Seguici su

Notizie

Squinzi si gode il suo Sassuolo tricolore: “Un orgoglio la salvezza made in Italy”

[blogo-video provider_video_id=”8Y1yiRyM17A” provider=”youtube” title=”Sassuolo, Di Francesco: Futuro? Ancora è presto…” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=8Y1yiRyM17A”]

Due mesi fa non ci credeva più nessuno, l’unico forse a non gettare mai la spugna è stato Eusebio Di Francesco: il Sassuolo, novizio in Serie A e chiaramente in imbarazzo nelle prime uscite stagionali, alla fine si è salvato nonostante qualche errore in corsa della proprietà (il duo Squinzi-Bonato non aveva avuto un’intuizione proprio felicissima nel chiamare Malesani in corsa) e una rosa assemblata oggettivamente in maniera indecifrabile tra eroi della promozione, veterani in cerca di riscatto e un nugolo di altri calciatori giovani ma non proprio espertissimi. Ebbene, nonostante tutto alla fine i neroverdi hanno mantenuto la categoria e se qualcuno ancora si chiede come sia stato possibile, allora forse una spiegazione, una delle diverse che si potrebbero fornire, risiede nelle carte d’identità dei componenti della rosa.

Su 32 calciatori che si sono messi a disposizione di Di Francesco fino ad oggi (esclusi quindi i ceduti a gennaio Kurtic, Valeri e Rossini), ben 26 sono di nazionalità italiana: gli unici stranieri di scena al Mapei Stadium sono stati infatti Mendes (portoghese arrivato dal Parma nel mercato invernale capace di collezionare otto presenze), Ziegler e Chibsah (per lo svizzero e il ghanese 17 gettoni a testa), più tre carneadi dell’attacco e cioè il rumeno Alexe, il brasiliano Farias e il paraguaiano Sanabria, in tre capaci di mettere insieme complessivamente 543 minuti sul terreno di gioco. Tutto il resto è “merce nostrana“, come d’altra parte si può notare analizzando le reti degli emiliani: 42 marcature provenienti da 10 giocatori diversi, tutti come ovvio italiani.

Stiamo parlando di Berardi, 16 gol, Zaza, la metà, e Floro Flores, che è arrivato a 7, a completare il trio meridionale; quindi i 5 centri di Sansone, infine una rete ciascuno per Biondini, Floccari, Longhi e Missiroli. Al gruppo si aggiungono Marzorati e Schelotto, ceduti rispettivamente al Modena e al Parma durante la finestra di mercato del gennaio scorso. Una cooperativa del gol made in Italy sottolineata questa mattina alla Camera dal patron del sodalizio emiliano: “Una cosa della quale sono molto orgoglioso è che siamo l’unica squadra del campionato ad avere giocato il più delle volte con giocatori italiani e che ha segnato gol solo con calciatori italiani” ha detto il numero uno di Confindustria Giorgio Squinzi. Un’eccezione nel mare magnum dell’esterofilia del calcio italiano moderno, una particolarità che ricorda il famoso Piacenza di fine anni ’90, fiero della sua rosa composta da soli giocatori italiani.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...