Seguici su

Notizie

Torino in Europa League, Parma escluso dall’UEFA

[blogo-video provider_video_id=”g_DOd-P7MXA” provider=”youtube” title=”Il Presidente Ghirardi: “Questa Europa League è la vittoria di tutti”” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=g_DOd-P7MXA”]

Aggiornamento 17.45 – Ora è ufficiale: il Torino parteciperà alla prossima edizione dell’Europa League al posto del Parma. La decisione è arrivata dall’Alta Corte del Coni che ha bocciato il ricorso della società emiliana, privata della necessaria Licenza Uefa per partecipare alle coppe europee. Come previsto dalla più recente giurisprudenza a nulla è valso il ricorso della società del presidente Ghirardi che ora potrebbe rivolgersi al Tas ma con scarsissime possibilità di avere ragione dai giudici.

A questo punto è ormai praticamente certo che dopo vent’anni d’attesa il Torino Calcio tornerà a disputare una partita ufficiale in una competizione continentale, il turno preliminare (ad eliminazione diretta) già in programma il 31 luglio e il 7 agosto.

Parma senza licenza Uefa, la decisione dell’Alta Corte

Oggi finalmente sapremo quale squadra italiana giocherà il terzo turno preliminare di Europa League quest’estate. Il verdetto non ce lo consegnerà il campo, bensì l’Alta Corte del Coni. Sul rettangolo verde il diritto a partecipare alla prossima Europa League se l’è guadagnato il Parma all’ultima giornata ma, per sua sfortuna, proprio quest’anno sta avendo difficoltà ad ottenere la licenza Uefa. In un primo momento il problema era anche il Tardini, al quale servirebbero dei lavori di adeguamento per rientrare negli standard Uefa, ma questo scoglio gli emiliani l’hanno superato indicando il Braglia di Modena come stadio per le partite europee.

Resta ancora in ballo invece un ritardo nel pagamento di una quota Irpef su una cifra di “appena” 300mila, una bazzecola nel mondo del calcio. La somma in questione, che il Parma era convinto di non dover pagare nel momento in cui gli è stata richiesta, è stata regolarmente saldata quando è stato fatto notare l’errore di interpretazione di una norma. In sostanza, le cose sono andate così: il Parma la scorsa estate ha pagato in anticipo, ad alcuni giocatori ceduti in prestito, la differenza tra lo stipendio che avrebbero percepito se fossero restati agli ordini di Donadoni e quello che gli avrebbe garantito il club nel quale andavano a giocare.

Solitamente questo saldo si fa al termine della stagione in un’unica soluzione, ma per venire incontro alle esigenze di alcuni dei calciatori, probabilmente anche per convincerli ad accettare la cessione a titolo temporaneo, il Parma ha deciso di pagare subito il dovuto. La Figc ha contestato il mancato pagamento dell’Irpef su questo saldo di stipendi, che il Parma era convinto di poter versare al termine del campionato anche se il pagamento era avvenuto mesi prima. Un semplice fraintendimento, del tutto chiarito, che ora rischia di costare carissimo a Ghirardi.

Purtroppo per le regole Uefa non è sufficiente aver regolarizzato la propria posizione in un secondo momento. Per il regolamento un ritardo equivale ad un mancato pagamento: una vera follia. L’avvocato del club emiliano ha presentato ricorso all’Alta Corte del CONI, che equivale alla Cassazione per lo sport italiano, dopo la seconda bocciatura da parte dell’irremovibile FIGC.

Ieri c’è stata la discussione davanti all’Alta Corte, nella quale il Parma ha provato a far valere la ragionevolezza visto che si è trattato di un banale errore amministrativo, nel quale possono incappare tutti una volta nella vita. Oggi l’Alta Corte comunicherà la decisione definitiva in merito, che potrebbe anche consentire al Torino, regolarmente munito di licenza Uefa, di prendere parte all’Europa League al posto dei parmigiani.

Nel caso di un nuovo esito negativo, il Parma ha già pronto un ricorso d’urgenza al Tas (Tribunale Arbitrale dello Sport) di Losanna, ma i precedenti non lasciano ben sperare. Già l’anno scorso, infatti, il Tas respinse i ricorsi di Malaga e Rayo Vallecano, entrambe escluse dalle competizioni Uefa per alcuni ritardi nei pagamenti (per cifre però notevolmente superiori), consentendo al Siviglia di prendere parte all’Europa League, che ha anche vinto il 14 Maggio scorso allo Juventus Stadium di Torino contro i portoghesi del Benfica.

Al dibattimento di ieri ha chiesto ed ottenuto di prendere parte anche il Torino, che non vede l’ora di soffiare il posto al Parma. Una caduta di stile secondo il Presidente Ghirardi, che si è detto stupito dal comportamento di Cairo:

“Confido che chi ha meritato sul campo dopo un campionato difficile, una realtà di provincia che rinasce dopo il più grande crack della nostra nazione e forse d’Europa, abbia e ottenga rispetto. Mi meraviglio del Torino, ho ricevuto la telefonata dal mio grande amico Urbano Cairo che mi ha fatto i complimenti per aver vinto sul campo l’Europa League, credo che lo stesso Cairo non sia d’accordo a dover partecipare a questa coppa perché lo sport è un gioco. È il gioco del calcio”.

Effettivamente il Torino poteva evitare di mettere il becco in questa faccenda. Li riguarda sicuramente, ma solo in via indiretta visto che sul campo il diritto a giocare l’Europa League se l’è guadagnato il Parma. Voler presenziare al dibattimento è stata una mossa poco signorile.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...