
BOLOGNA, ITALY - NOVEMBER 17: Italy pose prior to the international friendly match between Italy and Romania at Stadio Renato Dall'Ara on November 17, 2015 in Bologna, Italy. (Photo by Claudio Villa/Getty Images)
[blogo-video id=”684011″ title=”Montolivo: “Conte è arrabbiato con noi”” content=”” provider=”digitalbees” image_url=”https://media.calcioblog.it/7/7dc/564bc8e2e5e16887600e8bc0.png” thumb_maxres=”0″ url=”564bc8e2e5e16887600e8bc0″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNjg0MDExJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdD4NCiAgICB2YXIgX3NyYXBpcSA9IF9zcmFwaXEgfHwgW107DQogICAgaWRfb2JqID0gNjg2NzsNCiAgICBpZF9kaXYgPSAndmlkZW9fJytpZF9vYmo7DQogICAgYWR2VXJsID0gJyc7DQogICAgcGxheWVyVHlwZSA9ICcnOw0KICAgIF9zcmFwaXEucHVzaChbJ2luaXQnLCAnODlkZjQzZjBlNGE5MzU3ZmInXSk7DQogICAgX3NyYXBpcS5wdXNoKFsnZW1iZWRWaWRlbycsIGlkX2RpdiAsICc1NjRiYzhlMmU1ZTE2ODg3NjAwZThiYzAnLCAnJywgaWRfb2JqXSk7DQogICAgKGZ1bmN0aW9uICgpIHsNCiAgICAgICAgdmFyIHNyID0gZG9jdW1lbnQuY3JlYXRlRWxlbWVudCgnc2NyaXB0Jyk7DQogICAgICAgIHNyLnR5cGUgPSAndGV4dC9qYXZhc2NyaXB0JzsNCiAgICAgICAgc3IuYXN5bmMgPSB0cnVlOw0KICAgICAgICBzci5zcmMgPSAiaHR0cDovL3Nkay5kaWdpdGFsYmVlcy5pdC9qc3Nkay5qcyI7DQogICAgICAgIHZhciBzID0gZG9jdW1lbnQuZ2V0RWxlbWVudHNCeVRhZ05hbWUoJ3NjcmlwdCcpWzBdOw0KICAgICAgICBzLnBhcmVudE5vZGUuaW5zZXJ0QmVmb3JlKHNyLCBzKTsNCiAgICB9KSgpOw0KPC9zY3JpcHQ+DQo8ZGl2IGlkPSJ2aWRlb182ODY3IiA+IDwvZGl2PjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNjg0MDExe3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X182ODQwMTEgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X182ODQwMTEgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]
L’Italia di Antonio Conte chiude colleziona un pareggio e una sconfitta nelle ultime due amichevoli, ma è già proiettata al sorteggio degli Europei 2016 che andrà in scena il prossimo 12 dicembre. Dopo le qualificazioni di Svezia e Ucraina, si è completato il quadro delle 24 partecipanti alla fase finale della rassegna calcistica continentale che si disputerà in Francia a metà 2016. Rispetto alle precedenti edizioni, per volere del presidente Michel Platini, alla fase finale hanno avuto accesso 8 nazionali in più rispetto al passato, ragion per cui, dopo i gironi eliminatori, si giocheranno gli ottavi di finale ai quali parteciperanno le prime due di ciascun gruppo e le quattro migliori terze.
L’Italia di Conte è stata inserita nella seconda fascia in base al ranking, ragion per cui dal sorteggio del 12 dicembre (le operazioni si terranno in una Parigi blindata) potrebbe scaturire un girone di ferro per gli azzurri. Dalla prima urna, la nazionale italiana spera di evitare la Spagna, vera e propria bestia nera, ma attenzione anche ai campioni del mondo della Germania e al Belgio, che ci ha già battuti in amichevole. Considerato che la Francia gioca in casa e moltiplicherà le forze, meglio se gli azzurri incappassero in una tra Inghilterra e Portogallo.
Dalla terza fascia, meglio evitare la Polonia e la Svezia di Ibrahimovic, mentre sono decisamente alla portata Ungheria, Romania, Slovacchia e Repubblica Ceca. Della quarta fascia, infine, le insidie potrebbero arrivare dall’Albania di De Biasi o dal Galles di Gareth Bale.
Sorteggio Europei 2016 | Le 4 fasce
Fascia 1: Francia, Spagna, Germania, Inghilterra, Portogallo, Belgio
Fascia 2: Italia, Russia, Svizzera, Austria, Croazia, Ucraina
Fascia 3: Repubblica Ceca, Svezia, Polonia, Romania, Slovacchia, Ungheria
Fascia 4: Turchia, Eire, Islanda, Galles, Albania, Irlanda del Nord