Seguici su

Notizie

Parma, Tommaso Ghirardi si sfoga: “Vogliono toglierci ciò che abbiamo conquistato sul campo”

[blogo-video provider_video_id=”fAm1I-urQvI” provider=”youtube” title=”Ghirardi a Radio Parma Assurdo se non ci dessero la licenza Uefa Gazzetta di Parma” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=fAm1I-urQvI”]

E’ stata una vera doccia fredda per i tifosi del Parma, la notizia giunta subito dopo la fine del campionato riguardo la mancata, almeno per ora, concessione della licenza Uefa alla squadra gialloblu che, grazie alla vittoria decisiva conquistata contro il Livorno nell’ultima giornata di Serie A, ha centrato l’obiettivo della qualificazione dell’Europa League, ai danni soprattutto di Torino e Milan.

Il presidente del club ducale, Tommaso Ghirardi, non ha mai nascosto le ambizioni europee della propria squadra e il raggiungimento dell’agognato obiettivo è stato festeggiato addirittura con una maglia che si riserva soltanto nelle grandi occasioni, con una scritta emblematica che ha celebrato il ritorno nell’Europa che mancava dal lontano 2006: “Il sogno è realtà”.

Come già detto, il sogno rischia di tramutarsi in qualcosa di molto meno piacevole perché il Parma non avrebbe pagato la quota IRPEF su alcuni giocatori gialloblu, una cifra pari a 300mila euro, e questa mancanza, per ora, sta compromettendo il rilascio della licenza Uefa indispensabile per partecipare alle competizioni continentali.

Il caso verrà discusso il prossimo 28 maggio all’Alta Corte di Giustizia Sportiva del Coni e, soltanto in quell’occasione, arriverà la decisione definitiva. In caso di mancato accesso all’Europa League, si riaprirebbero magicamente le porte dell’Europa per il Torino.

Queste sono tutte le dichiarazioni che Ghirardi ha concesso a La Gazzetta dello Sport:

Stiamo vivendo con angoscia questi giorni che invece dovevano essere esclusivamente di festa. Noi abbiamo conquistato la qualificazione all’Europa League con un grande campionato e con grande impegno. Abbiamo meritato sul campo questo risultato. Sapevo già da 15 giorni di questa situazione ma ci è sempre stato detto che era un problema interpretativo che poteva essere chiarito in sintonia con Lega e Figc. Abbiamo alcuni giocatori che militano in altre squadre, a cui versiamo un incentivo all’esodo. Il giocatore firma l’accettazione per ottenerlo e concorda con la società Parma quando lo percepisce. Questo incentivo matura al 30 giugno 2014. Quando i giocatori hanno percepito tutto lo stipendio dalle società dove giocano prendono da noi tale incentivo. A novembre o dicembre, alcuni di questi giocatori ci hanno chiesto un anticipo finanziario, un prestito relativo a questo incentivo all’esodo. E’ un’anticipazione di quello che non hanno ancora maturato ed essendo un prestito non deve essere pagata l’IRPEF. Quindi è surreale la situazione che stiamo vivendo.

Ghirardi, quindi, ha fornito le proprie motivazioni riguardo la presunta illegittimità di questa decisione dell’Uefa. Anche in questo caso, però, l’italica abitudine di avocare continuamente complotti su di sé si è tristemente consumata:

Questi 300 mila euro su cui poggia tutta la questione erano già stati verificati a febbraio e nessuno ci ha contestato niente. Avremmo dovuto allora prendere punti di penalizzazione e invece così non è stato. Abbiamo agito in buone fede per questi prestiti a giocatori che ce lo hanno richiesto. Manchester City e PSG hanno fatto sanzioni amministrative per milioni di euro e poi risultano ammessi alla Champions League. Io avrei pagato 13 milioni per poter ottenere la Licenza Uefa per giocare l’Europa League che ne porterebbe altri 6 o 7, per poi non dare 300 mila euro? Come si può pensare questo? Per questo Parma esige rispetto. La verità è che subiamo certi abusi perché siamo persone troppo per bene. Non dobbiamo essere presi in giro. Come questa situazione della Licenza Uefa: vogliono toglierci ciò che abbiamo conquistato sul campo con la burocrazia. Questo non l’accetto.

Ghirardi dovrebbe stare più tranquillo. Voler far apparire il Parma come un club “scomodo”, francamente, appare un pensiero po’ spicciolo. Il prossimo 28 maggio, l’Alta Corte di Giustizia Sportiva del Coni si esprimerà e se le dichiarazioni odierne di Ghirardi verranno comprovate, tutto si dovrebbe sistemare.

In casi come questi, bisognerebbe sempre agire di più, complottare di meno e soprattutto ricordarsi che i meriti sul campo non vanno mai spiattellati come risposta a presunte irregolarità burocratiche che vengono contestate semplicemente perché è inutile.

Foto | © Getty Images



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...