Seguici su

Nazionali

Mondiali Brasile 2014, la scheda della Francia: Pogba per il mercato e la consacrazione

[blogo-video provider_video_id=”pCEvxlHMcDg” provider=”youtube” title=”World Cup Team Profile: FRANCE” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=pCEvxlHMcDg”]

La Francia di Brasile 2014 è una outsider, qualificatasi per il rotto della cuffia ai play off. Ma è una outsider piena di talento e quindi da segnare in ‘arancione’, se non proprio in rosso. Le convocazioni di Didier Deschamps hanno fatto discutere e molto. Soprattutto l’esclusione di Samir Nasri, talento 26enne del Manchester City. Una bocciatura che ha fatto saltare i nervi ad Anara, la fidanzata del giocatore. A quel paese, su twitter, non è finito solo il ct, ma la Francia tutta.

Al di là di questo episodio colorito, i transalpini sfoggeranno la stellina Paul Pogba, che potrebbe consacrarsi definitivamente a livello mondiale nonostante la giovane età. E, chissà, far salire ulteriormente il suo costo sul mercato. E’ lo juventino l’unico italiano che fa parte della spedizione francese. Ignorati, infatti, i milanisti Mexes e Rami. C’è però un altro giovanissimo, già vincitore della Champions League con il Real Madrid: Varane. L’esperienza di Benzema per i gol pesanti. E poi attenzione ai giovani Griezmann e Remy.

La storia della Francia ai Mondiali

Il punto più alto della storia calcistica francese ha due date: il 1998 con la vittoria del Mondiale in casa e il 2000 con il successo del campionato europeo (già conquistato nel 1984 con un certo Michel Platini a dettare le regole). Anche il Mondiale del 1998 ha l’icona prestigiosa di Zinedine Zidane, il genio che però perderà la testa in un’altra finale (quella di Germania 2006 contro l’Italia). In ogni caso, la sensazione è che i francesi abbiano bisogno di stelle luminose per seguire la strada delle vittorie. Franck Ribery potrà prendersi questo ruolo?

Anche nel 1958, la grandeur francese rischiò di esserlo davvero, ma il Brasile eliminò i Bleus nella semifinale della Coppa del mondo Rimet. Pelè segnò una tripletta, per la cronaca. Nella finale per il terzo posto, i francesi con un roboante 6-3 superarono la Germania. L’edizione viene ricordata pure per i 13 gol di Fontaine, tuttora il record nella fase finale di un Mondiale. Questo fu un episodio isolato. Per ritrovare la Francia protagonista mondiale, infatti, bisognerà attendere il 1982. Quarta in Spagna, quattro anni dopo terza in Messico, la selezione transalpina era comunque tra le big.

Niente qualificazione nel 1990 e nel 1994, poi l’ubriacatura in casa grazie alle magie di Zidane e ai malanni di Ronaldo. E alla generazione di Deschamps (oggi allenatore), Thuram, Desailly, Trezeguet e Blanc. Da allora, come detto, solo delusioni. In Corea e Giappone nel 2002 da comparse, i transalpini arrivarono in finale in Germania 2006, perdendo con l’Italia nonostante il vantaggio immediato su rigore. E subendo l’onta del rosso diretto proprio a Zizou, per la testata a Materazzi. Nel 2010, una vera e propria ribellione di spogliatoio in Sudafrica e l’uscita al primo turno. Con la Francia che decide definitivamente di chiudere un ciclo.

Le qualificazioni a Brasile 2014

La Francia è arrivata in Sudamerica grazie alla vittoria play off, dopo il secondo posto nel girone europeo dietro alla fortissima Spagna. I francesi hanno sprecato una grossa chance dopo aver imposto il pari agli iberici in casa spagnola. Sono stati infatti battuti, a domicilio, al ritorno e hanno poi pareggiato con la Georgia. Play off, dunque, con rischi annessi. Contro l’Ucraina, Deschamps è andato infatti vicino alla clamorosa eliminazione, perdendo 2-0 l’andata fuori casa a Kiev. Rimonta storica, al ritorno, per Pogba e compagni che, con il 3-0, sono riusciti a qualificarsi a Brasile 2014. Un 3-0 condito anche da polemiche per una rete segnata in fuorigioco. Tutto dimenticato, ora, perché il nazionalismo francese è dilagante quando si tratta di tifare per la Nazionale.

L’allenatore: Didier Deschamps

Ex centrocampista di quantità, grande protagonista con la maglia della Juventus e della Nazionale (da capitano ha vinto l’Europeo 2000 e il Mondiale 1998), Deschamps ha iniziato la sua carriera di allenatore a 33 anni con il Monaco. E il secondo anno sfiora la vittoria della Ligue 1, conquistando la Coppa di Lega. Il capolavoro è del 2003/2004: il Monaco raggiunge la finale di Champions League, dopo aver eliminato tra l’altro il Real Madrid. All’ultimo atto, però, ha la meglio il Porto di José Mourinho. Nel settembre del 2005 arriveranno le dimissioni, dieci mesi di disoccupazione e poi la chiamata della Juve, appena retrocessa in serie B. I dissidi con il direttore sportivo, però, portano Didier alle dimissioni nonostante la promozione bianconera. Tornato in Francia, vince la Coppa di Lega con il Marsiglia e poi il campionato. Arriva pure la Supercoppa di Francia e, nel 2012, la chiamata per guidare i Bleus.

La rosa dei 23

[img src=”https://media.calcioblog.it/1/1fc/495224477.jpg” alt=”La Francia” height=”350″ title=”La Francia” class=”alignnone size-thumb_620x350 wp-image-368577″]

Portieri: Landreau (Bastia), Lloris (Tottenham), Mandanda (Marsiglia)

Difensori: Debuchy (Newcastle), Digne (Psg), Evra (Manchester United), Koscielny, Sagna (Arsenal), Mangala (Porto), Sakho (Liverpool), Varane (Real Madrid)

Centrocampisti: Cabaye, Matuidi (Psg), Grenier (Lione), Mavuba (Lille), Pogba (Juventus), Sissoko (Newcastle), Valbuena (Marsiglia)

Attaccanti: Benzema (Real Madrid), Giroud (Arsenal), Griezmann (Real Sociedad), Remy (Newcastle), Ribery (Bayern Monaco)

Il Gruppo E e il calendario della Francia

E’ andata di lusso alla Francia nel sorteggio dei gironi. I transalpini si trovano, infatti, nel gruppo E con Svizzera, Ecuador e Honduras. Deschamps dovrà compiere un miracolo per …non qualificarsi. Con gli elvetici unica possibile insidia. La Francia inizierà contro l’Honduras a Porto Alegre, poi ecco per l’appunto la Svizzera prima di chiudere contro l’Ecuador. Il girone morbido sarà sicuramente un vantaggio per proseguire il cammino, ma potrebbe anche rivelarsi un boomerang se agli ottavi dovesse presentarsi un avversario di livello. I francesi saranno entrati in clima mondiale?

15 giugno 2014, ore 16:00 (ore 21:00) – Porto Alegre, Beira Rio
Francia – Honduras

20 giugno 2014, ore 16:00 (ore 21:00) – Fortaleza, Arena Fonte Nova
Francia – Svizzera

25 giugno 2014, ore 17:00 (ore 22:00) – Rio de Janeiro, Maracanà
Francia – Ecuador



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...