Seguici su

Nazionali

Costa Rica-Inghilterra 0-0 | Diretta Mondiali 2014 | Risultato finale: partita inutile e noiosa

Costa Rica – Inghilterra | Gruppo D | Mondiali 2014
LIVE

Costa Rica

00

Inghilterra

  • Ore 17:52 – I giocatori stanno entrando in campo in questo momento.

  • 17:55 – Si parte con gli inni nazionali, prima quello della Costa Rica e poi quello dell’Inghilterra, che tra i suoi tifosi in tribuna ha il principe Harry, che ieri ha assistito anche al match del Brasile con il Camerun e ha ricevuto in omaggio la maglia verdeoro.

  • Ore 18:00 – Comincia Costa Rica-Inghilterra!


  • 2′

    Subito un tiro in porta di Campbell, il tiro viene deviato da Cahill con il braccio, che però è attaccato al corpo, tuttavia l’arbitro non dà il calcio d’angolo.


  • 5′

    Al momento lanci troppo lunghi sia da una parte sia dall’altra, le squadre non riescono a costruire azioni ordinate.


  • 6′

    Lungo lancio di Campbell per Ruiz, viene deviato dai difensori inglesi ed è rimessa laterale.


  • 7′

    Gamba tesa di Jones su Diaz, punizione di seconda per la Costa Rica, ma niente di pericoloso, infatti gli inglesi tornano in possesso della palla.


  • 9′

    Sturridge cerca di rendersi pericoloso, ma perde il pallone e la Costa Rica parte in contropiede.


  • 10′

    Brenes viene fermato in fuorigioco, ma la sua posizione era regolarissima.


  • 12′

    Palla-gol per l’Inghilterra con un pericolosissimo sinistro di Sturridge dal limite dell’area.


  • 15′

    Lunga fase di gioco con le squadre bloccate a centrocampo.


  • 19′

    Gonzalez devia in scivolata una palla destinata a Sturridge.


  • 22′

    Shaw commette fallo su Campbell che ottiene un calcio di punizione da poco fuori dall’area di rigore, in posizione piuttosto centrale.


  • 23′

    Borges batte la punizione e prende la traversa dopo un leggero tocco di Foster.


  • 25′

    Sturridge finisce in fuorigioco su passaggio di Lampard.


  • 26′

    Sturridge fermato da Duarte reclama un calcio di rigore, ma l’intervento del costaricano non era affatto falloso, inoltre l’inglese era in posizione molto dubbia.


  • 30′

    Bel numero di Ruiz con una rabona, poi però Brenes finisce in fuorigioco e non può sfruttare il passaggio del compagno.


  • 33′

    Calcio d’angolo per l’Inghilterra, tre consecutivi battuti da Barkley, sul secondo Jones di testa non ci arriva per un pelo, sul terzo Sturridge ci arriva, anch’egli di testa, e sfiora il gol.


  • 36′

    Costa Rica un po’ scoperta in difesa, l’Inghilterra prova ad approfittarne, ma per poco Wilshere non raggiunge un passaggio che lo avrebbe messo in condizione di segnare.


  • 40′

    Milner blocca Miller con le cattive.


  • 42′

    Sinistro di Barkley, ma il colpo di esterno non è per niente pericoloso.


  • 43′

    Fallo di Cahill su Campbell. Calcio di punizione in favore della Costa Rica.


  • 43′

    Brenes calcia la punizione verso il secondo palo dove arriva Gonzalez di testa, ma viene fermato per fuorigioco.


  • 44′

    Ora il calcio di punizione è per l’Inghilterra dopo un rapido capovolgimento di fronte. Batte Lampard, ma la palla finisce direttamente tra le mani del portiere Navas.


  • 45′

    Subito contropiede della Costa Rica, difesa dell’Inghilterra dorme, ma il costaricano non riesce a essere realmente pericoloso.

  • Ore 18:45 – Finisce il primo tempo senza minuti di recupero.

  • Ore 18:57 – Nell’intervallo si scalda Rooney. Al momento nel gruppo D sono qualificate Costa Rica da prima e Italia come seconda per miglior differenza reti rispetto all’Uruguay.

  • Ore 18:59 – Stanno rientrando tutti in campo.

  • Ore 19:03 – Al via il secondo tempo!


  • 47′

    Lampard è rimasto a terra dopo uno scontro con Miller.


  • 49′

    Sturridge pericoloso in area dell’Inghilterra, ma viene fermato dal portiere.


  • 51′

    Il gioco è stato fermo per un po’ perché nello scontro son Sturridge il portiere Navas si è fatto male a una coscia.


  • 55′

    Ammonito Barkley per un fallo su Gamboa.


  • 56′

    Viene ammonito anche Lallana per un brutto fallo su Ruiz.


  • 58′

    Passaggio filtrante di Campbell per Borges che però non riesce ad arrivare sulla palla.


  • 59′

    Assist di Lallana per Sturridge, ma Navas blocca tutto.


  • 59′

    Nella Costa Rica entra Bolanos al posto di Brenes.


  • 60′

    Ancora un’ammonizione, questa volta di Gonzalez per fallo su Barkley. L’Inghilterra ottiene un calcio di punizione.


  • 60′

    Lampard calcia la punizione, ma non impensierisce più di tanto Navas.


  • 61′

    Nell’Inghilterra entra Sterling al posto di Lallana.


  • 62′

    Bolanos calcia in porta, Forster riesce a parare e a trattenere la palla.


  • 65′

    Occasionissima per Sturridge! Per un pelo il tiro in porta dell’inglese non si insacca alle spalle di Navas.


  • 66′

    Nella Costa Rica Urena prende il posto di Campbell.


  • 69′

    Incursione di Sturridge che cade in area, ma nel contrasto con Gonzalez non c’è fallo.


  • 72′

    Wilshere esce per lasciare il posto a Gerrard.


  • 75′

    Calcio d’angolo per l’Inghilterra, batte Gerrard, ci arriva Lampard di testa, ma non riesce a indirizzare la palla. Entrambi questi giocatori inglesi probabilmente lasceranno la nazionale dopo questa partita.


  • 76′

    Entra Rooney al posto di Milner.


  • 78′

    Nella Costa Rica esce Borges e lascia il posto a Berrates.


  • 81′

    Tiro in porta di Rooney, un pallonetto che finisce di pochissimo sopra la traversa.


  • 82′

    Arriva purtroppo la notizia del gol dell’Uruguay.


  • 86′

    Ultimi minuti più mosci che mai, la Costa Rica pensa agli ottavi di finale e si risparmia.


  • 87′

    I minuti di recupero saranno tre.


  • 88′

    Punizione per l’Inghilterra, batte Gerrard, Rooney non ci arriva di testa per pochi centimetri.


  • 90′

    Le squadre sono lunghissime in questo frangente, praticamente spezzate in due, si aspetta solo il fischio finale.


  • 90’+1

    Calcio d’angolo per l’Inghilterra, batte Gerrard, Cahill ci arriva di testa, ma non riesce a indirizzare la palla, nessun problema per Navas.


  • 90’+3

    Ore 19:51 – Finisce 0-0 tra Costa Rica e Inghilterra. Partita inutile e noiosa.

17:25 – I giocatori di Inghilterra e Costa Rica stanno ultimando il riscaldamento in campo in questi minuti.

17:19 – Costa Rica e Inghilterra oggi si affrontano per la prima volta, non ci sono sfide ufficiali precedenti tra queste due squadre che oggi giocano con stati d’animo molto diversi: per gli inglesi è l’ultima partita, utile solo a tentare di salvare l’onore, per i costaricani, invece, ci sarà sicuramente un seguito agli ottavi, bisognerà capire se da prima o da seconda del Gruppo D che, lo ricordiamo, è lo stesso dell’Italia.

16:55 – Ecco le formazioni ufficiali di Costa Rica-Inghilterra

COSTA RICA (5-4-1): 1 Navas; 16 Gamboa, 6 Duarte, 3 Gonzalez, 19 Miller, 15 Diaz; 10 Ruiz, 5 Borges, 14 Brenes, 17 Tejeda, ; 9 Campbell

INGHILTERRA (4-2-3-1): 13 Foster; 16 Jones, 12 Smalling, 5 Cahill, 23 Shaw; 8 Lampard, 7 Wilshere; 17 Milner, 21 Barkley, 20 Lallana; 9 Sturridge

16:28 – Costa Rica e Inghilterra stano arrivando allo stadio Mineirão di Belo Horizonte quando manca un’ora e mezza all’inizio della partita.

Costa Rica-Inghilterra in tv e streaming

Costa Rica-Inghilterra, come Italia-Uruguay, prende il via alle ore 18 e sarà trasmessa in diretta tv sul Canale 252 di Sky (Mondiale 2 HD) con la telecronaca di Federico Zancan e Ciro Ferrara. Si può vedere anche in streaming attraverso SkyGo.

Costa Rica-Inghilterra | Gruppo D | Mondiali 2014

[blogo-video provider_video_id=”hOhfxjJBpRA” provider=”youtube” title=”Rooney: ‘I’m really proud to play for my country’ | Press Pass” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=hOhfxjJBpRA”]

Costa Rica-Inghilterra è un match importantissimo anche per l’Italia, perciò vi consigliamo, dalle ore 18, di seguire la nostra diretta con testo e immagini mentre guardate la partita degli azzurri contro l’Uruguay. Nel Gruppo D, come sappiamo bene, le certezze sono l’eliminazione dell’Inghilterra e la qualificazione della Costa Rica agli ottavi di finale. Dallo scontro tra l’Italia e l’Uruguay sapremo quale sarà l’altra squadra di questo girone che va agli ottavi, ma entrambi i risultati sono fondamentali per capire chi accede al prossimo turno da prima del girone e chi da seconda.

Le avversarie degli ottavi si conosceranno stasera stessa al termine delle sfide tra Giappone e Colombia da una parte e Grecia e Costa d’Avorio dall’altra, ossia le quattro squadre del Girone C dove i colombiani sono in pole position per il passaggio del turno da primi della classe e dunque si scontrerebbero con la seconda del gruppo dell’Italia, mentre la seconda del Girone C affronta la prima del Gruppo D.

Gli inglesi, come detto, sono già matematicamente fuori dai Mondiali perché hanno perso sia il primo match contro l’Italia per 2-1, sia il secondo contro l’Uruguay con lo stesso risultato. La Costa Rica, invece, ha ottenuto due vittorie su due partite: prima il successo per 3-1 con l’Uruguay, poi quello per 1-0 sull’Italia.

La squadra allenata dal 61enne colombiano Jorge Luis Pinto è una delle più grandi rivelazioni dell’inizio di questi Mondiali, oggi vedremo se è anche capace di restare con i piedi per terra e lottare fino alla fine per il primo posto nel girone.

Roy Hodgson e i suoi ragazzi invece sono una delle più grandi delusioni insieme con la Spagna e torneranno mestamente a casa dopo la partita di oggi. L’unica cosa positiva è che per questo ultimo match è che i britannici non hanno alcuna pressione addosso, proprio come gli spagnoli ieri, perciò se sanno giocare bene a calcio è arrivato il momento di dimostrarlo, anche se a quanto apre hanno intenzione di giocare con le riserve e a differenza dei campioni del mondo uscenti che di fronte avevano l’altrettanto eliminata Australia, gli inglesi devono invece fare i conti con una squadra che pur tranquilla per il passaggio del turno ha ancora un primo posto da mettere in cassaforte.

Costa Rica-Inghilterra | Probabili Formazioni

Bianco
COSTA RICA (5-4-1): 1 Navas; 16 Gamboa, 6 Duarte, 3 Gonzalez, 4 Umana, 15 Diaz; 10 Ruiz, 5 Borges, 17 Tejeda, 7 Bolanos; 9 Campbell

A disposizione: 18 Pemberton, 23 Cambronero; 2 Acosta, 11 Berrates, 12 Fanceis, 13 Granados, 14 Brenes, 19 Miller, 20 Calvo, 21 Urena, 22 Cubero

Allenatore: Jorge Luis Pinto

INGHILTERRA (4-2-3-1): 13 Foster; 16 Jones, 12 Smalling, 5 Cahill, 23 Shaw; 8 Lampard, 7 Wilshere; 17 Milner, 21 Barkley, 20 Lallana; 18 Lambert

A disposizione: 1 Hart, 22 Forster; 2 Johnson, 3 Baines, 4 Gerrard, 6 Jagielka, 9 Sturridge, 10 Rooney, 11 Welbeck, 14 Henderson, 15 Oxlade Chamberlain, 19 Sterling

Allenatore: Roy Hodgson



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...