Seguici su

Notizie

Morte di Stefano Borgonovo, Roberto Baggio: “Ciao eroe”. Il ricordo di Milan e Fiorentina

[blogo-video provider_video_id=”QdPkJosh-ql3D2ANY” provider=”jwplayer” title=”E’ morto Stefano Borgonovo” thumb=”http://bvideo.blogo.it/thumbs/QdPkJosh-720.jpg” url=”http://bvideo.blogo.it/players/QdPkJosh-ql3D2ANY.js”]

Tutto il mondo del calcio saluta Stefano Borgonovo e si stringe attorno alla famiglia dell’ex calciatore morto a 49 anni dopo anni sulla sedia a rotelle a causa della SLA, la malattia che lo ha colpito e lo ha purtroppo ucciso pian piano.
In tanti hanno commentato pochi minuti dopo la diffusione della notizia, il primo tweet è arrivato dal Milan, poi le reazioni di Roberto Baggio, Carlo Ancelotti, ex compagni di squadra, Arrigo Sacchi che lo ha allenato, Gennaro Gattuso, Filippo Galli.
La Fiorentina è stata un po’ ritardataria. Ha diffuso il suo saluto a Borgonovo alle 20 attraverso il suo sito internet e senza condividerlo sui social network.

Come detto, la prima squadra che ha scritto su Twitter rivolgendo il suo ricordo a Borgonovo è stata il Milan con questo tweet

 

Il Milan ha poi diffuso anche una nota ufficiale in cui ribadisce la vicinanza alla moglie Chantal e ai figli di Borgonovo Andrea, Alessandra, Benedetta e Gaia. Poi ricorda la grande amicizia tra lui e Ancelotti, Tassotti e tutti gli altri milanisti e le sue origini in Brianza, terra alla quale sia Adriano Galliani sia Silvio Berlusconi sono molto affezionali. Nella nota del Milan si elogia l’impegno di Stefano contro la Sla, la “stronza” come la chiamava lui. La società rossonera promette che la Fondazione Milan continuerò a lavorare con Chantal e infine lo ricorda come l’eroe di Monaco di Baviera per il suo gol decisivo in Coppa dei Campioni che potrà il Milan in finale nel 1990. Poi conclude:

“Tutte le visite di Roberto Baggio, di Pippo Inzaghi, di David Beckham, di tanti altri non sono state inutili. Sono state vita. Vita vera, vita sentita e vissuta. Fino in fondo. Ciao Stefano! Ciao Caro! Sempre con Te!”

La Fiorentina, come detto in netto ritardo, sul sito sito scrive di aver appreso con “profonda commozione della morte di Stefano Borgonovo”, ne ricorda brevemente la carriera e riporta le parole di Andrea Della Valle, il presidente, che ha detto:

“Stefano è stato e continuerà ad essere un esempio per il coraggio, la tenacia e la serenità con cui fino all’ultimo ha combattuto la sua malattia sul campo e vorremo ricordarlo sempre con lo stesso sorriso e la stessa serenità che ci ha trasmesso in occasione del nostro incontro a Firenze, in una indimenticabile serata”

Il Como, altra ex squadra di Borgonovo, oltre a fare le condoglianze alla famiglia, scrive “Ciao Stefano sei e resterai nei cuori di tutti noi.

Anche la Roma saluta Borgonovo definendolo un “grande uomo e campione vero”

 

Tra i calciatori il primo a scrivere un tweet sulla morte di Borgonovo è l’attaccante del Bologna Davide Moscardelli, solitamente molto spiritoso con i suoi follower, ma in questo caso diventa serio e usa praticamente le stesse parole della Roma per ricordarlo

 

Dalle agenzie arriva anche la reazione di Arrigo Sacchi, che lo allenò al Milan nella stagione 1989-90 e che dice:

“Mi dà un dispiacere enorme, lo avevo sentito tra la semifinale e la finale dei campionati europei Under 21. Un ragazzo che ha lottato con una forza interiore e una dignita’ straordinarie, contro una bruttissima malattia come la Sla, per oltre 10 anni. Un eroe. È stato davvero sfortunato, ma ha dimostrato una voglia di vivere e di stare con la sua famiglia davvero uniche. Fu fondamentale nella nostra vittoria della Coppa dei Campioni nel 1990, quando segno’ un gol decisivo nella semifinale contro il Bayern, ma di lui più che le qualità calcistiche, ricorderò sempre la voglia di vivere e di lottare. Spero solo che vada a stare meglio”

Roberto Baggio dal suo sito internet e dal suo profilo Twitter saluta con semplicità il suo ex compagno di squadra scrivendo semplicemente “Ciao Stefano, Eroe” e mettendo una foto di loro due insieme con la maglia della Fiorentina.

 

Carletto Ancelotti, anche lui ex compagno di squadra di Borgonovo, su Twitter lo ringrazia per l’insegnamento che ha dato a tutti e lo saluta “Ciao Stefano, amico mio”.

 

Filippo Galli riserva bellissime parole a Borgonovo e ai suoi famigliari:

“Mi rimarranno sempre impressi i suoi occhi, con i quali esprimeva la sua voglia di vivere nonostante fosse prostrato dalla malattia. Abbiamo perso un combattente, malgrado la terribile malattia che lo ha colpito dimostrava un attaccamento straordinario alla vita e alla sua famiglia, alla quale va il mio pensiero in questo momento così triste, in particolare alla moglie e ai figli. Borgonovo lascia un grande vuoto e una lezione di dignità”

Gennaro Gattuso, neo-allenatore del Palermo, ha detto:

“Ci lascia una persona che negli ultimi anni ha regalato a tutti noi lezioni di vita da non dimenticare: i suoi insegnamenti continueranno però a vivere attraverso la sua fondazione, che continuerà ad impegnarsi per rendere migliori le condizioni delle persone affette da questa malattia”

E tutto il Palermo si unisce al cordoglio della famiglia di Borgonovo con un comunicato:

“Il presidente Maurizio Zamparini e l’intera società rosanero esprimono il proprio cordoglio per la scomparsa di Stefano Borgonovo. Da anni affetto da una grave forma di Sla, l’ex calciatore di Fiorentina e Milan e’ stato il simbolo della lotta contro le malattie terminali, portando avanti con dignità esemplare il suo percorso di vita”

 



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan2 settimane ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus2 settimane ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan2 settimane ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus2 settimane ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan2 settimane ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan2 settimane ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan2 settimane ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...