Seguici su

Notizie

Parma – Juventus 1-1 | Risultato finale | Sansone pareggia il gol di Pirlo su punizione

” width=”586″ height=”329″ class=”alignleft size-blogoextralarge wp-image-114761″ />

Finisce 1-1 la sfida tra Parma e Juventus, partita decisa tutta nella ripresa. I bianconeri riescono a sbloccare il risultato al 51′ grazie al solito gol su punizione di Pirlo, il quinto in questa stagione. I bianconeri dopo il gol gestiscono bene la partita anche se il Parma aumenta la pressione per provare a raggiungere il pareggio. Come una settimana fa però i piemontesi si complicano la vita da soli: Vucinic gestisce con troppa leggerezza un pallone e finisce per perderlo, riparte veloce la squadra di Donadoni con Sansone servito in profondità, l’attaccante si presente davanti a Buffone lo batte con un preciso rasoterra.

La Juventus prova l’assalto finale alla ricerca del nuovo vantaggio ma manca di precisione quando si tratta di fare l’ultimo passaggio. La manovra si sviluppa soprattutto sulla destra con un Lichtsteiner per niente rassegnato, ma di occasioni veramente pericolose non ne vengono create. Così il Parma conquista un punto importante e mantiene l’imbattibilità casalinga. La capolista rallenta e ora sente il fiato sul collo della Lazio che anche oggi ha fatto al massimo il suo dovere battendo in casa l’Atalanta e ora vede i bianconeri a soli tre punti di distanza.

Parma – Juventus 1-1: le immagini della partita

Parma - Juventus 1-1: le immagini della partita
Parma - Juventus 1-1: le immagini della partita
Parma - Juventus 1-1: le immagini della partita
Parma - Juventus 1-1: le immagini della partita

Parma – Juventus: la cronaca del secondo tempo

93′ – Finisce la sfida del Tardini, tra Parma e Juventus è 1-1.

92′ – Ammonito Acquah, fallo su Vidal.

90′ – Tre minuti di recupero.

89′ – Forcing della Juventus alla ricerca della vittoria.

83′ – Tiro di Vucinic, Mirante blocca.

81′ – Marchionni viene sostituito da Acquah.

76′GOOOL!!! PAREGGIO DEL PARMA!!! NICOLA SANSONE!!! Il Parma trova il pareggio, l’attaccante subentrato a Amauri viene lanciato bene e tutto solo davanti a Buffon non sbaglia.

68′ – Cambia anche Donadoni, esce Amauri e entra Sansone.

67′ – Finisce anche la partita di Quagliarella, in campo al suo posto Vucinic.

64′ – Primo cambio per Conte: De Ceglie rileva Padoin.

64′ – Quagliarella prova una delle sue magie, conclusione da centrocampo per provare a beffare Mirante, palla alta di poco.

61′ – Dopo il gol subito il Parma ha reagito bene, la Juventus si difende e fa fatica a ripartire.

51′GOOOL!!! JUVENTUS IN VANTAGGIO!!! ANDREA PIRLO!!! Quinto gol stagionale su calcio piazzato per il centrocampista, Mirante beffato da una deviazione involontaria di Biabiany.

50′ – Punizione da posizione pericolosa per la Juventus, sulla palla Pirlo.

48′ – Fallo di Padoin su Biabiany, il difensore juventino rischia molto essendo già ammonito.

45′ – Inizia la ripresa, nessun cambio nelle due squadre che hanno 45 minuti di tempo per provare a vincere la partita.

Parma – Juventus: la cronaca del primo tempo

45′ – Con l’ennesima punizione di Pirlo si chiude il primo tempo. Partita molto intensa, giocata a ritmi altissimi da tutte e due le squadre. Il Parma si è reso pericoloso con le ripartenze veloci di un Belfodil particolarmente ispirato. La squadra di Conte con il passare dei minuti ha preso in mano il pallino del gioco, due le occasioni per sbloccare il risultato con Quagliarella e Pirlo. Il pareggio dopo i primi 45 minuti è comunque giusto per quanto visto fino ad ora, migliore in campo fino ad ora Mirante, decisivo in un paio di occasioni.

44′ – Paletta viene ammonito per un fallo su Giovinco.

38′ – Grande punizione di Pirlo e grandissima risposta di Mirante.

35′ – Doppia occasione per la Juve: prima Lichtsteiner da posizione defilata cerca il gol ma guadagna solo il corner, sugli sviluppi del calcio piazzato la palla finisce a Quagliarella che si trova tutto solo davanti a Mirante ma è ottima l’uscita bassa del portiere.

33′ – Ancora un’occasione per il Parma: prima ci prova Belfodil, la difesa respinge e Amauri tenta la rovesciata, la palla finisce alta sulla traversa.

28′ – Ci prova da fuori anche Pogba, il suo tiro finisce di poco a lato.

23′ – Ammonito Padoin per un fallo su Marchionni.

20′ – Ancora una grande giocata di Belfodil che sbaglia però la conclusione.

18′ – Bella iniziativa di Belfodil, Buffon blocca in due tempi.

16′ – Conclusione di Quagliarella dal limite, tiro centrale che Mirante blocca senza problemi.

13′ – Triangolazione veloce tra Gobbi e Amauri, il terzino conclude da buona posizione ma non inquadra la porta.

12′ – Veloce ripartenza del Parma, Parolo potrebbe concludere ma si fa stoppare da Barzagli.

9′ – Tentativo di Quagliarella all’altezza del vertice sinistro dell’area di rigore, il suo destro finisce largo. La Juventus, dopo i primi minuti in cui ha subito l’iniziativa del Parma, sembra aver preso le misure e gestisce il pallone con continuità.

3′ – Primo calcio d’angolo della partita, la palla finisce di nuovo in corner. Sulla seconda battuta arriva al tiro Paletta.

0′ – Iniziata la partita, Juventus in maglia nera, Parma in bianco.

Parma – Juventus: le formazioni ufficiali

14.23 – Ci sono le formazioni ufficiali. Per la Juve sono confermate le anticipazioni della vigilia con Giovinco e Quagliarella in attacco, a centrocampo Conte da fiducia a Pogba e Padoin, l’ex atalantino preferito a De Ceglie, il trio di difesa è invece completato da Caceres che ha vinto il ballottaggio con Peluso. Donandoni decide di affrontare i bianconeri disponendo la squadra in modo speculare, tre centrali di difesa con Santacroce in campo dal primo minuto, Biabiany arretrato sulla linea dei cinque di centrocampo, in attacco finiscono per giocare sia Amauri che Belfodili. Appuntamento alle 15 con la diretta della partita.

Parma (3-5-2): Mirante; Santacroce, Paletta, Zaccardo; Biabiany, Marchionni, Valdes, Parolo, Gobbi; Amauri, Belfodil.
A disp.: Pavarini, Baijza, De Angelis, Rosi, Fideleff, Morrone, Musacci, Ninis, Palladino, Sansone, Pabon. All.: Donadoni.
Squalificati: Benalouane, Lucarelli.
Indisponibili: Galloppa.

Juventus (3-5-2): Buffon; Bonucci, Barzagli, Caceres; Lichtsteiner, Pogba, Vidal, Pirlo, Padoin; Quagliarella, Giovinco.
A disp.: Storari, Branescu, Marrone, Isla, Beltrame, Peluso, De Ceglie, Giaccherini, Vucinic, Matri. All.: Conte.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Pepe, Chiellini, Bendtner, Asamoah, Marchisio.

13.30 – Brutte notizie dal Tardini. A poco più di un’ora dall’inizio di Parma – Juventus giungono notizie di scontri fra ultras all’esterno dello stadio. In particolare le prime ricostruzioni parlano di circa 50 tifosi bianconeri che avrebbero tentato l’assalto ad un bar normalmente frequentato da tifosi del Parma, il bilancio parla di un paio di feriti non gravi fra i parmigiani. L’idiozia del cosiddetto “tifo organizzato” è pura delinquenza.

Parma – Juventus | La presentazione della partita

La Juventus, archiviata la fatica di Coppa Italia contro il Milan che è valsa la semifinale, torna a dedicarsi al campionato ad una settimana di distanza dall’inattesa sconfitta casalinga contro la Sampdoria. I ragazzi di Conte vogliono ricominciare la corsa ma sulla loro strada trovano un avversario tutt’altro che abbordabile, il Parma sta infatti facendo un ottimo campionato, è ottavo in classifica ed è imbattuto in casa, il Tardini è stato nella prima metà di stagione inespugnabile. I bianconeri devono anche fare i conti con i tanti infortuni che stanno creando qualche problema soprattutto a causa dei tanti impegni ravvicinati, per contro i gialloblu sono quasi al completo e Donadoni può scegliere gli uomini migliori.

Il primo dubbio di Antonio Conte riguarda il reparto difensivo, data per scontata la presenza in campo dal primo minuto di Barzagli e Bonucci resta da scegliere il sostituto di Chiellini: in ballottaggio ci sono Peluso e Caceres, l’esordio dell’ex atalantino non è stato perfetto e chissà che domani non avrà già l’occasione per riscattarsi. A centrocampo, a fianco di Pirlo e Vidal ci sarà molto probabilmente Pogba, mentre Lichtsteiner e De Ceglie, in vantaggio su Isla, presidieranno le fasce. Giovinco è inamovibile in attacco, a fargli compagnia ci sarà molto probabilmente Quagliarella, l’attaccante campano è infatti favorito su Matri, mentre Vucinic sarà in panchina a causa dei suoi problemi alla caviglia.

Quote Serie A 20esima Giornata | 12 e 13/01/2013

Quote Serie A 20esima Giornata | 12 e 13/01/2013
Quote Serie A 20esima Giornata | 12 e 13/01/2013
Quote Serie A 20esima Giornata | 12 e 13/01/2013
Quote Serie A 20esima Giornata | 12 e 13/01/2013

Come detto Roberto Donadoni ha invece problemi di abbondanza, all’appello mancano soltanto Galloppa, infortunato, e gli squalificati Benalouane e Lucarelli. Al centro della difesa, in coppia con Paletta, ci sarà Zaccardo, con Gobbi e Rosi a fare da terzini. La linea mediana sarà costituita da Marchionni, Valdes e Parolo, il trio avrà il compito di proteggere la difesa dagli attacchi bianconeri e rifornire il reparto d’attacco. L’unico dubbio dell’allenatore degli emiliani riguarda il ruolo dell’attaccante centrale, tra Belfodil e Amauri dovrebbe essere favorito il più giovane, mentre da esterni agiranno i soliti Biabiany e Sansone.

Queste sono notizie della vigilia, appuntamento a domani con la diretta della partita con aggiornamenti a partire dalle 14:30.

Parma – Juventus: le probabili formazioni

Parma (4-3-3): Pavarini; Rosi, Paletta, Zaccardo, Gobbi; Marchionni, Valdes, Parolo; Biabiany, Belfodil, Sansone.
A disposizione: Mirante, Bajza, Santacroce, Maceachen, Morrone, Musacci, Acquah, Ninis, Palladino, Amauri, Pabon.
Squalificati: Benalouane, Lucarelli.
Indisponibili: Galloppa.
Allenatore: Roberto Donadoni.

Juventus (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Caceres; Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Pogba, De Ceglie; Giovinco, Quagliarella.
A disposizione: Storari, Branescu, Marrone, Peluso, Isla, Padoin, Giaccherini, Beltrame, Vucinic, Matri
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Marchisio, Pepe, Chiellini, Bendtner, Rubinho, Asamoah.
Allenatore: Antonio Conte.

Parma – Juventus: i precedenti

Gialloblu e bianconeri si sono incontrati venti volte al Tardini nel campionato di Serie A, la prima nel 1990/1991, anno dell’esordio del Parma nel massimo campionato. Il bilancio è piuttosto equilibrato, sono ben nove i pareggi, compreso quello dello scorso campionato. I padroni di casa si sono imposti in 6 occasioni, la prima, storica, nel 1992/1993 i tifosi la ricordano per la doppietta con la quale Osio rispose a Roberto Baggio; la Juventus invece ha vinto le restanti 5 sfide. Nelle ultime cinque partite si conferma questo equilibrio visto che sono stati registrati due pareggi, una vittoria dei ducali e due dei torinesi, entrambe per 2-1.

Stagione Giornata Risultato Marcatori
2005/2006 5 Parma – Juventus 1-2 14′ Del Vecchio, 44′ Camoranesi, 82′ Vieira
2007/2008 12 Parma – Juventus 2-2 43′ Gasbarroni (rigore), 57′ Pisanu, 75′ Le Grottaglie, 82′ Iaquinta
2009/2010 18 Parma – Juventus 1-2 3′ Salihamidzic, 25′ Amoruso, 39′ Castellini (autorete)
2010/2011 37 Parma – Juventus 1-0 64′ Giovinco
2011/2012 21 Parma – Juventus 0-0



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...