Seguici su

Nazionali

Italia-Croazia 1-1 | Finale | A Candreva risponde Perisic

Qualigicazioni Europai 2016 – Gruppo H
LIVE

Italia

Candreva 11′


1



1

Croazia

Perisic 15′


ITA


93′


CRO

93′


  • 20:10 Italia-Croazia, annunciate le formazioni ufficiali. Confermate le indiscrezioni della vigilia per gli 11 titolari di Conte.
    Italia (3-5-2): Buffon; Darmian, Ranocchia, Chiellini; De Sciglio, Candreva, De Rossi, Marchisio, Pasqual; Zaza, Immobile. A disp.: Sirigu, Perin, Moretti, Rugani, Parolo, Bonaventura, Bertolacci, Soriano, El Shaarawy, Cerci, Pellè, Giovinco. All. :Conte.
    Croazia (4-2-3-1): Subasic; Srna, Corluka, Vida, Pranjic; Brozovic, Modric; Rakitic, Olic, Perisic; Mandzukic. A disp.: Kalinic, Vargic, Vrsaljko, Jedvaj, Lovren, Leovac, Halilovic, Badelj, Kovacic, Sharbini, Cop, Kramaric. All.: Kovac.



  • 20:33 – Poco più di 10 minuti al fischio d’inizio di Italia-Croazia, tutto pronto a San Siro


  • 20:40 – Più di 5.000 tifosi croati sugli spalti di San Siro, terreno di gioco in buone condizioni


  • 20:42 – Si esegue l’inno nazionale croato



  • 20:43 – Ora tocca all’inno azzurro sommerso dai fischi dei croati


  • 1”

    Gli azzurri battono il calcio d’inizio: si parte!


  • 3”

    Subito un brutto fallo di Rakitic in netto ritardo su Immobile


  • 5”

    In questo momento è la Croazia a fare la partita tenendo il pallino del gioco


  • 6”

    Gran destro dalla distanza di Rakitic: Buffon costretto alla respinta con i pugni. Angolo per gli ospiti


  • 7”

    Che pericolo per l’Italia! Sugli sviluppi dell’angolo, Vida ha sui piedi l’occasione per il vantaggio, ma non trova la porta


  • 9”

    Grande iniziativa di Modric: il calciatore del Real Madrid, si libera di un difensore azzurro e calcia dal limite. Buffon non si fa sorprendere


  • 11”

    GOOOOOL! ITALIA 1 CROAZIA 0: Candreva dal limite raccoglie un tiro respinto a Zaza e batte il portiere avversario con un gran destro


  • 15”

    PAREGGIO DELLA CROAZIA! Perisic calcia dal vertice sinistro dell’area di rigore e Buffon si lascia passare la palla sotto la pancia. Indecisione del capitano azzurro


  • 16”

    Partita interrota per un fitto lancio di petardi e fumogeni da parte dei tifosi croati


  • 21”

    Tutto facile ora per la Croazia, che arriva sempre prima sul pallone


  • 21”

    Ci prova Brozovic dal limite per la Croazia: tentativo velleitario, palla sul fondo


  • 24”

    L’Italia è rintanta nella propria metà campo e aspetta il momento buono per provare una ripartenza


  • 25”

    Problemi per Pasqual: Conte e il suo staff si sincerano delle sue condizioni e pensano ad un’eventuale sostituzione


  • 28”

    Pasqual non ce la fa: entra Soriano


  • 28”

    Cambio anche tra gli ospiti: esce l’infortunato Modric ed entra l’interista Kovacic


  • 32”

    Bella azione italiana: Candreva arriva sul fondo crossa per Immobile che sfiora di testa non trovando la porta


  • 34”

    Altra opportunità per gli azzurri: discesa di Soriano sulla destra e cross per De Sciglio che in girata non trova la porta


  • 37”

    Primo cartellino giallo della partita: se lo guadagna Kovacic con un brutto fallo su Soriano


  • 40”

    Meglio l’Italia in questa fase di gioco: dopo l’uscita di Modric la Croazia ha un po’ accusato il colpo


  • 42”

    Bello schema su punizione della Croazia, ma la conclusione finisce in curva


  • 45”

    Quattro minuti di recupero


  • 45’+1′

    Salvataggio sulla linea di Ranocchia! L’Italia si salva, ma c’era un fallo su Buffon in uscita


  • 45’+5′

    Fine primo tempo, dopo quasi 5 minuti di recupero


  • 21:36 – Italia e Croazia si dividono la posta al termine dei primi 45 minuti. Risultato sostanzialmente giusto, anche se gli ospiti hanno fatto qualcosina in più


  • 1”

    Si riparte dall’1-1: la Croazia ha battuto il calcio d’avvio della ripresa


  • 46”

    Subito ammonito Immobile: fallo su Vida


  • 47”

    Contropiede Italia: Zaza cerca la soluzione personale, Subasic dice no


  • 50”

    Tentativo fortunoso di Kovaci: Buffon in tuffo evita la beffa


  • 52”

    Cambio per Conte: fuori un deludente Immobile, dentro El Shaarawy


  • 54”

    L’Italia ora sembra interessata principalmente a non prenderle


  • 57”

    Contropiede azzurro fermato con un evidente fallo ai danni di Zaza: l’arbitro lascia incredibilmente correre


  • 60”

    Croazia padrona del campo, Italia chiusa in difesa


  • 61”

    Rakitic al tiro dopo un’azione manovrata: Buffon para facile


  • 63”

    Ultimo cambio per Conte: esce Zaza ed entra Pellè


  • 65”

    Ammonito Perisic: ha fermato Chiellini che stava per far partire il contropiede azzurro


  • 68”

    Bella iniziativa sulla sinistra dell’Italia: va al tiro El Shaarawy ma la palla sorvola di poco la traversa


  • 69”

    Cambio tra i croati: esce l’esperto Olic, entra Kramaric


  • 72”

    L’arbitro costretto a fermare nuovamente il gioco: piovono petardi e fumogeni in campo, provengono dal settore occupato dai tifosi croati


  • 75”

    Dopo aver provato a riprendere la partita, l’arbitro manda tutti negli spogliatoi, non si può continuare



  • 22:26 – Partono le manganellate: la polizia tenta di sgombrare il settore ospite dal quale è partita la pioggia di petardi


  • 76”

    Si riprende a giocare: l’arbitro scodella il pallone a centrocampo e i croati lo restituiscono a Buffon


  • 76”

    Subito una doppia occasione per l’Italia: ci provano Pellè e El Shaarawy, la difesa croata venta


  • 77”

    Ancora Italia pericolosa: El Shaarawy dopo uno scambio con Marchisio va al tiro dal limite, ma la conclusione viene deviata in fallo laterale


  • 80”

    Brozovic stende Candreva: punizione da posizione favorevole per l’Italia. Parte lo stesso Candreva ma la barriera respinge


  • 82”

    Conclusione per la Croazia: Kramaric non riesce a dare forza al suo tiro che finisce tra le mani di Buffon


  • 83”

    Ultimo cambio per la Croazia: esce Brozovic, spazio al viola Badelj


  • 84”

    Ennesima conclusione di El Shaarawy: il tiro al volo non trova la porta


  • 86”

    Incredibile occasione per la Croazia: Perisic viene servito tutto solo a tu per tu con Buffon, ma il suo tiro finisce di pochissimo fuori


  • 90”

    Tre minuti di recupero.


  • 90’+2′

    Scontro aereo tra Mandzukic e De Sciglio: rimangono entrambi a terra, l’arbitro ferma il gioco


  • 90’+3′

    Finisce qui: Italia-Croazia 1-1

[live_placement]
13:45 – Italia-Croazia, le ultime sulle formazioni. Secondo le ultime indiscrezioni provenienti da Milano, Conte avrebbe scelto definitivamente Darmian e non Moretti per sostituire l’infortunato Ogbonna nella linea difensiva a tre. Questa soluzione, implica il ritorno a destra di De Sciglio, con Pasqual sulla fascia sinistra. Per il resto, tutto confermato come da voci della vigilia. Confermato anche il 4-2-3-1 della Croazia, con Mandzukic terminale offensivo. Quanto al meteo, la situazione pare essere totalmente sotto controllo.

Italia-Croazia, il meteo

Si allontana il rischio rinvio col passare delle ore, visto che la pioggia non è prevista oggi con la stessa intensità di ieri. I giardinieri di San Siro hanno preso tutte le precauzioni per rendere ottimo il terreno di gioco, che ieri non ha consentito alla squadre di allenarsi. A differenza del CT croato Kovac, che ha parlato di rinvio molto probabile, Antonio Conte ha dichiarato ieri in conferenza stampa:

“Ci auguriamo che il tempo possa migliorare e per offrire spettacolo il campo deve essere nelle migliori condizioni”.

Italia-Croazia in diretta

Italia-Croazia, qualificazioni Europei 2016. La nazionale italiana di Antonio Conte ospita questa sera allo Stadio Meazza di San Siro la Croazia. Sarà una sfida d’alta quota che varrà il primato del Gruppo H delle qualificazioni agli Europei 2016: fin qui il nuovo corso targato Antonio Conte ha portato agli azzurri 12 punti in quattro partite e l’obiettivo rimane chiaramente quello di prolungare la striscia positiva contro una delle bestie nere dell’Italia. Contro la Croazia, la nostra nazionale ha vinto solo una volta, nel lontano 1942, mentre l’ultimo precedente è finito in parità. Ieri i due CT hanno dovuto cancellare le rispettive rifiniture per via del maltempo che imperversa su Milano e che mette a rischio la disputa della partita.

Una prova importantissima, dunque, per Conte e i suoi, che nelle ultime uscite hanno fatto bottino pieno, ma denotando un passo indietro dal punto di vista del gioco. Oltretutto, il commissario tecnico azzurro dovrà fare a meno di diverse pedine, tra cui lo squalificato Bonucci e gli infortunati Pirlo, Ogbonna, Verratti Insigne e Balotelli, indiziato comunque di andare al massimo in panchina. L’Italia comunque non snaturerà il suo volto e giocherà ancora con il 3-5-2: la linea a tre sarà formata con ogni probabilità da Darmian, Ranocchia e Chiellini, mentre sulle fasce agirebbero De Sciglio a destra e Pasqual a sinistra. A centrocampo, De Rossi, alla 100esima partita in nazionale, avrà in mano le chiavi della regia, con Candreva e Marchisio a supporto. Confermata la coppia d’attacco Immobile-Zaza.

Il ct della Croazia, Kovac, punterà soprattutto sulla qualità di cui dispone a centrocampo: Kovacic, Modric e Rakitic. In avanti l’attaccante dell’Atletico Madrid, Mario Mandzukic, con l’esperienza di Olic a supporto. Spazio per un altro “italiano” in difesa: sul versante sinistro agirà Vrsaljko, del Sassuolo.

Italia-Croazia | Diretta TV e streaming

La partita tra Italia e Croazia, valida per le qualificazioni agli Europei 2016, sarà trasmessa in diretta TV da Rai 1 con calcio d’inizio previsto alle 20:45. Il collegamento avverrà intorno alle 20:25 per il pre-partita con interviste e approfondimenti; al termine della gara, spazio ai protagonisti del match. In streaming live, la partita sarà visibile su computer tramite il sito Rai.TV, accessibile via smartphone e tablet anche tramite apposite app.

Italia-Croazia | Precedenti

Italia e Croazia si sono incontrate fin qui sette volte con gli azzurri che sono riusciti a vincere sono una volta, nel lontano 1942 (finì 4-0). A bilancio ci sono dunque tre pareggi e tre sconfitte: l’ultimo confronto risale ad Euro 2012, quando gli azzurri di Prandelli pareggiarono 1-1 (reti di Pirlo e Mandzukic). A portare bene alla nazionale italiana è invece lo stadio Meazza: a San Siro in 52 partite disputate, gli azzurri non hanno mai perso (37 vittorie e 15 pareggi).

Italia-Croazia | Probabili formazioni

ITALIA (3-5-2): Buffon; Darmian, Ranocchia, Chiellini; De Sciglio, Candreva, De Rossi, Marchisio, Pasqual; Zaza, Immobile. A disp: Perin, Sirigu, Moretti, Rugani, Bertolacci, Bonaventura, Parolo, Soriano, Cerci, Giovinco, Pellè. CT: Antonio Conte

CROAZIA (4-2-3-1): Subasic; Srna, Corluka, Lovren, Vrsaljko; Rakitic, Modric; Perisic, Kovacic, Olic; Mandzukic. A disp: Kalinic, Vargic, Vida, Milic, Jevdaj, Leovac, Halilovic, Pranjic, Badelj, Brozovic, Antolic, Cop, Kramaric, Sharbini. CT: Niko Kovac

Arbitro: Bjorn Kuipers (Olanda)



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan2 settimane ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus2 settimane ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan2 settimane ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus2 settimane ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan2 settimane ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan2 settimane ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan2 settimane ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...