Seguici su

Notizie

Inter – Bologna 3-2 | Risultato finale | Ranocchia al 120′ minuto, nerazzurri in semifinale soffrendo

Nerazzurri in semifinale contro la vincente di Fiorentina – Roma. Forse sarebbe stato più giusto affidarsi alla lotteria dei rigori dopo una gara così, ma l’Inter che si era fatta rimontare 2 gol (reti splendide di Guarin e Palacio) nel giro di 4 minuti da Diamanti e Gabbiadini trova il punto con Ranocchia all’ultimo respiro.

Inter – Bologna 3-2: le foto della partita di Coppa Italia

Inter - Bologna 3-2: le foto della partita di Coppa Italia
Inter - Bologna 3-2: le foto della partita di Coppa Italia
Inter - Bologna 3-2: le foto della partita di Coppa Italia
Inter - Bologna 3-2: le foto della partita di Coppa Italia

120’+1 – Fischio finale! Inter – Bologna 3-2, rete decisiva di Ranocchia sul calcio d’angolo al 120′ dei supplementari.

120′RANOCCHIA!!! SULL’ULTIMA OCCASIONE L’INTER PASSA!! Angolo sul quale Agliardi esce male, ostacolato da Cambiasso in modo regolare secondo Banti, il centrale difensivo con un colpo di testa facile facile insacca!

119′ – Calcio d’angolo per l’Inter, 30 secondi alla fine, ma si giocherà anche un minuto di recupero.

119′ – Senza esito i due calci d’angolo consecutivi ottenuti dal Bologna, meno di un minuto alla fine.

Inter – Bologna 3-2: le foto della partita di Coppa Italia

Inter - Bologna 3-2: le foto della partita di Coppa Italia
Inter - Bologna 3-2: le foto della partita di Coppa Italia
Inter - Bologna 3-2: le foto della partita di Coppa Italia
Inter - Bologna 3-2: le foto della partita di Coppa Italia

117′ – Sinistro di Gabbiadini dall’interno dell’area di rigore, Handanovic devia in angolo. Non mancano le emozioni, nonostante le squadre stanchissime e la poca lucidità.

116′ – Ennesimo corner guadagnato dall’Inter grazie alla caparbietà di Zanetti, nulla di fatto sugli sviluppi.

115′CHE ERRORE DI GABBIADINI! Ancora un cross sul quale l’attaccante viene lasciato libero sul secondo palo, ad un metro dalla linea non trova il colpo di testa angolato, Handanovic blocca sulla linea!

113′ – Davvero encomiabile il capitano nerazzurro, grande forza nonostante le quasi due ore di gioco, cerca di trascinare i suoi in semifinale.

112′ – Fallo di Marco Motta su Pereira, ammonito il terzino del Bologna.

110′PALO PER JAVIER ZANETTI!!! Il capitano prova la percussione centrale, entra in area e con l’esterno trova la parata di Agliardi, la palla torna nella sua disponibilità ma il suo secondo tentativo batte sul legno e finisce sul fondo! Occasione incredibile!

108′Diamanti stremato prova un altro guizzo dal limite dell’area, finta e tiro con il sinistro. Sbilanciato manda la palla alta.

107′ – Contatto duro su Pereira, Banti non fischia scatenando le proteste.

106′ – Iniziato il secondo tempo supplementare. Cassano è in campo, ma la sua possibilità di corsa è fortemente menomata. Il Bologna manovra con sicurezza tenendo l’Inter nella sua metà campo.

105′ – Il Bologna è in superiorità numerica, Cassano ha un problema muscolare e resta a bordo campo. Finisce il primo tempo supplementari, potrebbe succedere di tutto, si avvicina l’ipotesi calci di rigore.

101′ – Giocatori stanchissimi, anche Diamanti non trova più giocate di qualità, il suo lancio per Gilardino è sbilenco e viene bloccato da Handanovic.

99′Ammonito Mudingayi, fallo su Perez a metà campo. Davvero brutto il contatto dei tacchetti sul ginocchio dell’uruguaiano.

98′ – Ancora un tentativo di Guarin, squadre stanche, tiro murato.

95′ – Nulla di fatto sugli sviluppi della punizione e dell’angolo seguente, Handanovic blocca senza problemi.

94′ – Anche Ranocchia è costretto alle maniera forti per frenare Diamanti, ammonito.

92′ – Straripante Guarin, contro due avversari riesce a passare sulla linea di fondo, Gabbiadini costretto a stenderlo. Ammonito. Il colombiano è l’uomo in più di Stramaccioni.

90′ – 15 secondi per la prima occasione, Cambiasso ci prova contrastato da Pazienza.

90′ – Eccoci ai supplementari, calcio d’inizio per l’Inter.

Inter – Bologna 2-2 dopo i 90 minuti

94′ – Fischio finale, Inter – Bologna finisce 2-2, necessari i supplementari per stabilire chi passerà in semifinale. Dopo il raddoppio di Palacio gli emiliani hanno trovato una rimonta davvero insperata grazie a Diamanti e Gabbiadini. Finale emozionante con occasioni da una parte e dall’altra.

94′Pazienza con il destro da fuori area, tiro che finisce largo.

93′ – Straordinari anche per Agliardi che su un cross di Palacio deviato da Morleo deve mandare in angolo tuffandosi all’indietro!

92′SUPER PARATA DI HANDANOVIC!! Gabbiadini dal limite dell’area, a mano aperta il portiere sloveno.

90′ – Quattro minuti di recupero, ultima chance di evitare i supplementari.

90′ – Rovesciata di Ranocchia dopo la sponda di Silvestre sugli sviluppi di un angolo, finisce fuori la sfera, rimessa dal fondo.

87′ – Fuori Jonathan, ancora protagonista negativo, dentro Mudingayi, ex del match.

86′Kone con una volée di destro da ottima posizione manda fuori, che occasione per il Bologna!

85′Annullato un gol all’Inter! Ranocchia in mischia aveva anticipato tutti, ma l’azione era stata fermata per un fuorigioco “millimetrico”. Non è chiaro se Banti abbia fischiato l’offside o una spinta. Finale assurdo a San Siro.

84′PAREGGIO BOLOGNA!!! GABBIADINI!!!! INCREDIBILE A SAN SIRO!!! In quattro minuti, dopo il raddoppio di Palacio che aveva chiuso il discorso, gli emiliani rimettono tutto in discussione! Cross dalla destra di Motta, sul secondo palo malissimo Jonathan che si fa bruciare da Gabbiadini, Handanovic immobile.

82′Incredibile!! Auto-palo di Ranocchia!! Su un crossa dalla sinistra il centrale interviene con superficialità, palla che batte sulla base del palo e torna fra le braccia di Handanovic, che brivido!!

80′DIAMANTI ACCORCIA!!! PUNIZIONE CAPOLAVORO! Il Bologna riapre il match a 10 dalla fine con un lampo del suo fantasista che realizza con il mancino, palla che batte sulla parte bassa della traversa e entra con Handanovic immobile.

76′GOOOOOOOOOOLLLL PALACIO!!! RADDOPPIO INTER!!! DESTRO SPLENDIDO! Tiro capolavoro dell’argentino dal limite dell’area su un’azione che i bolognesi contestano in partenza. Gilardino chiede un fallo laterale, ma il guardalinee ritiene valido il rinvio di Juan Jesus sul filo dell’out, l’azione continua e Palacio fa tutto da solo con tre difensori che lo lasciano avanzare troppo. Ad ogni modo è Inter – Bologna 2-0, gara che sembra chiusa salvo miracoli.



72′ – Contropiede Inter non sfruttato, avvia l’azione Zanetti, Palacio appoggia per Cassano che favorisce Guarin. Alla fine la sfera torna all’ex Genoa che conclude con poca convinzione, Agliardi facile.

70′Cassano servito da Palacio prova a bruciare Agliardi con un tocco d’esterno, conclusione che termina sul fondo.

69′ – Ultimo cambio nel Bologna, dentro il talismano Kone fuori Antonsson, Pioli ci prova sbilanciando la squadra.

67′ – Il Bologna ci prova, ma progressivamente perde brillantezza e rischia i break dell’Inter. In questo caso è Pereira a rubare palla, appoggiarsi a Cassano ed inserirsi per ricevere di nuovo il suggerimento, bravo Agliardi a chiudere in angolo.

62′Cassano sciupa un’ottima chance! Non riesce lo stop su una palla che arriva sporca al limite dell’area piccola, brutto errore.

59′ – Secondo cambio anche per l’Inter, fuori Rocchi dentro Palacio.

58′ – Tiro di Diamanti, ancora una volta palla non lontano dal palo.

57′ – Pestone di Diamanti, che pare involontario, ai danni di Ranocchia. Il difensore resta a terra, Perez ha mandato fuori il pallone per permettere i soccorsi. A bordo campo si prepara Palacio.

55′ – Cambio nel Bologna, entra Gabbiadini al posto di Pasquato. In campo l’attacco titolare a tutti gli effetti per Pioli.

54′ – Cassano non sembra in palla, Sorensen contro di lui sta facendo una gran bella figura.

51′ – Buona combinazione Jonathan – Guarin sulla destra, cross del brasiliano per Rocchi che prova il destro al volo, palla alta.

48′ – La punizione di Diamanti è messa fuori da Handanovic in uscita con i pugni, bravo ancora il portiere nerazzurro.

48′ – Juan Jesus costretto al fallo per fermare Diamanti.

47′Antonsson ferma Rocchi, palla che carambola sull’interista, rimessa dal fondo.

46′ – Il Bologna parte forte, la squadra di Pioli crede alla rimonta.

45′ – Parte la ripresa, calcio d’inizio affidato al Bologna.

Due cambi, uno per parte. Il Bologna manda in campo Pazienza per Guarente mentre Stramaccioni sostituisce il giovane Benassi (buon protagonista nel primo tempo) con Cambiasso che prenderà posto a centrocampo.

Pioggia mista a neve su San Siro.

Inter – Bologna | La cronaca del primo tempo

45’+1 – Duplice fischio di Banti, Inter – Bologna 1-0, decisivo il gol di Guarin che condanna al momento gli emiliani autori di un ottimo primo tempo. Svantaggio immeritato, ma il destro del colombiano non perdona.

44′ – Ancora Handanovic attendo a respingere il tiro indirizzato sul primo palo da Diamanti, buona reazione del Bologna dopo il gol.

40′Miracolo di Handanovic!!! Cross di Motta, splendido colpo di testa di Gilardino, forte e ben indirizzato, il portiere dell’Inter in tuffo a mano aperta evita il gol!

38′ – Sulla punizione dai 25 metri di Diamanti rimane a terra Ranocchia, colpito al costato.

36′Pereira fermato in fuorigioco, chiamata giusta, sarebbe stato solo davanti ad Agliardi ed era riuscito a saltarlo anche se “in due tempi”.

34′GOOOOOOOOOOLLL INTER!!! GUARIN!!! Grandissimo destro del colombiano dal limite dell’area, imparabile per Agliardi. Giocatore di categoria superiore ed in ottima forma.



32′ – Lampo Inter con Benassi (belle verticalizzazioni) che lancia Cassano, tiro a giro deviato con un grande intervento da Agliardi.

29′ – Sull’ennesimo cross di Motta Pasquato si lamenta per una spinta di Silvestre in area, peccato veniale.

28′Guarin prova a dare una scossa ai suoi, accelerazione centrale e rasoterra per Rocchi, Sorensen interviene all’ultimo istante in scivolata.

26′ – Sorensen ferma Cassano, break del Bologna con Diamanti che favorisce Pasquato, conclusione con il sinistro appena dentro l’area, attento Handanovic.

23′ – Corner per il Bologna, Pasquato appoggia per Diamanti che crossa con il sinistro, Ranocchia al centro dell’area anticipa Sorensen.

22′ – Guarin cerca Cassano in verticale, il fantasista in posizione defilata mette in mezzo anziché concludere a rete, palla ingiocabile per Rocchi.

20′ – Tiro potente di Diamanti da fuori area, palla che sfila a mezzo metro dal palo di Handanovic.

18′ – Ritmi lenti, più Bologna che Inter sin qui. Nessuna occasione da rete.

15′ – Cassano mette in mezzo, arriva di testa Silvestre sul secondo palo, ma manda sul fondo.

14′ – Ammonito Guarente per un leggero tocco con il braccio nel tentativo di fermare Guarin, buona chance per i tiratori nerazzurri dai 25 metri.

9′ – Bologna manovriero, l’Inter si chiude e verticalizza una volta rubata palla. Bel lancio di Benassi per Cassano che approfitta di un liscio di Antonsson e affronta Portanova nell’uno con uno, il centrale lo rallenta quanto basta per vanificare l’occasione, debole ed imprecisa la conclusione di FantAntonio.

6′ – Cross di Cassano per Rocchi, non preciso, Agliardi blocca.

5′ – Tiro di Pasquato dai 30 metri, facile per Handanovic.

5′ – Buona iniziativa di Morleo, cross al centro e stacco di Motta che si inserisce con i tempi giusti, palla docile fra le braccia di Handanovic.

3′Benassi ferma Diamanti con un fallo sulla trequarti difensiva del Bologna, Banti sanziona con il fallo. Ramanzina per il giovane centrocampista.

2′ – Jonathan per Guarin, il colombiano non aggancia. Palla per Agliardi.

1′ – Partiti!

20.59 – Le due squadre dedicano la partita ad Árpád Weisz, calciatore ed allenatore ungherese di origine ebraica che alleno sia Inter che Bologna negli anni 30 vincendo tre scudetti (il più giovane allenatore a centrare l’obiettivo) che dovette lasciare nel 1938 per sfuggire alle Leggi Razziali. Morì il 31 gennaio 1944 nel campo di concentramento di Auschwitz. La maglietta “no al razzismo” è particolarmente significativa.

20.55 – Ci siamo, San Siro tutt’altro che strapieno in vista di questo impegno.

20.30 – Ecco le formazioni ufficiali di Inter – Bologna. Stramaccioni ha mandato in campo la formazione migliore attualmente disponibile, con l’unica eccezione di Rocchi preferito a Palacio. In coppia con l’ex capitano della Lazio ci sarà Cassano e non Livaja come si vociferava nelle ultime ore prima della partita. Calcio d’inizio alle ore 21:00.

INTER: 1 Handanovic; 23 Ranocchia, 6 Silvestre, 40 Juan Jesus; 31 Pereira, 4 Zanetti, 14 Guarin, 24 Benassi, 42 Jonathan; 99 Cassano, 18 Rocchi

A disposizione: 27 Belec, 77 Di Gennaro, 8 Palacio, 16 Mudingayi, 17 Mariga, 19 Cambiasso, 21 Gargano, 26 Chivu, 33 Mbaye, 41 Duncan, 82 Bessa, 88 Livaja.

BOLOGNA: 25 Agliardi; 43 Sorensen, 90 Portanova, 5 Antonsson, 11 Motta; 15 Perez, 17 Guarente, 3 Morleo; 23 Diamanti 77 Pasquato; 10 Gilardino

A disposizione: 1 Curci, 32 Stojanovic, 4 Krhin, 13 Pulzetti, 18 Gabbiadini, 20 Abero, 21 Cherubin, 24 Paponi, 28 Riverola, 30 Pazienza, 33 Kone, 45 De Carvalho.

La presentazione della partita

Inter e Bologna in campo alle 21.00 (diretta Tv su RaiDue a partire dalle 20.55) per giocarsi nel quarto di finale di scena a San Siro la semifinale di Coppa Italia. Non sarà una partita semplice da decifrare per Stramaccioni. I nerazzurri devono decidere fino a che punto “fare sul serio” schierando una formazione vicina a quella “titolare”, soprattutto tenendo conto che la gara di martedì potrebbe in qualche modo essere un fattore della delicatissima sfida di campionato del prossimo turno: Roma – Inter. Anche i giallorossi saranno in campo mercoledì, nel loro quarto di finale con la Fiorentina, ma la tentazione di risparmiare energie potrebbe esserci ugualmente.

La Coppa Italia è comunque un obiettivo più importante di quello che molti vogliono dare a vedere. Soldi (i premi sono praticamente raddoppiati rispetto allo scorso anno), visibilità ed un trofeo da alzare, un lusso che in pochi possono permettersi a fine stagione e può rendere positiva un’annata non esaltante. Il Bologna che l’Inter si troverà di fronte non ha intenzione di trascurare l’impegno. Stefano Pioli ha ottenuto il risultato, storico, con l’eliminazione del Napoli al San Paolo. Proprio in quell’occasione scelse una formazione piena zeppa di riserve, con i titolari (specialmente quelli in attacco) ai quali venne risparmiata persino la tribuna.

Questa volta in avanti è previsto l’impiego contemporaneo di Diamanti e Alberto Gilardino, tornato al gol proprio domenica scorsa con il Chievo, a completare il tridente quel Pasquato che bene ha fatto contro il Napoli senza trovare poi molti minuti nelle gare di campionato. L’allenatore del Bologna era stato prudente nel turno precedente, ora nei fatti mancherebbero soltanto 4 partite alla conquista del trofeo finale compresa, perché non provarci?

Battere l’Inter a San Siro dopo averlo fatto con il Napoli, questo l’obiettivo nel frattanto. Per questo motivo Stramaccioni è caccia della combinazione vincente e non manderà in campo solo “ragazzini”. In difesa con tutta probabilità si rivedranno Ranocchia e Juan Jesus con Silvestre e Chivu a giocarsi l’altro posto mentre a centrocampo si va verso la conferma del giovane Benassi, che ha ben figurato contro il Pescara. In mediana anche Jonathan e Pereira, titolari in campionato 3 giorni fa, con Mudingayi. Per l’attacco spazio a Coutinho piazzato dietro la coppia d’attacco Milito – Cassano, il Principe dovrebbe restare in campo fino a quando la gara non sarà indirizzata in favore dell’Inter, almeno questo nelle intenzioni e nelle speranze di Stramaccioni. Rocchi e Livaja scalpitano in panchina.

Nel Bologna oltre al tridente quasi “titolare” ci dovrebbe essere anche Agliardi in porta e una difesa da Coppa Italia con Sorensen, Morleo, Portanova e Marco Motta. In mediana Krhin, ex primavera nerazzurro, insieme a Pazienza e Guarente con Perez che parte della panchina. Arbitrerà l’arbitro Banti di Livorno, senza il supporto degli assistenti d’area che sono diventati lo standard nelle gare di campionato.

Inter – Bologna, Coppa Italia | Le Probabili Formazioni

INTER: Belec, Ranocchia, Chivu, Juan Jesus, Jonathan, Benassi, Mudingayi, Pereira, Coutinho, Cassano, Milito.

BOLOGNA: Agliardi, Motta, Sorensen, Portanova, Morleo, Khrin, Pazienza, Guerente, Pasquato, Diamanti, Gilardino.

Inter – Bologna, Coppa Italia | I precedenti

Nerazzurri ed emiliani si sono affrontati 18 volte in Coppa Italia, soltanto in 4 occasioni il Bologna ha fatto sua la partita, 11 le vittorie nerazzurre e 3 i pareggi. L’ultimo confronto è quello che risale alla stagione 2004/05, ottavi di finale ma giocati in gara di andata e ritorno, in entrambi i casi un 3-1 in favore dell’Inter. A San Siro, dopo il vantaggio firmato da Bellucci, segnarono Vieri, Recoba e Cruz mentre al Dall’Ara servì una tripletta di Martins per rimontare il gol di Binotto.

Fra il 1972 e il 1975 Bologna e Inter si incontrarono per ben tre volte consecutive nel secondo turno a gironi che all’epoca determinava i nomi delle due finaliste. Nella stagione 1973/74, con una vittoria in casa (2-0 gol di Massimelli e Ghetti) e una sconfitta di misura (2-1 a San Siro Savoldi, Bertini e Boninsegna i marcatori), furono proprio gli emiliani e prevalere in classifica di un punto sui nerazzurri approdando alla storica finale contro il Palermo vinta poi ai calci di rigore dopo il rocambolesco pareggio per 1-1 arrivato allo scadere dei tempi regolamentari grazie a Giuseppe Savoldi. Quella Coppa Italia è rimasto l’ultimo trofeo alzato dal Bologna nella sua storia.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...