Nazionali
Europei Francia 2016 | Spagna | I convocati e il calendario

[blogo-video id=”705283″ title=”Casillas salva la Spagna in Romania” content=”” provider=”digitalbees” image_url=”https://media.calcioblog.it/6/689/56f85b67e5e168587a4757d9.png” thumb_maxres=”0″ url=”56f85b67e5e168587a4757d9″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzA1MjgzJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdD4NCiAgICB2YXIgX3NyYXBpcSA9IF9zcmFwaXEgfHwgW107DQogICAgaWRfb2JqID0gNjAwMjE7DQogICAgaWRfZGl2ID0gJ3ZpZGVvXycraWRfb2JqOw0KICAgIGFkdlVybCA9ICcnOw0KICAgIHBsYXllclR5cGUgPSAnJzsNCiAgICBfc3JhcGlxLnB1c2goWydpbml0JywgJzg5ZGY0M2YwZTRhOTM1N2ZiJ10pOw0KICAgIF9zcmFwaXEucHVzaChbJ2VtYmVkVmlkZW8nLCBpZF9kaXYgLCAnNTZmODViNjdlNWUxNjg1ODdhNDc1N2Q5JywgJycsIGlkX29ial0pOw0KICAgIChmdW5jdGlvbiAoKSB7DQogICAgICAgIHZhciBzciA9IGRvY3VtZW50LmNyZWF0ZUVsZW1lbnQoJ3NjcmlwdCcpOw0KICAgICAgICBzci50eXBlID0gJ3RleHQvamF2YXNjcmlwdCc7DQogICAgICAgIHNyLmFzeW5jID0gdHJ1ZTsNCiAgICAgICAgc3Iuc3JjID0gImh0dHA6Ly9zZGsuZGlnaXRhbGJlZXMuaXQvanNzZGsuanMiOw0KICAgICAgICB2YXIgcyA9IGRvY3VtZW50LmdldEVsZW1lbnRzQnlUYWdOYW1lKCdzY3JpcHQnKVswXTsNCiAgICAgICAgcy5wYXJlbnROb2RlLmluc2VydEJlZm9yZShzciwgcyk7DQogICAgfSkoKTsNCjwvc2NyaXB0Pg0KPGRpdiBpZD0idmlkZW9fNjAwMjEiID4gPC9kaXY+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X183MDUyODN7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzcwNTI4MyAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzcwNTI4MyBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]
Europei Francia 2016 – Il ct della Spagna, Vicente Del Bosque, ha diramato l’elenco dei 25 calciatori che prenderanno parte al pre-ritiro in vista di Euro 2016 e le sorprese non mancano. Il commissario tecnico iberico, infatti, ha lasciato a casa tanti nomi illustri come Diego Costa, Santi Cazorla, Juan Mata, Javi Martinez, Sergi Roberto, Mario Gaspar, Jesus Navas e Paco Alcacer. Alcuni di loro non sono stati convocati, come ha spiegato lo stesso Del Bosque in conferenza stampa, poiché le loro precarie condizioni fisiche avrebbero potenzialmente ridotto la rosa a disposizione, visto che ci sono già David Silva e Lucas Vazquez non al meglio.
C’è lo juventino Alvaro Morata, mentre il ‘napoletano’ José Maria Callejon dovrà guardare gli Europei in televisione. L’impressione è che la Spagna giocherà con una punta centrale solamente e diversi trequartisti a supporto. Quanto al ruolo di portiere, De Gea pare favorito su Casillas, reduce da una stagione disastrosa tra i pali del Porto.
Europei 2016 | I convocati della Spagna
PORTIERI: Casillas, De Gea, Rico
DIFENSORI: Sergio Ramos, Piqué, Alba, Bartra, San Jose, Juanfran, Bellerin, Azpilicueta
CENTROCAMPISTI: Busquets, Iniesta, Bruno, Pedro, Fabregas, Koke, Thiago Alcantara
ATTACCANTI: Nolito, Silva, Lucas Vazquez, Aduriz, Morata
Europei 2016 | Il girone della Spagna
La Spagna di Del Bosque è stata sorteggiata quale testa di serie nel Gruppo D. Per la qualificazione se la giocherà con Turchia, Repubblica Ceca e Croazia. Sembrano proprio essere i croati, guidati dal bomber della Juventus, Mario Mandzukic, la selezione in grado di creare più grattacapi agli iberici. La Turchia non è quella di qualche anno fa, mentre la Repubblica Ceca potrebbe essere la sorpresa.
Europei 2016 | Il calendario della Spagna
13/06/2016 15:00 Spagna – Repubblica Ceca
17/06/2016 21:00 Spagna – Turchia
21/06/2016 21:00 Croazia – Spagna
La Spagna agli Europei | La storia
La Spagna vanta ben tre titoli continentali: la selezione iberica ha infatti vinto l’edizione del 1964, giocata proprio in casa, battendo l’Urss in finale per 2-1. Nel 1984 gli spagnoli arrivano in finale in Spagna ma devono cedere ai padroni di casa per 2-0. Da lì in poi, le ‘Furie Rosse’ non riusciranno più a centrare la finale fino all’edizione del 2008 ospitata da Austria e Svizzera: gli spagnoli si sono allora laureati campioni d’Europa battendo 1-0 la Germania e si sono ripetuti quattro anni dopo in Polonia e Ucraina surclassando l’Italia di Prandelli con un secco 4-0.
