
Per Donnarumma arriva la svolta dalla Francia, l'Inter sogna (Foto Instagram - calcioblog.it)
Gigi Donnarumma e il suo futuro restano un rebus di mercato, ma dalla Francia arriva una svolta clamorosa.
Il nome di Gianluigi Donnarumma continua a tenere banco in questa estate di calciomercato. Il portiere della Nazionale italiana, dopo stagioni non sempre semplici al Paris Saint-Germain, sembrava ormai avviato verso una nuova avventura lontano da Parigi.
Più volte accostato all’Inter, che non ha mai nascosto di guardare con interesse alle dinamiche legate al classe ’99, il numero uno campano pareva destinato a cambiare aria, a cercare nuovi stimoli e una nuova dimensione.
Inter e Donnarumma, la svolta cambia tutto
Come spesso accade nel mercato, gli scenari possono ribaltarsi nel giro di pochi giorni e quello che sembrava certo fino a poco tempo fa ora appare molto più incerto. La notizia rimbalza direttamente dalla Francia, ed è di quelle che fanno rumore. Secondo quanto riportato da RMC, infatti, non è affatto escluso che Donnarumma possa restare al PSG almeno fino a gennaio.
Una decisione che spiazza, senza ombra di dubbio, chi si attendeva una cessione già in questa sessione estiva, ma che si inserisce perfettamente nel gioco delle parti che il club parigino ha imparato a padroneggiare negli anni. Da un lato la dirigenza francese, che ha progressivamente abbassato le proprie richieste economiche passando dai 50 milioni iniziali ai 30 milioni attuali, dall’altro i potenziali acquirenti, in particolare il Manchester City, che osservano la situazione con estrema cautela senza forzare i tempi.

In questo scenario, l’Inter resta spettatrice interessata. I nerazzurri sanno bene che Donnarumma rappresenterebbe un colpo di primo livello, sia tecnico sia mediatico, e Marotta ha sempre avuto la capacità di cogliere le occasioni al momento giusto. Tuttavia, la realtà al momento racconta di un portiere che, pur vivendo un rapporto complicato con l’ambiente parigino e con una tifoseria che non lo ha mai amato davvero, potrebbe essere costretto a rimanere almeno fino alla sessione invernale. Un paradosso che mette in evidenza quanto spesso il mercato non segua logiche lineari, ma sia fatto di equilibri sottili e strategie a lungo termine.
La sensazione è che Donnarumma stesso stia vivendo questa situazione con un misto di attesa e insofferenza. Da un lato la voglia di sentirsi nuovamente al centro di un progetto che lo valorizzi davvero, dall’altro l’incertezza legata a un futuro che sembra ancora sospeso tra l’essere protagonista e l’essere pedina in un complicato scacchiere di trattative.
In attesa di sviluppi, resta il fatto che il mercato dei portieri ha ancora diverse carte da giocare e il nome di Donnarumma, inevitabilmente, continuerà a restare sulla bocca di tutti. La Francia lo osserva, l’Inghilterra lo valuta, l’Italia sogna un suo ritorno e l’Inter, più di altre, rimane vigile. Perché, senza ombra di dubbio, uno come Donnarumma sposterebbe gli equilibri ovunque andasse.