Seguici su

Notizie

Squalifica Destro: Caressa fa confusione con il regolamento. Prova tv giusta

[iframe width=”620″ height=”349″ src=”http://player.sky.it/external/sport/50/194643″ frameborder=”0″]

Oggi pomeriggio Fabio Caressa ha dedicato un editoriale, andato in onda su Sky Sport 24, alla squalifica con l’ausilio della Prova Tv comminata a Mattia Destro. Il giocatore romanista è stato punito con una squalifica di 4 giornate; tre in riferimento allo schiaffone a mano aperta rifilato ad Astori al 34esimo minuto di Cagliari-Roma, ed una per il cartellino giallo ricevuto da diffidato al 41esimo minuto per una simulazione nell’area di rigore avversaria.

Il Direttore di Sky Sport nel suo editoriale (che potete ascoltare in cima al post), ha parlato di “obbrobrio giuridico” commesso dal Giudice Sportivo ai danni di Destro, perché l’episodio in questione era stato visto dall’arbitro che, in questo caso, ha semplicemente valutato male sul campo assegnando solo un calcio di punizione al Cagliari senza prendere provvedimenti nei confronti del romanista.

Sempre secondo Caressa, il Giudice Sportivo non avrebbe potuto utilizzare le immagini televisive per sanzionare la condotta violenta di Destro, perché questa era stata già valutata in maniera errata dall’arbitro sul terreno di gioco. Infatti la Prova Tv non può “integrare o cambiare” il giudizio di un arbitro, perché l’errore di valutazione andrebbe catalogato nelle normali sviste che un arbitro può avere dirigendo un incontro, compresi, quindi, anche calci di rigore concessi ingiustamente o gol irregolari convalidati.

Naturalmente la decisione di un arbitro non può essere messa in discussione durante una partita e neanche successivamente. Lo stabilisce la Regola 5 del Gioco del Calcio:

Le decisioni dell’arbitro su fatti relativi al gioco, incluso se un rete è stata segnata o no ed il risultato della gara, sono inappellabili. L’arbitro può cambiare una sua decisione soltanto se si rende conto che la stessa è errata o, a sua discrezione, a seguito della segnalazione di un assistente o del quarto ufficiale, sempre che il gioco non sia stato ripreso o la gara non sia terminata.

Rispettando la “non appellabilità” delle decisioni arbitrali, l’art. 35 del Codice di Giustizia Sportiva della FIGC prevede che le immagini televisive possano diventare un mezzo per formare la prova solo nel caso in cui l’arbitro non abbia visto e, quindi, giudicato in modo “inappellabile” qualcosa che è successo in campo.

In questo caso, dunque, il Giudice Sportivo avrebbe travalicato la giurisdizione dell’arbitro, utilizzando le immagini televisive come una sorta di “moviola in campo”, non rispettando i presupposti della “Prova TV”. Naturalmente se Tosel avesse valutato “in autonomia” un episodio sarebbe stato molto grave e davvero si sarebbe potuto parlare di “moviola”. Peccato però che non sia andata esattamente come sostiene Caressa.

L’articolo 35 della CGS al punto 1.1 e 1.3 sancisce che:

1.1 I rapporti dell’arbitro, degli assistenti, del quarto ufficiale e i relativi eventuali supplementi fanno piena prova circa il comportamento di tesserati in occasione dello svolgimento delle gare.
….
1.3. Per le gare della LNP, limitatamente ai fatti di condotta violenta o gravemente antisportiva o concernenti l’uso di espressione blasfema, non visti dall’arbitro, che di conseguenza non ha potuto prendere decisioni al riguardo, il Procuratore federale fa pervenire al Giudice sportivo nazionale riservata segnalazione entro le ore 16.00 del giorno feriale successivo a quello della gara.

Il Giudice sportivo nazionale può adottare, a soli fini disciplinari nei confronti dei tesserati, provvedimenti sanzionatori avvalendosi di immagini che offrano piena garanzia tecnica e documentale.

Nel caso di specie, l’arbitro non ha visto la manata di Destro ad Astori, come specificato in una mail scritta dallo stesso arbitro al Giudice Sportivo che è stata allegata al comunicato di Tosel:

Su richiesta di questo Ufficio, il Direttore di gara testualmente dichiarava (a mezzo e-mail pervenuta alle ore 11.58 del 7 aprile 2014) “In riferimento alla gara Cagliari-Roma da me diretta in data 06-04-2014 comunico, su richiesta del Giudice Sportivo, che né io né i miei collaboratori abbiamo visto l’episodio relativo alla manata di Destro” e successivamente (a mezzo e-mail pervenuta alle ore 16.50 del 7 aprile 2014) “In riferimento alla gara Cagliari-Roma da me diretta in data 06-04-2014, su richiesta del Giudice Sportivo in merito all’episodio Destro-Astori e ad integrazione di quanto comunicato con mia precedente mail, specifico che: ho accordato un calcio di punizione diretto a favore del Cagliari per una trattenuta (normale fallo di gioco) commessa dal calciatore Destro ai danni di Astori. La successiva manata di Destro non è stata vista né da me né dai miei collaboratori

In buona sostanza l’arbitro Massa, molto distante dall’azione al momento del fatto, ha visto la trattenuta di Destro su Astori (Evidenziata qui sotto).

Non ha visto, inoltre, la manata di Destro ad Astori (Sempre evidenziata qui sotto).

[img src=”https://media.calcioblog.it/5/58f/Schermata-2014-04-08-alle-21.06.28.jpg” alt=”Schermata 2014-04-08 alle 21.06.28″ height=”172″ title=”Schermata 2014-04-08 alle 21.06.28″ class=”alignleft size-blogoextralarge wp-image-350601″]

Ed infine non ha visto, aggiungiamo noi, neanche la chiara simulazione (Evidenziata sempre qui sotto), per la quale Destro avrebbe meritato un cartellino giallo e che per fortuna del calciatore romanista non può essere punita con la Prova Tv, perché la sanzione postuma è prevista solo nei casi in cui questa abbia dato luogo “all’assegnazione di un calcio di rigore a favore della squadra del calciatore che ha simulato” o “determinato l’espulsione diretta del calciatore avversario“.

[img src=”https://media.calcioblog.it/5/570/Schermata-2014-04-08-alle-21.15.37.jpg” alt=”Schermata 2014-04-08 alle 21.15.37″ height=”165″ title=”Schermata 2014-04-08 alle 21.15.37″ class=”alignleft size-blogoextralarge wp-image-350609″]

E’ chiaro dunque che l’arbitro Massa, probabilmente a causa della grande distanza dal luogo dove si è verificato l’episodio, abbia avuto modo di valutare quanto accaduto solo parzialmente, e quindi non per la parte “non vista” per sua stessa ammissione nella mail scritta al Giudice Sportivo. La critica mossa da Caressa non ha motivo di esistere dal momento che Tosel non si è sostituito a Massa, bensì ha utilizzato le immagini televisive esattamente entro i limiti stabiliti, e cioè per fatti “non visti dall’arbitro che, di conseguenza, non ha potuto prendere decisioni al riguardo“.

Appare dunque oltremodo corretta la valutazione del Giudice Sportivo, così come la conseguente applicazione dell’articolo 19 punto 4 e lettera B, che tra l’altro prevede 3 giornate di squalifica come pena minima in caso di “condotta violenta nei confronti di calciatori o altre persone presenti“.

Anche se Caressa, per la sua autorevolezza, può sembrare la ‘Cassazione’, il riparto di giurisdizione in questo caso è stato oggettivamente rispettato senza nessun “obbrobrio giuridico”.

[img src=”https://media.calcioblog.it/1/181/temp-320-80272777.gif” alt=”temp-320-80272777″ height=”240″ title=”temp-320-80272777″ class=”alignleft size-full wp-image-350571″]



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...