Seguici su

Milan

Stipendi 2024/2025 in Serie A: dov’è il Milan? Ecco la classifica

Ecco la classifica redatta da Calcio e Finanza che fa luce sul monte ingaggi delle squadre di Serie A. Svelati i primi posti e quello del Milan.

Il mondo del calcio italiano si trova ad affrontare una nuova realtà economica, con il monte stipendi delle squadre di Serie A che diventa sempre più un argomento di discussione tra addetti ai lavori e tifosi. La stagione 2024-25 si preannuncia particolarmente interessante sotto questo punto di vista, con alcune delle principali squadre che registrano incrementi significativi, mentre altre, nonostante la fama e la storia, mostrano una tendenza alla riduzione dei loro budget per quanto riguarda gli ingaggi dei giocatori.

La supremazia dei “Grandi Tre”

In testa alla classifica dei monti stipendi troviamo tre colossi del calcio italiano: Inter, Juventus e Milan. L’Inter si conferma al vertice con un monte stipendi che raggiunge i 141,7 milioni di euro, seguita dalla Juventus con 111,7 milioni di euro e dal Milan che si attesta a 104,3 milioni di euro. Queste cifre non solo dimostrano la forza economica di queste società ma riflettono anche la loro ambizione di competere non solo a livello nazionale ma anche in Europa.

Gerry Cardinale

Squadre in ascesa e in calo

Se da un lato abbiamo club che continuano ad investire pesantemente sui propri giocatori, dall’altro c’è chi decide di prendere una strada diversa. Roma e Napoli completano le prime cinque posizioni, rispettivamente con 89,9 e 82,9 milioni di euro, ma è interessante notare come, nonostante l’eccellente posizionamento, queste squadre non superino il limite dei 100 milioni di euro.

Dallo studio emerge che, rispetto alla stagione precedente, Inter e Milan segnano un incremento significativo nei loro budget destinati agli stipendi, con un +20,3% per l’Inter e un +14,6% per il Milan, sottolineando la loro volontà di rafforzarsi ulteriormente. Al contrario, la Juventus vede il proprio monte stipendi ridursi del -4,1%, segno forse di una strategia più cauta o di una rivisitazione dell’approccio economico.

Roma e Lazio mostrano invece dei cali più marcati, rispettivamente del -17% e del -10,7%, indicando una possibile fase di riorganizzazione o di ricalibratura delle aspettative in relazione al bilancio disponibile per gli ingaggi.

Outlook e strategie future

Questi dati aprono a riflessioni sulle strategie future delle principali contendenti della Serie A. Con l’Inter e il Milan in netta crescita, è chiaro che queste squadre puntano a consolidare la loro competitività sia a livello nazionale che internazionale. La Juventus, seppur in leggero calo, resta comunque una potenza economica significativa all’interno del campionato, con una strategia che potrebbe essere orientata a un maggiore equilibrio tra investimenti e sostenibilità finanziaria.

D’altra parte, i movimenti di Roma e Lazio evidenziano le sfide che anche le squadre storiche devono affrontare per mantenerne la competitività, in un ambiente calcistico sempre più esigente e in rapida evoluzione. Le decisioni prese ora sul fronte degli ingaggi potrebbero avere implicazioni importanti non solo per i risultati sportivi delle singole società, ma anche per l’intero panorama del calcio italiano nei prossimi anni.



Milan7 secondi ago

Accordo verbale e annuncio ufficiale, Di Marzio svela i dettagli del colpaccio: è iniziata la rivoluzione al Milan

Accordo verbale e annuncio ufficiale, Di Marzio svela i dettagli del colpaccio. Con il suo arrivo si apre una nuova...

Inter2 ore ago

Inzaghi accende il derby ma non pubblicamente: il messaggio che fa discutere

Inzaghi ha lanciato segnali forti alla vigilia del derby, ma non attraverso le parole pubbliche: il tecnico ha avvisato i...

Inter2 ore ago

Immobile lascia il Beşiktaş? Il clamoroso ritorno in Italia non è così irreale

Un indizio dalla Turchia fa crescere la curiosità: Ciro Immobile pronto a tornare in Italia? La possibilità di un trasferimento...

Inter2 ore ago

Inter: perché le scelte di Inzaghi continuano a lasciare tutti perplessi?

C’è una frase molto ricorrente tra i tifosi nerazzurri in queste ultime settimane: il giornalista Fabrizio Biasin non si trova...

Inter3 ore ago

Barella contro Reijnders: scontro tra uomini mercato?

Chi vincerà il duello tra Barella e Reijnders? Un confronto decisivo che potrebbe cambiare le sorti della Coppa Italia e,...

Milan3 ore ago

Milan, colpo di scena: Paratici ha già telefonato al nuovo allenatore

Fabio Paratici, prossimo direttore sportivo del Milan, avrebbe già contattato l’allenatore per discutere del progetto rossonero, su un possibile accordo...

Inter3 ore ago

Inter, mossa a sorpresa per il derby ma anche guai dall’infermeria

I nerazzurri continuano a fare i conti con un calendario intasato: la moltitudine di partite aumenta anche il rischio di...

Milan4 ore ago

Pioli e Cristiano Ronaldo hanno litigato: la ricostruzione

Tensione in casa Al Nassr: Cristiano Ronaldo non accetta la sostituzione decisa da Pioli e lascia il campo contrariato, alimentando...

Inter4 ore ago

Lautaro costretto a saltare il derby a malincuore: emblematiche le sue ultime parole

Il capitano nerazzurro ci ha provato ma senza successo: la squadra di Inzaghi stasera è in emergenza in attacco. Stasera...

Inter4 ore ago

Il Milan può sorprendere davvero l’Inter per un motivo ben preciso

La sfida di Coppa Italia si avvicina, ma ci sono dettagli nascosti che potrebbero cambiare tutto: come ogni derby è...

Milan4 ore ago

Il Milan lavora per portare a Milanello Pep Guardiola

Il vertice di Londra tra Cardinale, Furlani e Paratici segna un momento cruciale per il futuro del Milan: tra i...

Juventus4 ore ago

Cassano senza freni contro gli ex Juventus: “Parassiti”

Cassano show: Juventus nel caos, Tudor re dei flop? L’ex bomber, con Adani e Ventola, spara a zero sulla Juve....

Inter4 ore ago

Inter, colpo di scena prima del derby: una scelta spiazza tutti

Dimarco inizialmente in panchina, ma c’è una scelta inattesa in difesa e un giovane a sorpresa tra i convocati: ecco...

Inter5 ore ago

Milan-Inter: dove vederla in TV e in streaming

Chi vola in finale? Il Milan è in serie positiva mentre l’Inter deve sfatare un tabù in stagione: è Coppa...

Juventus5 ore ago

Juventus, Thuram si sfoga: “Non è il caso di lanciare le provocazioni”

Stagione incredibile per il centrocampista francese che ai microfoni de “La Stampa” parla del suo primo anno in bianconero. Khephren...