Seguici su

Notizie

Fair play finanziario: Roma e Inter a rapporto dall’Uefa per le spese eccessive

Si aspettava solo di conoscere la data dell’incontro tra l’Uefa e i dirigenti, dopo la procedura a carico di sette club europei (tra cui Roma e Inter) aperta a fine settembre dall’organismo europeo. Oltre ai giallorossi e ai nerazzurri sotto la lente di ingrandimento dell’Uefa sono finiti altri club come Basilea, Krasnodar, Liverpool, Monaco e Sporting Lisbona, per il non-rispetto delle regole del fair-play finanziario. I dirigenti dei due club italiani dovranno illustrare all’Uefa i loro bilanci caduti in rosso, anche perché nell’ultimo triennio le spese sono risultate superiori ai ricavi (circa -180 milioni di passivo per l’Inter, -100 la Roma).

Sono stati prima i dirigenti del club capitolino a varcare le porte degli uffici di Nyon. Il presidente James Pallotta è partito per la Svizzera insieme a Zanzi e Baldissoni. Da Trigoria annunciato che la situazione è sotto controllo: “L’incontro è stato molto positivo. È stata rinnovata la collaborazione con l’Uefa e naturalmente questo è l’inizio di un processo che porterà a nuovi step“. Oggi toccherà all’Inter e il d.g. Marco Fassone, molto chiaramente e onestamente, spiega che questo è solo il primo passo verso una probabile sanzione (da scontare nella stagione 2015/2016):

“Il Financial Fair Play obbliga i club che partecipano ai tornei continentali ad avere bilanci in ordine e ridurre al minimo le perdite. Noi siamo tra quei club che purtroppo negli scorsi tre anni non sono riusciti a rientrare perfettamente in questi parametri e quindi siamo stati chiamati dalla commissione Uefa per un primo audit. Quella che incontreremo domani è la commissione inquirente, non quella giudicante, che raccoglierà il dossier iniziando un processo di lavoro che durerà alcuni mesi, lavoro di confronto tra i club convocati e l’Uefa e che arriverà a delle conclusioni presumibilmente la prossima primavera”.

Le prossime comunicazioni dell’Uefa in materia non sono previste prima di metà dicembre“, comunica il servizio stampa dell’Uefa. Altri grandi club europei sono stati già puniti dall’Uefa per una gestione dei conti non proprio ordinata. Si tratta del Paris Saint-Germain e del Manchester City, entrambi multati di 60 milioni (40 dei quali potranno essere recuperati una volta che si conformeranno alle regole). Limitazioni sono state imposte anche al parco giocatori arruolabile nella Champions League (21 al posto dei canonici 25 nella lista).



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...