Seguici su

Nazionali

Francia-Germania 0-1 | Mondiali Brasile 2014 | Risultato finale: decisivo Hummels

16:45 – A poco più di un’ora dal fischio d’avvio di Francia-Germania sono state comunicate la formazioni ufficiali, eccole:

FRANCIA (4-3-3): 1 Lloris; 2 Debuchy, 4 Varane, 5 Sakho, 3 Evra; 19 Pogba, 6 Cabaye, 14 Matuidi; 8 Valbuena, 10 Benzema, 11 Griezmann

GERMANIA (4-2-3-1): 1 Neuer; 20 J. Boateng, 5 Hummels, 4 Höwedes, 16 Lahm; 7 Schweinsteiger, 6 Khedira; 18 Kroos, 8 Özil, 13 Müller, 11 Klose

15:00 – A tre ore dall’inizio di Francia-Germania, che seguiremo in diretta dalle ore 18, non sono ancora stati sciolti i dubbi sulle formazioni, anche se sembra sempre più fondata l’ipotesi che Schürrle parta titolare nella Germania, mentre tra le fila francesi resta il ballottaggio Griezmann-Giroud.

Francia-Germania | Quarti di finale | Mondiali 2014

[blogo-video provider_video_id=”BLiXEDkaQP4″ provider=”youtube” title=”Ultime séance des Bleus avant France-Allemagne à Rio” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=BLiXEDkaQP4″]

Francia-Germania, il match che oggi seguiremo in diretta qui su questa pagina di Calcioblog dalle ore 18, è “solo” un quarto di finale di questi Mondiali in Brasile 2014, ma sarebbe potuto essere tranquillamente una finale europea o mondiale, visto il blasone delle due squadre in campo. Peraltro si gioca proprio nello stadio che ospiterà l’ultimo atto della competizione iridata, il Maracanã di Rio de Janeiro.

Il tabellone, però, ha voluto farle incontrare già adesso e solo una delle due potrà continuare il cammino fino alle finali (chi perde la semifinale gioca poi per il terzo posto). Entrambe hanno impressionato molto positivamente nelle partite d’esordio, poi è stato necessario ridimensionare il giudizio soprattutto sulla Germania, mentre la Francia ha proseguito il cammino senza troppi intoppi.

Tutte e due hanno vinto i loro gironi con 7 punti. La Francia ha vinto 3-0 il primo match con l’Honduras, poi 5-2 con la Svizzera e infine ha pareggiato 0-0 con l’Ecuador, mentre la Germania ha battuto 4-0 all’esordio il Portogallo di Cristiano Ronaldo, poi è stata fermata sul 2-2 dal Ghana e ha vinto 1-0 il match contro gli Usa.

Agli ottavi di finale i tedeschi hanno avuto bisogno dei tempi supplementari per avere la meglio sull’Algeria, battuta con un gol di Schürrle al 92’, poi il raddoppio di Özil al 120’ e il gol dell’algerino Djabou che ha accorciato le distanze, ma a tempo praticamente scaduto. La Francia, invece, ha superato la Nigeria con un buon 2-0 nei tempi regolamentari con un gol di Pogba al 79’ e poi l’autorete di Yobo al secondo minuto di recupero.

Quella di oggi tra Francia e Germania è la sfida numero 26. Nei precedenti i transalpini conducono con undici vittorie contro otto dei tedeschi, mentre i pareggi sono stai sei. La Germania, tuttavia, può vantare un leggero vantaggio nel numero di gol segnati: 42-41. A febbraio 2012 a Brema la Francia ha vinto 2-1, ma dodici mesi più tardi è stata la Germania a imporsi con lo stesso risultato a Parigi.

Gli attacchi di queste due squadre sono tra i più prolifici del Mondiale: la Germania ne ha fatti nove con una media di 2,3 reti a partita, mentre la Francia ne ha fatti otto con una media di due a partita. Più fallosi i francesi con 47 falli commessi contro i 39 dei tedeschi e cinque cartellini gialli rimediati (solo due per la Germania), ma nessuna delle due squadre ha avuto giocatori espulsi.

In casa Germania negli ultimi giorni sono arrivate delle critiche piuttosto pesanti soprattutto parte dell’ex capitano Michael Ballack che ha detto che la partita con l’Algeria è stata una delle peggiori prestazioni degli ultimi anni e Oliver Kahn ha detto che la formazione schierata da Joachim Löw non funziona più. In particolare vengono criticate la posizioni di Boateng e Höwedes come terzini e di Özil come fantasista. Non è escluso che se la Germania dovesse uscire oggi Löw sia tentato di dimettersi, anche se il suo contratto dura fino al 2016 ed è arrivato fino alle semifinali sia ai Mondiali 2010 sia agli Europei 2012.

Chi non è sulla graticola, invece, è Didier Deschamp, il ct francese che ha completamente ridimensionato la squadra rispetto alla pessima spedizione in Sudafrica quattro anni fa e può contare su un Benzema in forma strepitosa.

Per quanto riguarda le formazioni, nella Germania oggi dovrebbe tornare Hummels, che ha saltato l’Algeria a causa dell’influenza, e Podolski ha recuperato da un problema alla coscia. Dubbi su Schweinsteiger che oltre ai crampi ha avuto guai anche con il ginocchio.
La Francia, invece, i dubbi ce li su Varane, che è stato in ospedale per disidratazione dopo il match contro la Nigeria. Sakho ha recuperato dai problemi ce ha avuto a un ginocchio, mentre per quanto riguarda l’attacco il ballottaggio è tra Giroud e Griezmann, mentre è scontata la presenza di Benzema e Valbuena.

Francia-Germania | Mondiali 2014 | Probabili formazioni

FRANCIA (4-3-3): 1 Lloris; 2 Debuchy, 4 Varane, 5 Sakho, 3 Evra; 19 Pogba, 6 Cabaye, 14 Matuidi; 8 Valbuena, 10 Benzema, 11 Griezmann

A disposizione: 23 Ladnreau, 16 Ruffier, 15 Sagna, 17 Digne, 21 Koscielny, 22 Schneiderlin, 7 Cabela, 18 Sissoko, 9 Giroud, 12 Mavuba, 13 Mangala, 20 Remy

Allenatore: Didier Deschamps

GERMANIA (4-2-3-1): 1 Neuer; 20 J. Boateng, 17 Mertesacker, 5 Hummels, 4 Höwedes; 7 Schweinsteiger, 16 Lahm; 18 Kroos, 8 Özil, 13 Müller, 11 Klose

A disposizione: 12 Zieler, 22 Weidenfeller, 2 Großkreutz, 3 Ginter, 9 Schürrle, 14 Drazler, 15 Durm, 19 Götze, 21 Mustafi, 23 Kramer, 6 Khedira

Allenatore: Joachim Löw



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...