Seguici su

Notizie

Malagò duro: “Campionato brutto e livellato verso il basso”

[blogo-video provider_video_id=”LvjCvmw3Aew” provider=”youtube” title=”Fiorentina – Roma 0-1 – Highlights – Giornata 34 – Serie A TIM 2013/14″ thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=LvjCvmw3Aew”]

Il campionato di Serie A 2013-2014 sarà ricordato per un livellamento verso il basso dal punto di vista tecnico, tattico ed etico. Lo vanno dicendo da diverse settimane un po’ in tanti e oggi lo ha ribadito anche il presidente del Coni, Giovanni Malagò. Il successore di Gianni Petrucci, ospite stamane della trasmissione ‘Radio Anch’Io Lo Sport’ su Radio Rai, ha fatto una serie di considerazioni che faranno molto discutere: un attacco diretto ai presidenti delle società di calcio, tra le altre cose, che non sarebbero stati in grado di rinnovare ed innovare, per consentire al campionato italiano di rimanere competitivo al cospetto delle altre leghe del continente europeo.

Quello che sta finendo – ha detto il presidente del Coni – non è stato un bel campionato, anche se la Juve è stata mostruosa e la Roma fantastica. Però da troppi mesi tutto è bloccato su queste posizioni, in un campionato livellato verso il basso, come mostra anche l’andamento nelle coppe europee. Quest’anno per salvarsi non occorrerà fare 40 punti, ne basteranno anche molti meno. Ci sono state tante partite non belle, condite da uno spettacolo negli stadi disarmante.

Discorso in parte condivisibile, quello del numero uno dello sport italiano, soprattutto per quel che concerne alcuni spettacoli indecorosi andati in scena negli stadi: gli insulti ami morti di Superga, a quelli dell’Heysel etc. sono episodi da censura di cui il nostro calcio non ha alcun bisogno. Quello che manca dal punto di vista della cultura sportiva, è il saper andare allo stadio per tifare per la propria squadra e non contro l’avversario. Quanto al livello del campionato, c’è un evidente livellamento verso il basso, ma non è nei punti che va a dimostrarsi, se consideriamo, ad esempio, che il Bayern Monaco è campione di Germania già da un mese e che in Premier League e Liga Spagnola, sono in testa alle rispettive classifiche squadre tra le cui fila militano diversi scarti del calcio italiano (Sosa, Coutinho, Diego, Tiago Mendes…) e che le squadre favorite della vigilia (Manchester city, Chelsea, Barcellona, Real Madrid) hanno trovato notevoli difficoltà.

Sulla lotta scudetto, poi, Malagò si lascia andare probabilmente ad una considerazione più da tifoso che da presidente del Coni:

Certo vanno fatti i complimenti alla Juve e un in bocca al lupo per la conquista dell’Europa League, la Roma è stata ottima, ma con quei numeri doveva vincere il campionato. Bisogna fare qualcosa.

Cosa bisogna fare? Assegnare anche lo scudetto a chi arriva secondo solo perché ha realizzato tanti punti? La Juventus di Ancelotti, ad esempio, è arrivata per ben due anni seconda perdendo lo scudetto al fotofinish con un numero di punti che negli anni precedenti ha spesso garantito la conquista del tricolore. Meglio concentrarsi sull’aspetto economico della questione, quello che al momento sta facendo realmente la differenza tra Serie A e campionati esteri:

Il calcio – continua Malagò – versa all’erario più di un miliardo all’anno e dal Coni riceve poche decine di milioni per l’attività, non bisogna dimenticarlo, ma bisogna chiedersi perché pochi anni fa la serie A era il primo campionato al mondo e ora siamo scivolati indietro. Non abbiano i soldi degli sceicchi che hanno comprato grandi club all’estero, per questo dobbiamo trovare delle alternative, con una politica intelligente. Quasi ne faccio una malattia, se penso che quando avevamo il vento in poppa, invece di spendere e spandere in ingaggi favolosi a giocatori non eccelsi, i presidenti avrebbero potuto investire qualche milione per fare un mutuo e rifare lo stadio. È stata una scelta scellerata.

Già, lo stadio nuovo, quello che si sta rivelando da tre anni a questa parte, ossia dalla sua inaugurazione, lo Juventus Stadium per la Vecchia Signora: i bianconeri sono il club attualmente più europeo, e magari Malagò avrebbe fatto meglio ad evidenziare questo aspetto. Se la Roma sta chiudendo seconda con tanti punti, è perché c’è una società che in questi anni si è evoluta di più in tutti i settori. Bisogna fare qualcosa, ha ragione Malagò: fossi un presidente di una squadra di Serie A, studierei il modello Juve e lo imiterei.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...