Seguici su

Notizie

Cavani, addio al Napoli. L’ultimo capitolo di una storia di grandi attaccanti azzurri

Agli inizi furono l’italo-paraguaiano Attila Sallustro e l’istriano Antonio Vojak, ancora rispettivamente al secondo e al quarto posto assoluto tra i cannonieri del Napoli di tutti i tempi con 111 e 103 reti in azzurro. Un calcio diverso, ma anche una piazza diversa, non ancora il Napoli “…che non è soltanto una squadra di calcio, ma lo stato d’animo di un’intera città” come ebbe a dire lo storico inviato RAI Salvatore Biazzo.

Oggi c’è Cavani, che è già a Parigi per il rito di visite mediche e firme, terzo goleador di sempre (davanti a lui anche Sallustro con 111 centri) in sole tre stagioni sotto il Vesuvio a 11 reti appena dal mito di Diego Armando Maradona che salutò però per sfinimento (e tutto il contorno che ben conoscete) dopo 7 anni. 115 a 104 a favore dell’argentino, per una somma totale di 219 gol di una coppia virtuale che sarebbe forse stata tra le ideali del calcio italiano e internazionale per assortimento. Calciatori diversi, atleti diversi. El Pibe de Oro e El Matador. L’amore di un popolo e il triste addio. Per Cavani però si tratta di una scelta professionale nel momento topico della carriera, investito dalla fama e forse anche dal vil denaro. Ma questa è una vecchia storia, non così antica come Sallustro e Vojak, ma almeno quanto Savoldi e Altafini, rispettivamente settimo e quinto nella speciale classifica dei bomber del club partenopeo.

Il primo resta nella storia come “Mister Miliardo”, prelevato dal Bologna nel 1975 per la cifra in lire che stabilì un record assoluto per il calcio italiano (un miliardo e mezzo ai felsinei più due giocatori). Da lui, 77 reti in 4 stagioni, il Napoli tra abbonamenti, dischi e collaterali vari ne incassò quasi 16, di miliardi. C’era già Ferlaino e Savoldi era “‘O Marajà” in tutti i sensi.

Il secondo, Altafini, viene acquisito per 250 milioni, segna 97 gol in 7 anni (uno in più di Careca) per poi passare alla Juventus a fine carriera e lasciare ancora il segno grazie a un gol scudetto in bianconero che gli valse il prevedibile appellativo di “Core ‘Ngrato“. Mercanario oggi, mercenari allora. Dagli anni ’60 il calcio è cambiato più nei tempi, nei ritmo, nella tattica che nella dialettica.

Poi Careca (unica vera spalla di Maradona, sesto marcatore di sempre con la casacca azzurra e tra i migliori in assoluti in quanto a qualità di gol, vero precursore della Cavani-mania), Carnevale, Giordano. Questi due amatissimi a tratti ma anche fortunatissimi a godere del miglior Dieguito alle loro spalle e al loro servizio. Era uomo squadra, Maradona. Gli anni ’80.

La Ma-Gi-Ca. Ma soltanto il brasiliano Careca, tecnicamente parlando, aveva quel killer-instinct rivisto nelle recenti giocate sottoporta dell’uruguaiano, un tratto peculiare che l’ex Palermo (pagato complessivamente 17 milioni tra primo prestito e riscatto successivo da parte di De Laurentiis) ha costruito come caratteristica propria soltanto a Napoli sotto la guida di Walter Mazzarri che ne ha saputo esaltare le doti, lavorandolo e responsabilizzandolo.

Prima era nel meno famoso A-Mi-Ca di Guidolin nel tridente composto insieme a Miccoli e Amauri. Il resto è venuto da sé, fino ai 64 milioni per i quali saluterà il Vesuvio e chi lo amato. Più, meno o uguale ai predecessori. Estate 2013. Attualità, ma anche spartiacque per i racconti del futuro. Ora tocca a Rafa Benitez e qualcuno, là davanti, che sia in grado di tenere alto il nome (anzi i nomi) citato sopra.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...