampista centrale turco, recentemente classidicatosi 20esimo al Pallone d’Oro, ma che non ha completato il suo percorso di recupero. Zielinski, che ha già […]
L’argentino, fresco settimo classificato al pallone d’oro dopo la rete decisiva contro la Roma pareva essere tornato ma il passo falso con i bianconero ha riacceso mugugni Il fenomeno argentino dell’Inter, Lautaro Martinez, vive un momento di flessione rispetto alle brillanti prestazioni passate, che hanno fatto di lui uno dei centravanti più acclamati d’Europa. La stagione in corso si sta rivelando un autentico banco di prova per il talento di Bahia Blanca, il quale si trova a dover rincorrere la forma smagliante che lo ha contraddistinto in passato. Non solo il calciatore affronta una fase meno prolifica davanti alla porta avversaria, ma anche la sua recente settimana posizione nella corsa al prestigioso Pallone d’Oro è fonte di personale insoddisfazione. Una partenza sotto le aspettative L’inizio di stagione di Lautaro Martinez non ha rispecchiato le attese, segnate da una produzione decisamente inferiore rispetto allo scorso anno, quando aveva già timbrato il […]
Gli azzurri hanno sconfitto anche i rossoneri e si sono portati momentaneamente a più 7 dai nerazzurri che oggi affrontano l’Empoli. L’allenatore del Napoli Antonio Conte a DAZN ha commentato lo 0-2 rifilato al Milan: interessanti le sue puntualizzazioni sui discorsi Scudetto relativi alla sua squadra. “Ho le spalle larghe, le responsabilità me le hanno date a prescindere”. “Ho un nome e una carriera, penso di aver fatto qualcosa nel corso di questa carriera. Noi cerchiamo di fare più punti possibili ad ogni partita. Sappiamo benissimo qual è il nostro obiettivo”. Il ritorno di Lukaku “Con Romelu c’è grande empatia, voleva venire a Napoli e lavorare di nuovo insieme. Posso parlare benissimo di lui. Ho la fortuna di avere un gruppo di ragazzi eccezionali. Se hai ragazzi pronti a morire sportivamente parlando, sai che può avere tutto”. L’avvio del Napoli “Nessuno si nasconde e non facciamo il gioco del nascondino. […]
Il portiere vice Sommer scalpita e con molti match ravvicinati potrebbe essere arrivato davvero il suo momento. Tra Empoli e Venezia il turnover, e qualche incertezza dello svizzero, potrebbero finalmente premiarlo. L’acquisto più costoso dell’estate nerazzurra potrebbe finalmente fare il suo debutto. Josep Martinez, il portiere spagnolo acquistato dall’Inter per un importo complessivo che potrebbe arrivare a 15 milioni di euro, inclusi i bonus, è rimasto finora in panchina, osservando il titolare Yann Sommer dominare l’area tra i pali in tutte le competizioni. Tuttavia, segnali recenti suggeriscono che per Martinez potrebbe essere vicino il momento di scendere in campo. Il contesto attuale Martinez è stato prelevato dal Genoa durante l’ultima sessione di mercato, con l’intenzione che diventasse il vice di Sommer. Fino ad oggi, però, il portiere svizzero ha mantenuto una presenza costante, giocando ogni minuto delle dodici partite ufficiali che l’Inter ha disputato finora, sia in campionato che in […]
I nerazzurri giocano diversamente rispetto alla passata stagione: cambiare è fondamentale ma al momento le cose non vanno benissimo. Il Derby d’Italia tra Inter e Juventus, conclusosi con un rocambolesco 4-4, ha scatenato una serie di riflessioni sullo stato attuale e le prospettive future dei nerazzurri. D a una parte abbiamo una Juventus elogiata per i suoi pregi emergenti, dall’altra, l’Inter appare alle prese con problemi strutturali che minano le sue prestazioni. Il Giornale pone l’accento sugli aspetti che potrebbero definire il cammino del club in questa stagione. Le difficoltà difensive Una delle statistiche più indicative del recente rendimento dei nerazzurri è il numero di goal subiti: 13 reti incassate nelle prime 9 giornate di campionato, un campanello d’allarme che suona con insistenza nei corridoi di San Siro. L’analisi L’Inter sta cambiando modo di giocare: Inzaghi, soprattutto nella sfida alla Juventus, ha cercato di dominare la gara attraverso un pressing […]






