Seguici su

Notizie

Fiorentina – Milan 2-2 | Risultato Finale | Ljajic e Pizarro! Due rigori con l’uomo in meno. Rigore negato per mani di Roncaglia

Fiorentina – Milan 2-2, incredibile pareggio dei viola che giocando un tempo in 10 contro 11 rimontano le reti di Montolivo e Flamini grazie ai rigori di Ljajic e Pizarro. Tanti errori di Tagliavento, l’espulsione di Tomovic troppo severa, il rigore di Ljajic “generoso” e nel recupero un penalty per mani di Roncaglia negato ai rossoneri. Il Napoli ora può allungare su entrambe nella sfida di stasera con il Genoa, da segnalare l’ammonizione di Balotelli che era diffidato e non giocherà settimana prossima lo scontro diretto a San Siro contro la squadra di Mazzarri.

45’+3 – Finisce la partita.

45’+2RIGORE NEGATO AL MILAN! RONCAGLIA TOCCA DI MANO IN PIENA AREA! TAGLIAVENTO LASCIA CORRERE!

45’+1El Shaarawy in area, da posizione defilata, prova la botta ma il tiro è respinto.

45′ – Tre di recupero.

44′Balotelli nervoso, brutta entrata su Pizarro, rischia il secondo giallo.



43′ – Due minuti al termine dei 90 regolamentari, il Milan non riesce a trovare occasioni da gol. Male il secondo tempo dei rossoneri. Servirebbe il guizzo finale, magari di Balotelli.

40′ – Abate chiede calcio di rigore per una spinta di Pasqual, non così dissimile dal calcio di rigore fischiato a Ljajic come entità del fallo.

39′ – Saranno minuti di sofferenza per la Fiorentina, il Milan cerca il gol del nuovo vantaggio.

38′ – Cambio nel Milan, fuori Boateng dentro Pazzini. Altro ex in campo.

37′Cuadrado conquista un calcio d’angolo e sulla battuta Abbiati respinge in maniera goffa, colpa del vento che condiziona la traiettoria.

36′ – Montella si copre, esce Ljajic dentro Migliaccio, Fiorentina di fatto “senza punte”. Cuadrado giocherà in posizione più avanzata.

35′Roncaglia con un fallo su Boateng, giallo anche per lui.

34′ – El Shaarawy prende una botta da Romulo, rimane a terra, il colpo è stato forte ma è in condizione di proseguire.

33′ – Pasqual con un fallo su Niang, ancora proteste del capitano viola davvero troppo polemico.

32′ – Cambio nel Milan, fuori Flamini dentro Niang.

30′ – Incredibilmente la Fiorentina riesce a riaprire il match in inferiorità numerica con due calci di rigore concessi da Tagliavento.

28′GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL FIORENTINA!! PIZARRO DAL DISCHETTO! FIORENTINA – MILAN 2-2!!!

27′ – ANCORA RIGORE PER LA FIORENTINA! NETTO! De Sciglio stende Cuadrado!



25′BALOTELLI AMMONITO! SALTERA’ IL NAPOLI! Ingenuo l’attaccante rossonero che non permette la battuta di un’innocua punizione della Fiorentina, era diffidato, il giallo gli farà saltare la sfida con i partenopei.

23′Aquilani commette fallo su Balotelli al limite dell’area, protesta e viene ammonito. La conclusione dai 20 metri di Super Mario finisce sull’esterno della rete.

21′ – Non sembrava un rigore nettissimo, probabilmente il contatto con le gambe c’è. Ad ogni modo la Fiorentina rientra nel match un po’ a sorpresa.

20′GOOOL FIORENTINA!! LJAJIC SU CALCIO DI RIGORE! Il viola guadagna la massima punizione per un fallo, che appare veniale, di Nocerino. Tagliavento concede la massima punizione ed è proprio l’attaccante a realizzare.

17′GOOOOOOOOOOLL DEL MILAN! FLAMINI!! Cross rasoterra di Montolivo, che trova anche l’assist, deviazione del francese al limite dell’area piccola. Facile facile!

15′ – Continua a scaldarsi Luca Toni, può essere lui la carta della disperazione che ha soltanto un altro cambio a disposizione.

12′ – Secondo tempo oggettivamente noioso, non che la prima frazione al di là del finale infuocato sia stato poi così emozionante.

8′OCCASIONE MILAN! FLAMINI! Il francese pescato in area di rigore si coordina e calcia, Viviano si oppone, sulla respinta i tre attaccanti rossoneri in area non trovano il pallone.

6′ – Continua ad insistere la Fiorentina, Milan tutto dietro, chiara la trama del match. I rossoneri proveranno a chiudere in contropiede il match, ma non vogliono rischiare.

4′Nocerino in percussione, arriva fino in area di rigore, Romulo lo chiude subendo fallo.

3′ – Per la Fiorentina prolungato possesso palla, Milan un po’ passivo in questo avvio.

1′ – Fiorentina – Milan, è iniziato il secondo tempo.

Tagliavento è costretto a sollecitare i giocatori del Milan che ancora non rientravano in campo, scena inusuale.

Il Milan ritarda leggermente l’ingresso in campo, ma gli arbitri stanno per arrivare. Intanto annunciato il cambio nelle fila dei rossoneri, fuori Muntari dentro Nocerino.

Manca poco alla ripresa del match, nel Milan si scalda con convinzione Nocerino, probabile il suo ingresso in campo.

Fiorentina – Milan | La cronaca del primo tempo

Fiorentina – Milan, il primo tempo è un incubo per i viola. Rossoneri in vantaggio grazie al gol di Montolivo sull’errore di Pizarro che si lascia rubare palla dall’odiato ex. La squadra di Montella gioca maluccio, nel finale diventa incandescente il clima per la decisione di Tagliavento che espelle Tomovic per una gomitata ad El Shaarawy, sembra evidente l’errore dell’arbitro. Nei primi 45 minuti due infortuni con altrettanti cambi obbligati per Montella: fuori Savic e Jovetic dentro Compper e Romulo. Brutta situazione per i padroni di casa.

45’+2 – Duplice fischio, finisce il primo tempo.

45’+1Aquilani protesta per una spinta di Boateng sugli sviluppi di un calcio di punizione, niente di che. Non sembra rigore.

45′ – Altro infortunio per la Fiorentina, è Jovetic ad uscire, non ce la fa il montenegrino. Entra Romulo.

44′Cuadrado entra su Balotelli, fallo di frustrazione, giallo per lui.

43′ – La Fiorentina prova a reagire, buona azione nella fascia centrale del campo, Pasqual arriva alla conclusione dal limite, potente ma centrale ed Abbiati blocca.

40′ – Sull’errore nel controllo del difensore centrale viola si avventa El Shaarawy che prende un colpo, per l’arbitro è evidentemente un gomitata volontaria, decisione troppo severa che “rovina la partita“.

39′ESPULSO TOMOVIC!!! Tagliavento vede una gomitata del difensore viola su El Shaarawy, ma sbaglia. Proteste feroci in campo.



37′ – Aquilani ancora con un fallo su Balotelli, l’attaccante si lascia andare in maniera evidente. Tagliavento sbaglia, sulla battuta è ancora Balotelli a trovare lo specchio della porta, traiettoria lenta che Viviano blocca.

35′ – Punizione battuta corta per Jovetic che prova il destro improvviso riuscendo quasi a sorprendere Abbiati, il portiere rossonero in due tempi riesce ad evitare problemi.

34′ – Dal miracolo di Viviano nasce un contropiede 3 contro 1 della Fiorentina, Ljajic è lento nello scarico e Montolivo lo trattiene in maniera evidente rimediando il cartellino giallo.

33′Occasione Milan!!! Punizione dalla destra, El Shaarawy di testa, Viviano riesce ad apporsi!! Parata difficile!

31′Montolivo ferma Cuadrado al limite del fallo, Tagliavento lascia correre, poi è Aquilani a farsi giustizia pestando il piede del capitano del Milan ex viola. Qui poteva starci il giallo.

30′ – Si fa male Savic, Montella costretto al cambio, entra Compper.

28′Jovetic guadagna punizione per un’entrata di Muntari, Pasqual prova la battuta senza trovare lo specchio della porta.

24′ – Punizione per Balotelli, che se l’era guadagnata subendo fallo da Aquilani, dai 25 metri. Palla alta.

22′ – La Fiorentina si appoggia molto a destra da Cuadrado, per ora De Sciglio difende bene e non si lascia saltare.

19′Boateng dalla fascia prova a mettere in mezzo un pallone di prima per Balotelli che non accorcia sul primo palo.

17′Montolivo trova il gol contro la sua vecchia squadra. La legge dell’ex non si smentisce. Fiorentina tradita dal suo regista Pizarro. Ora il Milan sembra aver preso fiducia, la Fiorentina non riesce ad uscire.

14′GOOOOOOOOOOOOL DEL MILAN!!! MONTOLIVO!! Incredibile errore di Pizarro che si incaponisce nel tentativo di saltare Montolivo in pressing sulla trequarti, il cileno perde palla e proprio l’odiato ex si trova tutto solo davanti a Viviano riuscendo ad infilarlo sul primo palo.

12′ – Era è il Milan a manovrare cercando il varco giusto, Flamini si butta su un pallone in verticale, Pasqual costretto a chiuderlo con una diagonale difensiva per evitare la conclusione del francese.

8′ – Che rischio per la Fiorentina, sul secondo cross di Abate nel giro di pochi secondi Balotelli rientra dal fuorigioco con una sponda di petto per Boateng che batte Viviano. Gran tiro il suo, ma era a gioco fermo.

7′BOATENG SEGNA MA NON VALE, FUORIGIOCO DI BALOTELLI SUBITO PRIMA DELLA CONCLUSIONE!


6′ – Pericolo per la Fiorentina! Cambio di gioco perfetto per Abate che crossa forte e teso, Viviano respinge goffamente! Rischio!

5′ – Prolungato possesso palla della Fiorentina che tiene lì il Milan pur senza riuscire ad arrivare alla conclusione.

3′ – Fischi per Montolivo non appena tocca il pallone, sbaglia il primo lancio e c’è il boato dell’Artemio Franchi.

2′ – Viola con il 3-5-2, Pasqual è esterno alto a centrocampo. Parte aggressiva la Fiorentina.

1′ – Partiti!!! Inizia Fiorentina – Milan!

12.30 – Le squadre entrano in campo, c’è anche Riccardo Montolivo con la fascia da capitano del Milan al braccio, partita difficile per lui.

12.24 – Manca pochissimo all’inizio di Fiorentina – Milan, tutto confermato nelle formazioni, fra i viola c’è Jovetic.

Fiorentina – Milan | Le Formazioni ufficiali

Fiorentina: Viviano, Roncaglia, Tomovic, Savic, Pasqual, Aquilani, Pizarro, Borja Valero, Cuadrado, Jovetic, Ljajic.

A dispozione: Neto, Lupatelli, Compper, Romulo, Sissoko, Migliaccio, Wolski, Llama, Toni, Larrondo

Milan: Abbiati, Abate, Mexes, Zapata, De Sciglio, Flamini, Montolivo, Muntari, Boateng, Balotelli, El Shaarawy.

A disposizione: Amelia, Gabriel, Yepes, Antonini, Constant, Bonera, Zaccardo, Nocerino, Bojan, Niang, Robinho, Pazzini



Fiorentina – Milan è il bivio della stagione viola. Una vittoria equivarrebbe a portarsi a -3 dal terzo posto occupato dai rossoneri, una sconfitta allontanerebbe l’obiettivo di ben 10 lunghezze a 7 giornate dalla fine, se non la chiusura di ogni speranza di centrare il bersaglio grosso al primo tentativo con Vincenzo Montella in panchina poco ci manca. In città l’attesa per il match è spasmodica e assomiglia a quella vissuta solitamente nelle sfide con la Juventus, storica rivale ma raramente in lizza per gli stessi traguardi. Anche il patron Diego Della Valle dovrebbe assistere dal vivo alla partita, evento piuttosto raro in tempi recenti, evidente sottolineatura dell’importanza della partita.

D’altra parte i 51 punti fin qui conquistati dalla Fiorentina rischiano di essere troppo pochi se confrontati alla marcia da record del Milan che continua a tenere a portata di sorpasso il Napoli di Mazzarri in ottica secondo posto: i viola avranno una preziosissima occasione, da non sprecare per evitare che i tanti complimenti sul “bel gioco” espresso rimangano delle attestazioni di stima non sufficienti a dare reali soddisfazioni ai tifosi che hanno voglia di rivedere la Fiorentina lottare per le primissime posizioni. Non sarà semplice, di fatto i rossoneri da quando possono contare anche su Mario Balotelli si sono concessi soltanto due pareggi, quello di Cagliari e quello nel Derby, per il resto vittorie più o meno convincenti, ma la striscia positiva è impressionante.

Super Mario fa la differenza (nonostante il vizietto del fumo) ora che El Shaarawy ha “rallentato” in zona gol, ma il Faraone è ansioso di tornare ad essere anch’egli decisivo per la squadra e cercherà di ripartire prima da Firenze. Sulla sponda viola si attendono buone nuove da Jovetic: il numero 8 è stato convocato per il match e cercherà un recupero in extremis più spinto dalla sua voglia di scendere in campo che dalla fretta dell’allenatore. Lo stesso Montella ha ribadito che Jojo sarà della partita soltanto se l’ultimo test darà esito positivo, ma ragioni di classifica è questa la partita in cui rischiare qualcosa: lo scontro diretto non può essere trascurato.

I rossoneri sono arrivati a Firenze in treno, alla Stazione di Santa Maria Novella è sceso anche Riccardo Montolivo, ex della partita. Il centrocampista, un passato da capitano della Fiorentina, ritrova i vecchi tifosi e lo stadio che lo ha ospitato per diverse stagioni. Le 258 presenze con la maglia viola sono difficili da dimenticare, ma è noto che in pochi lo vedano di buon occhio dopo la decisione di forzare la mano non rinnovando il contratto e svincolandosi a parametro zero per approdare in rossonero nell’estate scorsa.

Per lui ci saranno tanti fischi che Allegri ha etichettato come “segnale dell’amore (ndr tradito)” per il calciatore. Spiegazione edulcorata e romantica, nei fatti per Montolivo sperimenterà per la prima volta nella sua carriera un trattamento apertamente ostile di tutto lo stadio Franchi. Una prova di maturità anche questa. Proprio a lui saranno affidate le chiavi del gioco, in posizione centrale al posto dell’acciaccato Ambrosini rimasto a Milanello per completare il recupero dai problemini che non gli hanno consentito di allenarsi regolarmente in settimana.

Nelle probabili formazioni compaiono i nomi di Flamini e di Muntari come compagni di reparto di Montolivo mentre in attacco dovrebbe essere confermato fra i rossoneri il tridente delle “creste” con la variante di Kevin Prince Boateng titolare mentre Niang partirà dalla panchina. Balotelli riuscirà a segnare anche oggi? Vedremo se anche all’ora di pranzo la sua fame di gol rimarrà inalterata.

Nella Fiorentina il grande dubbio è legato alla presenza in campo di Jovetic dall’inizio, per il resto la formazione dovrebbe essere quella consueta con Roncaglia nel ruolo di laterale di difesa favorito su Compper. Nel Milan la difesa sarà quella ritenuta più affidabile da Allegri con Mexes e Zapata insieme a De Sciglio e Abate sulle corsi. Anche nei viola ci sarà un ex, uno con tanta voglia di rivalsa: Alberto Aquilani giocherà contro la squadra che lo ha “scaricato” preferendogli il “parametro zero” Montolivo, vedremo se riuscirà ad essere decisivo.

Calcio d’inizio alle 12.30, il Milan apre il filotto di partite “impegnative” da Firenze, poi ci sarà lo scontro diretto con il Napoli a San Siro e la trasferta allo Juventus Stadium.

Fiorentina – Milan | Le probabili Formazioni

Fiorentina: Viviano, Roncaglia, Tomovic, Savic, Pasqual, Aquilani, Pizarro, Borja Valero, Cuadrado, Jovetic, Ljajic.

A dispozione: Neto, Lupatelli, Compper, Romulo, Sissoko, Migliaccio, Wolski, Llama, Toni, Larrondo

Milan: Abbiati, Abate, Mexes, Zapata, De Sciglio, Flamini, Montolivo, Muntari, Boateng, Balotelli, El Shaarawy.

A disposizione: Amelia, Gabriel, Yepes, Antonini, Constant, Bonera, Zaccardo, Nocerino, Bojan, Niang, Robinho, Pazzini



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan2 settimane ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus2 settimane ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan2 settimane ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus2 settimane ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan2 settimane ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan2 settimane ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan2 settimane ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...