Seguici su

Nazionali

Costa Rica – Grecia 1-1 (6-4 d.c.r) | Diretta Mondiali 2014 | Risultato finale – Sbaglia Gekas, segna Umaña: Ticos ai quarti!

Costa Rica – Grecia | Formazioni ufficiali

20:45 – Ecco le formazioni ufficiali scelte da Pinto e Santos per la sfida che comincerà fra poco più di un’ora a Recife.

Questa è quella del Costa Rica:

Questa è quella della Grecia:

Costa Rica – Grecia | Come vederla in tv e streaming

La sfida di questa sera tra Costa Rica e Grecia sarà trasmessa in esclusiva da Sky sul canale Sky Mondiale 1 HD (201 o 251), l’evento è disponibile per tutti gli abbonati ai pacchetti Sport e Calcio o per quelli che hanno acquistato lo speciale Pass Mondiali. La telecronaca sarà affidata a Andrea Marinozzi, al suo fianco per il commento tecnico ci sarà Giancarlo Marocchi. Sarà possibile seguire la partita su dispositivi mobili come smartphone e tablet o con normali computer attraverso l’applicazione Sky Go o in alternativa con il nuovo servizio Sky Online. Dalle venti è in onda il prepartita con Copacabana Live, da studio Marco Cattaneo con i suoi ospiti, tra cui Federico Buffa e Billy Costacurta, affrontano i temi della giornata e ci preparano alla sfida.

Costa Rica – Grecia | Il meteo a Recife

La sfida di questa sera si giocherà a Recife, città costiera con un clima generalmente caldo e umido. Non farà eccezione oggi, le previsioni infatti prevedono cielo sereno, con temperature intorno ai 25 gradi. Il problema principale sarà rappresentato quindi dal tasso di umidità che potrà anche arrivare all’80%, con questi valori non è semplicissimo reggere fisicamente per novanta minuti. Vedremo se ai giocatori verrà concesso il break a metà tempo per potersi rifocillare, com’è successo nel pomeriggio a Fortaleza.

Costa Rica – Grecia | La presentazione della partita

La sfida che andrà di scena stasera all’Arena Pernambuco di Recife è certamente la meno attesa di questo Mondiale, in molti hanno scritto di questo ottavo di finale come il meno nobile del lotto, ma Costa Rica e Grecia hanno dimostrato di averlo meritato. Non c’è nessun dubbio sulle qualità dei centroamericani, poco attesi alla vigilia hanno saputo venir fuori alla grande da quelli che tutti avevano definito il girone della morte. Dopo aver liquidato a sorpresa l’Uruguay, hanno concesso il bis con l’Italia, per poi “accontentarsi” di un pareggio con l’Inghilterra, nessun gol subito su azione, l’unico che ha bucato Navas è stato Cavani su rigore. Più complicato ma non meno esaltante il cammino dei greci: sconfitti malamente alla prima contro la Colombia, sono riusciti a strappare uno 0-0 al Giappone giocando tutta la ripresa in dieci. Nell’ultima sfida ha deciso un rigore in pieno recupero calciato e trasformato da Samaras, un gol pesantissimo che ha mandato a casa la Costa d’Avorio e in paradiso la Grecia che ottiene così il suo miglior risultato di sempre in un mondiale.

La partita non promette caterve di gol, la difesa del Costa Rica è solida, Navas è il portiere che ha subito meno tiri in porta in questo torneo, appena otto, frutto dell’impegno di tutti i giocatori in campo. Pinto anche stasera schiererà i suoi con un prudente 5-4-1, con il solo Joel Campbell in avanti. Dietro di lui agirà un centrocampo fitto forse di quattro uomini, ci sarà Ruiz, il giustiziere dell’Italia, con lui anche Borges, Tejeda e Bolanos. Dietro la linea composta da cinque difensori con Gamboa e Diaz esterni e Duarte, Gonzalez e Umana al centro. Con uno schieramento del genere è facile capire come mai fino ad ora nessuno è riuscito a raggiungere la porta di Navas. Gli uomini di Pinto sanno soffrire, lo dimostra il fatto che mai fino ad ora siano riusciti a tenere la palla più dell’aversario, ma sono altrettanto abili nelle ripartenze, vere folate offensive a cui partecipano molti uomini, con il risultato che spesso le difese avversarie si ritrovano in inferiorità numerica.

Nemmeno la Grecia applica un calcio offensivo, questo è un dato storico, tutti ricordiamo l’Europeo vinto in Portogallo a colpi di 1-0. A dimostrazione di questo basti pensare che nelle sette vittorie ottenute nella sua storia tra Mondiali e Europei i greci hanno sempre prevalso con un gol di scarto (quattro 1-0 e tre 2-1). Santos schiererà la sua squadra in modo molto simile al suo collega, lo schema è il 4-5-1 nel quale il terminale offensivo è Samaras, tornato al gol in Nazionale dopo un’astinenza lunga quasi 1500 minuti. Il centrocampo lo guiderà il capitano, l’esperto Karagounis che nonostante l’età resta un grande leader, con lui ci saranno Salpingidis, Maniatis, Samaris e Christodoulopoulos. La difesa a quattro vedrà nel ruolo di terzini il romanista Torosidis e Manolas, al centro ci sono invece Holebas e l’ex Genoa e Milan Papastathopoulos, i pali sarnno difesi da Glikos.

[img src=”https://media.calcioblog.it/9/9df/costarica-grecia-preview.jpg” alt=”Greece v Cote D'Ivoire: Group C – 2014 FIFA World Cup Brazil” height=”395″ title=”Greece v Cote D'Ivoire: Group C – 2014 FIFA World Cup Brazil” class=”alignleft size-full wp-image-381755″]

Non c’è nessun precedente tra queste due squadre e per entrambe un successo oggi rappresenterà il raggiungimento di un traguardo storico. Per il Costa Rica la conquista dei quarti sarebbe una gioia doppia perché sarebbe la seconda squadra CONCACAF a riuscirci, fino ad ora l’impresa è riuscita solo agli Stati Uniti nel 2002. La partita si giocherà a Recife, nell’Arena Pernambuco, un impianto capace di ospitare 42610 spettatori. L’incontro sarà diretto dall’australiano Benjamin Williams, con lui i suoi connazionale Matthew Cream e Hakan Anaz, il quarto uomo viene invece da Bahrein, si tratta di Nawaf Shukralla. Il fischio d’inizio sarà dato alle 17, in Italia saranno le 22.

Costa Rica – Grecia | Probabili formazioni

COSTA RICA (5-4-1): Navas; Gamboa, Duarte, Gonzalez, Umana, Diaz; Borges, Tejeda, Ruiz, Bolanos; Campbell.
A disposizione: Cambronero, Pemberton, Acosta, Miller, Mora, Barrates, Francis, Granados, Calvo, Brenes, Urena, Cubero
Allenatore: Pinto.
Diffidati: Gonzalez, Cubero.
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: nessuno.

GRECIA (4-5-1): Glikos; Torosidis, Holebas, Papastathopoulos, Manolas; Salpingidis, Maniatis, Karagounis, Samaris, Christodoulopoulos; Samaras.
A disposizione: Karnezis, Kapino, Tzavelas, Moras, Tziolis, Vyntra, Gekas, Fetfatzidis, Katsouranis, Tachtsidis.
Allenatore: Santos.
Diffidati: Papastathopoulos, Salpingidis, Torosidis, Samaras.
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Kone, Mitroglou.

Arbitro: Williams (AUS), guardalinee Cream (AUS) e Anaz (AUS), quarto uomo Shukralla (BHR).



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...