E’ l’evento che, di fatto, apre la nuova stagione calcistica. Vi partecipano 8 tra i migliori club europei. Si gioca negli Usa, in 13 stadi che ospitano le partite di baseball o football NFL. E’ la seconda edizione della Guinness Cup. Si comincia con la fase a gironi il 24 luglio. Conclusione, con la finale, lunedì 4 agosto.
Gruppo A:: Real Madrid, Manchester United, Inter, Roma
Gruppo B: Manchester City, Liverpool, Milan, Olympiakos
24 luglio 2014, ore 20 (le 2 del 25/7)* – Toronto, BMO Field
Milan – Olympiakos: 0-3
26 luglio 2014, ore 14.10 (22.10) – Denver, Sports Authority Field at Mile High
Roma – Manchester United: 2-3
26 luglio 2014, ore 15.00 (Mezzanotte) – Berkeley, California Memorial Stadium
Inter – Real Madrid 1-1; (4-3 d.c.r)
27 luglio 2014, ore 16.00 (21.00) – Pittsburgh, Heinz Field
Manchester City – Milan 5-1
27 luglio 2014, ore 17.00 (23.00) – Chicago, Soldier Field
Liverpool – Olympiakos 1-0
29 luglio 2014, ore 19.00 (l’1 del 30/7) – Washington, FedEx Field
Inter – Manchester United 3-5 d.c.r
29 luglio 2014, ore 20.15 (le 3.15 del 30/7) – Dallas, Cotton Bowl
Roma – Real Madrid 1-0
30 luglio 2014, ore 19.00 (l’1 del 31/7) – New York, Yankee Stadium
Manchester City – Liverpool 2-2 (3-5 d.c.r.)
2 agosto 2014, ore 13.00 (19.00) – Philadelphia, Lincoln Financial Field
Roma – Inter 0-2
2 agosto 2014, ore 14.00 (21.00) – Minneapolis, TCF Bank Stadium
Manchester City – Olympiakos 2-2 (4-5 d.c.r.)
2 agosto 2014, ore 16.00 (22.00) – Ann Arbor, Michigan Stadium
Real Madrid – Manchester United 1-3
2 agosto 2014, ore 18.30 (00.30) – Charlotte, Bank of America
Milan – Liverpool 0-2
4 agosto 2014, ore 20.00 (le 2 del 5/8) – Miami, Sun Life Stadium
Finale: Manchester United-Liverpool 3-1
* Tra parentesi gli orari italiani
La formula del torneo è molto semplice. Due gironi all’italiana composti da quattro squadre. Le prime classificate dei due gruppi si affronteranno nella finale di Miami. Un formato diverso da quello del 2013 che prevedeva un tabellone tennistico. Lo scorso anno vinse il Real Madrid (3-1 al Chelsea). Terzo il Milan. I campioni d’Europa e i rossoneri ci saranno anche quest’anno, alla stregua dell’Inter. Con loro, il Manchester City, detentore della Premier League, il Liverpool, il Manchester United di Van Gaal, la Roma e i campioni di Grecia dell’Olympiakos. Assente la Juventus che ha optato per un tourneé in Estremo Oriente e Australia.
Ogni partita si giocherà in una delle 13 città ospitanti. Sarà un autentico coast to coast negli Usa, da Berkeley (San Francisco) a New York con trasferimento anche in Canada, a Toronto. Tra le location scelte lo Yankee Stadium di NY, il Soldier Field di Chicago dove giocano i Bears in NFL, l’Heinz Field di Pittsburgh casa degli Steelers e il Sun Life Garden di Miami sede dei Dolphins.
Sky trasmetterà la Guinness Cup in esclusiva. Tutti i match in diretta su Sky Sport 1 con repliche il giorno seguente.
Arrivano accuse davvero gravi da parte di un calciatore nelle ultime ore, quanto ha detto…
Possibile affare a sorpresa quest'estate tra Juventus e Inter: il trasferimento che nessuno si aspettava…
Nel momento più delicato dell’estate interista, arriva una dichiarazione nei confronti Cristian Chivu che gela…
Via alla rivoluzione nerazzurra: l'Inter valuta le cessioni dei big per rifondare e ristabilire equilibrio…
Calhanoglu resta all’Inter: dopo giorni di polemiche e voci insistenti arriva il dietrofront clamoroso che…
Simone Inzaghi è pronto a fare un grosso sgarbo all'Inter: il tecnico dell'Al-Hilal si prende…