Seguici su

Nazionali

Mondiali Brasile 2014, la scheda della Germania: alla potenza si è aggiunta la classe

[blogo-video provider_video_id=”rwV7jU57nfk” provider=”youtube” title=”Germany National Team • 2014 FIFA WC Qualification • All Goals” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=rwV7jU57nfk”]

Dove c’è il Mondiale c’è la Germania. La nazionale tedesca è, per numeri di piazzamenti e di presenze, la più forte in Europa. Tre volte Campione del Mondo, sette volte in finale, dodici volte tra le prime quattro, maggior numero di partite disputate al Mondiale. La Germania è sinonimo di garanzia e vederla eliminata prima delle semifinali è molto difficile. I tedeschi provengono da due terzi posti consecutivi e in Brasile, inutile dirlo, puntano al piatto grosso. Brucia ancora l’eliminazione del 2006 ad opera dell’Italia più che l’uscita di scena in Sudafrica contro la Spagna.

Negli ultimi anni la Germania ha attinto dalla sua generazione di fenomeni, che ha trascinato in patria e in Europa soprattutto club come Bayern Monaco e Borussia Dortmund. Joachim Löw può contare su svariate frecce nell’arco teutonico perché il calcio tedesco, nel frattempo, ha abbinato classe e imprevedibilità al congenito agonismo, sempre accompagnato da un rigoroso ordine tattico. Nella rosa dei 23 figura un solo calciatore della Serie A: è Miroslav Klose, il veterano che proverà a superare Ronaldo e il record di gol segnati in un mondiale. E’ l’ultima occasione per il laziale, unica prima punta di ruolo tra i 23 convocati dal commissario tecnico.

Ma la Germania può fare a meno di attaccanti d’area di rigore perché sulla trequarti i nomi incutono timore: Schweinsteiger, Kroos, Ozil, Gotze e Reus costituiscono qualità e sostanza per ogni fase di gioco. I tedeschi si aspettano anche un altro mondiale da incorniciare di Thomas Muller che nel 2010 fu il miglior marcatore della nazionale di Löw nell’edizione sudafricana e capocannoniere assoluto del torneo.

La storia della Germania ai Mondiali

La Germania esordì al Mondiale nel 1934 con un terzo posto, quattro anni più tardi la Germania unita fu eliminata al primo turno (in un doppio confronto con la Svizzera), unica volta per la squadra in un campionato del mondo. Nel 1950 non furono ammessi in Brasile, nel 1954 in Svizzera, vinsero il primo Mondiale grazie al “Miracolo di Berna” (la finale contro l’Ungheria passò alla storia per l’esito rocambolesco in cui i teutonici mostrarono tutto il loro indomito carattere). Nel 1958 arrivò un quarto posto, nel 1962 l’avventura terminò ai quarti di finale, nel 1966 la Germania perse in finale contro l’Inghilterra per 4-2.

Nel 1970 la Germania fu eliminata in semifinale dall’Italia nella “partita del secolo” che terminò 4-3, nel 1974 il secondo titolo conquistato in finale contro l’Olanda, nel ’78 eliminazione nel secondo turno a gironi, nel 1982 sconfitta in finale contro l’Italia, nell’86 nuova delusione in finale ma contro l’Argentina, nel 1990 il terzo trionfo al mondiale di Italia 90, nel 1994 eliminazione nei quarti di finale contro la Bulgaria. Stessa sorte nel ’98 (battuta dalla Croazia), nel 2002 sconfitta in finale contro il Brasile di Ronaldo, nel 2006 eliminazione in semifinale del mondiale in casa, contro la bestia nera Italia, nel 2010 altra eliminazione in semifinale e nuovamente terzo posto.

Le qualificazioni a Brasile 2014

Nel gruppo C la Germania ha stravinto il suo girone con 28 punti (solo due punti persi su 30 totali), alle sue spalle sono arrivate la Svezia (20), l’Austria (17), l’Irlanda (14), il Kazakistan (5) e le isole Far Oer. Il miglior marcatore della Germania durante le qualificazioni ai Mondiali di calcio è stato Ozil con 8 gol.

L’allenatore: Joachim Löw

Löw è il successore di Jurgen Klinsmann dal 12 luglio del 2006. Era il vice dell’ex calciatore dell’Inter e da secondo, alla guida della Germania, ha conquistato il terzo posto nella Confederations Cup del 2005 e lo stesso piazzamento nei mondiali del 2006. Ex attaccante di Friburgo e Stoccarda, iniziò ad allenare nel 1994 squadre di club (Stoccarda e Fenerbahce le più importanti). Ottimo il bilancio da commissario tecnico della Germania: secondo posto agli Europei in Austria e Svizzera nel 2008, terzo al mondiale in Sudafrica 2010, terzo anche all’Europeo del 2012.

La rosa dei 23

Portieri (3): Manuel Neuer (Bayern Monaco), Roman Weidenfeller (Borussia Dortmund), Ron-Robert Zieler (Hannover)

Difensori (7): Jerome Boateng e Philipp Lahm (Bayern Monaco), Erik Durm, Kevin Grosskreutz e Mats Hummels (Borussia Dortmund), Benedikt Hoewedes (Schalke 04), Per Mertesacker (Arsenal/Ing)

Centrocampisti (11): Julian Draxler (Schalke 04), Matthias Ginter (Friburgo), Mario Goetze, Toni Kroos, Thomas Muller e Bastian Schweinsteiger (Bayern Monaco), Sami Khedira (Real Madrid/Spa), Christoph Kramer (Borussia Moenchengladbach), Mesut Ozil (Arsenal/Ing), Marco Reus (Borussia Dortmund), Andre Schurrle (Chelsea/Ing)

Attaccanti (2): Miroslav Klose (Lazio/Ita), Lukas Podolski (Arsenal/Ing)

Il Gruppo G e il calendario della Germania

E’ uno dei gironi più impegnativi, forse il più equilibrato del mondiale. I tedeschi sono i favoriti, ma dovranno vedersela con il Portogallo di Cristiano Ronaldo, il Ghana di Asamoah ed Essien e gli Stati Uniti che negli ultimi anni non hanno quasi mai sfigurato al mondiale.

16/06 13:00 (18.00) Salvador Germania – Portogallo
16/06 19:00 (0.00) Natal Ghana – USA
21/06 16:00 (21.00) Fortaleza Germania – Ghana
22/06 18:00 (0.00) Manaus USA – Portogallo
26/06 13:00 (18.00) Recife USA – Germania
26/06 13:00 (18.00) Brasilia Portogallo – Ghana



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan2 settimane ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus2 settimane ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan2 settimane ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus2 settimane ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan2 settimane ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan2 settimane ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan2 settimane ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...