Seguici su

Notizie

Revocato lo sciopero della Lega Pro, domenica iniziano i campionati di Prima e Seconda Divisione

Aggiornamento del 28 agosto 2013 – È arrivata la tanto attesa fumata bianca, l’incontro che si è tenuto stamattina negli uffici dell Figc tra Associazione Italiana Calciatori e Lega Pro si è concluso con la decisione di sospendere lo sciopero indetto nei giorni scorsi. La decisione verrà ratificata domani dai club che si riuniranno in assemblea a Firenze. Decisiva è stata la mediazione del presidente federale Giancarlo Abete.

La Lega Pro sciopera contro le nuove regole sui giovani, salta la prima giornata

La prima giornata dei campionati di Lega Pro di Prima Divisione e Seconda Divisione in programma per domenica prossima non si giocherà, è l’effetto di uno sciopero proclamato dall’Associazione Italiana Calciatori (AIC). La decisione era nell’aria da qualche settimana, all’inizio si era parlato di far coincidere la protesta con i primi turni della Coppa Italia, alla base del contendere le nuove regole sull’età media delle rose varate quest’anno, norme che i calciatori non hanno digerito per niente. Damiano Tommasi, in qualità di presidente dell’AIC, ha spiegato i motivi di questo sciopero parlando di discriminazione e di mancanza di criteri meritocratici:

La norma presenta chiari profili di illegittimità, crea discriminazioni nei confronti dei calciatori. Siamo disponibili a discutere di tutto ma sull’obbligatorietà dell’età media proprio non ci siamo. In teoria i margini per un trattativa ci sono, il tempo c’è ma per noi è fondamentale che la norma venga rivista. Noi pensiamo che non si possa andare in campo in base all’età ma in base a criteri oggettivi e meritocratici e non si può vincolare la distribuzione delle risorse a queste regole. Fare così sarebbe la cosa peggiore per il calcio: il campo non dice mai bugie, e se vuoi scendere in campo devi essere prima di tutto bravo.

Fino all’anno scorso i club erano obbligati a schierare un numero minimo di “under”, questo per favorire la crescita dei giovani, da quest’anno invece le rose non potranno superare un età media, pena l’esclusione dalla divisione di alcune risorse economiche, ne avevamo parlato più nel dettaglio qualche settimana fa. La novità, fortemente voluta dal presidente Macalli, non piace ai tanti calciatori senza contratto che a causa della loro carta d’identità da quest’anno fanno ancora più fatica a trovare lavoro. Tommasi spiega che l’AIC è sempre a favore delle politiche per incentivare lo sviluppo dei vivai e la crescita dei giovani calciatori, ma non in questi termini e aggiunge che in questa loro battaglia hanno anche avuto l’appoggio dell’Assoallenatori:

Ora si è creato un muro contro muro che non promette nulla di buono e non è quello che volevamo. Abbiamo partecipato alla riforma pensando di dare il nostro giusto contributo ma questa norma non va in quella direzione che auspicavamo. La missione in favore dei giovani la condividiamo, ma quello che non torna è questa obbligatorietà che vuole incidere sulle scelte tecniche. In questo abbiamo avuto la solidarietà anche dall’associazione allenatori.

La risposta è arrivata dal Francesco Ghirelli e non è stata certo conciliante. Il direttore generale della Lega Pro ha annunciato che la giornata resta in programma e le squadre che non si presenteranno avranno partita persa a tavolini, con annesse relative sanzioni. Viene respinto anche il parallelismo con lo sciopero dei calciatori di Serie A in occasione del rinnovo del contratto collettivo, proprio il 26 agosto di due anni fa infatti l’AIC annunciò la protesta che avrebbe portato allo slittamento dell’avvio del torneo. Per Ghirelli le due vicende non sono equiparabili:

L’Aic fa riferimento al rinvio della giornata di serie A, ma in questo caso la Figc non ha possibilità di intervento. Sono molto dispiaciuto dalla posizione dell’Assocalciatori, non c’è consapevolezza della crisi del calcio, che per anni ha vissuto al di sopra delle proprie possibilità. Per questo bisogna raffreddare i costi, e ogni campionato deve avere la sua peculiarità: la nostra sono i giovani. Le quote giovani devono ancora essere approvate dall’assemblea e comunque si può far giocare anche una squadra di trentenni, ma allora si perdere una parte di quella porzione di contributi, e nient’altro. Due anni fa si parlava di un accordo collettivo con tre attori, uno dei quali era la federazione: qui sono investimenti di privati, in cui neanche la Lega può intervenire.

Una tesi abbastanza ardita da sostenere dal momento che comunque di una norma varata dalla Lega si sta parlando. Come ha specificato Damiano Tommasi in questi giorni continuerà la trattativa con l’obbiettivo di trovare una posizione condivisa tra le parti, c’è ancora qualche giorno affinché si possa raggiungere la quadratura del cerchio. Se così non fosse allora il campionato di Lega Pro resterà fermo al palo per almeno una settimana, non una buona notizia. Nell’anno della riforma, si passerà da due divisioni ad una soltanto, con i campionati senza retrocessioni, questo stop rischia di creare danni economici ancora maggiori ad un sistema, quello dei campionati minori, già in debito di ossigeno da un bel po’.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan2 settimane ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus2 settimane ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan2 settimane ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus2 settimane ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan2 settimane ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan2 settimane ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan2 settimane ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...