Seguici su

Nazionali

Mondiali Brasile 2014, la scheda della Svizzera: la nazionale elvetica più forte di sempre

[blogo-video provider_video_id=”5gDtEqcaz4Q” provider=”youtube” title=”Switzerland’s Ottmar HITZFELD Final Draw reaction (German)” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=5gDtEqcaz4Q”]

La Svizzera è una delle 32 nazionali che parteciperà ai prossimi campionati mondiali di calcio che si svolgeranno in Brasile a partire dal prossimo 12 giugno. La selezione elvetica allenata da Ottmar Hitzfeld si candida sicuramente per un posto da eventuale outsider in quest’edizione del torneo iridato.

La nazionale rossocrociata, infatti, forte dell’attuale ottavo posto nel ranking mondiale della Fifa (quarta squadra europea più forte, davanti anche all’Italia), non è mai arrivata all’appuntamento mondiale così in forma (nel febbraio 2014, la Svizzera ha anche occupato la sesta posizione nel ranking, la più alta mai raggiunta nella loro storia).

Il merito di questo exploit improvviso (la Svizzera è rimasta fuori dall’ultimo europeo), oltre ad un girone di qualificazione tutt’altro che impossibile vinto contro Norvegia, Slovenia, Islanda, Albania e Cipro, va sicuramente al commissario tecnico Hitzfeld che ha saputo costruire una rosa di talento dal sapore fortemente multietnico.

I successi degli ultimi due anni, infatti, sono stati costruiti grazie agli “italiani” Lichtsteiner, Ziegler, Behrami, Dzemaili e Inler ma anche grazie alla stella Xherdan Shaqiri del Bayern Monaco, Benaglio e Rodriguez del Wolfsburg, Djourou dell’Amburgo, Barnetta dell’Eintracht Francoforte, Fernandes del Friburgo e il parco attaccanti titolare composto da Stocker, Xhaka e Seferovic.

La storia della Svizzera ai mondiali

Per quanto riguarda le partecipazioni alle precedenti edizioni dei mondiali, la selezione svizzera ha partecipato alla rassegna iridata per nove volte. I risultati migliori sono stati sicuramente conquistati nel 1934, nel 1938 e nel 1954 (nell’edizione organizzata in casa): in queste tre occasioni, la Svizzera riuscì a raggiungere i quarti di finale.

Nel 1950, nel 1962, nel 1966 e quattro anni fa in Sudafrica, la nazionale elvetica, invece, si è fermata soltanto al primo turno. Nel 2006, in Germania, e nel 1994, negli Stati Uniti, infine, la Svizzera riuscì a raggiungere perlomeno gli ottavi di finale.

C’è da registrare, inoltre, anche un lungo periodo di assenza per quanto riguarda le partecipazioni ai mondiali, iniziato nel 1966 e terminato soltanto nel 1994.

Le qualificazioni a Brasile 2014

Come già scritto in precedenza, il cammino della Svizzera per i Mondiali è proceduto senza intoppi o grandi difficoltà. Inserita nel Gruppo E insieme ad Islanda, Slovenia, Norvegia, Albania e Cipro, la Svizzera ha concluso il girone ampiamente al primo posto, conquistando 24 punti grazie a 7 vittorie e 3 pareggi.

L’allenatore: Ottmar Hitzfeld

Ottmar Hitzfeld è un allenatore tedesco. Grazie ai 19 titoli conquistati nel corso della sua carriera, Hitzfeld può essere definito l’allenatore più titolato della sua nazione.

Hitzfeld, prima di diventare commissario tecnico della Svizzera, ha anche allenato lo Zugo, l’Aarau, il Grasshoppers, il Borussia Dortmund e il Bayern Monaco, vincendo due campionati svizzeri, tre coppe svizzere, una supercoppa di Svizzera, sette Bundesliga, quattro coppe di Lega tedesca, tre coppe di Germania e due supercoppe tedesche e, a livello internazionale, due Champions League e una Coppa Intercontinentale.

Al termine dei mondiali 2014, Ottmar Hitzfeld lascerà il proprio posto a Vladimir Petkovic, ex allenatore della Lazio.

La rosa dei 23

[img src=”https://media.calcioblog.it/9/930/svizzera-brasile-2014.jpg” alt=”svizzera brasile 2014″ height=”407″ title=”svizzera brasile 2014″ class=”alignleft size-full wp-image-368597″]

Portieri: Diego Benaglio (Wolfsburg), Roman Burki (Grasshopper), Yann Sommer (Basilea);

Difensori: Johan Djourou (Amburgo), Michael Lang (Grasshopper), Stephan Lichtsteiner (Juventus), Ricardo Rodriguez (Wolfsburg), Fabian Schar (Basilea), Philippe Senderos (Valencia), Steve von Bergen (Young Boys), Reto Ziegler (Sassuolo);

Centrocampisti: Tranquillo Barnetta (Eintracht Francoforte), Valon Behrami (Napoli), Josip Drmic (Norimberga), Blerim Dzemaili (Napoli), Gelson Fernandes (Friburgo), Mario Gavranovic (Zurigo), Gökhan Inler (Napoli), Admir Mehmedi (Friburgo);

Attaccanti: Haris Seferovic (Real Sociedad San Sebastian), Xherdan Shaqiri (Bayern Monaco), Valentin Stocker (Basilea), Granit Xhaka (Borussia Mönchengladbach).

Il Gruppo E e il calendario della Svizzera

Considerando il Gruppo E, dove gli svizzeri sono stati inseriti, la qualificazione per gli ottavi di finale sembra essere abbastanza a portata di mano. L’unico avversario degno di tale nome, infatti, è la Francia. Per quanto riguarda l’Ecuador e l’Honduras, la Svizzera, perlomeno sulla carta, non dovrebbe avere troppi problemi.

Questi sono gli appuntamenti per quanto riguarda le tre partite del girone:

15 giugno 2014, ore 13:00 (ore 18:00) – Brasilia, Estádio Nacional Mané Garrincha
Svizzera – Ecuador

20 giugno 2014, ore 16:00 (ore 21:00) – Salvador, Itaipava Arena Fonte Nova
Svizzera – Francia

25 giugno 2014, ore 17:00 (ore 22:00) – Manaus, Arena Amazônia
Honduras – Svizzera

Foto | © Getty Images



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...