Seguici su

Nazionali

Brasile 2014: Uruguay a rischio esclusione per “pressioni politiche”

[blogo-video provider_video_id=”GpOCCzYWT5c” provider=”youtube” title=”Austria 1 – 1 Uruguay. Compacto del encuentro.” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=GpOCCzYWT5c”]

Un intreccio tra calcio e politica mette a serio rischio la partecipazione dell’Uruguay ai Mondiali di Brasile 2014. Il presidente Fifa, Joseph Blatter, ha deciso di aprire un’inchiesta sulle dimissioni del numero uno della federcalcio Sebastian Bauzà: si tratta di un atto che sta facendo molto discutere e che sarebbe giunto al termine di un duro braccio di ferro tra lo stesso Bauzà e il presidente del Paese sudamericano, Josè ‘Pepè Mujica. Mujica, che da quando è in carica ha fatto molto parlare di sé per le sue azioni caritatevoli e il suo rifiuto pubblico dei privilegi della politica, avrebbe fatto forti pressioni affinché il presidente della federcalcio uruguagia lasciasse il suo incarica a pochi mesi dai Mondiali di Brasile 2014.

Secondo quanto riferisce oggi il quotidiano ‘El Pais’, la Fifa vuole capire quanto ci sia di credibile nelle esternazioni della Confederazione calcistica sudamericana, che ha reso note le pressioni su Bauzà di un gruppo imprenditoriale molto vicino a Mujica. Ovviamente, le indagini si preannunciano lunghe e difficoltose, ma se venisse accertata l’influenza della politica nella decisione del presidente del “governo del calcio”, per l’Uruguay si prospetterebbe una clamorosa esclusione dalla rassegna mondiale in programma nel prossimo mese di giugno.

Per un periodo di transizione, ovvero fino a quando non sarà fatta chiarezza, la federcalcio uruguayana sarà guidata da cinque presidenti di club: la decisione sarà ufficializzata da un’assemblea della stessa federazione che si terrà nelle prossime ore. Il presidente Mujica è da tempo in rotta con i presidenti dei club, che ha duramente criticato per la mancanza di sicurezza nel calcio del suo Paese: addirittura, il governo ha avanzato l’ipotesi di fermare il calcio pur di riuscire a fermare la violenza e a spezzare il filo che lega strettamente i club e i gruppi di ultras che hanno praticamente in mano gli stadi. Tra i provvedimenti presi da Mujica di recente, anche il ritiro della polizia dai due principali stadi di Montevideo: Penarol (Centenario) e del Nacional (Parque Central). A garantire la sicurezza e il normale svolgimento delle manifestazioni sportive, secondo il presidente, devono essere le squadre, a cui è stato chiesto di fare i nomi dei leader degli ultras, ma fin qui hanno sempre fatto spallucce:

“Sono le due società che devono essere le prime a reagire – dice Mujica – , visto che rappresentano il 90% del nostro calcio. Ogni volta viene chiesta più sicurezza negli stadi, dopo però niente viene rispettato. E per di più è la polizia a finire sotto accusa”.



Milan2 settimane ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan2 settimane ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus2 settimane ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan2 settimane ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan2 settimane ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan2 settimane ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan2 settimane ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus2 settimane ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan2 settimane ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus2 settimane ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan2 settimane ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan2 settimane ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan2 settimane ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...