
I nerazzurri devono digerire non solo la sconfitta “beffa” perché arrivata a tempo quasi scaduto ma anche notizie poco felici provenienti dall’infermeria. Nel cuore della difesa dell’Inter persistono complicazioni significative in vista degli imminenti impegni sul campo, un problema che si protrarrà senza evidentemente una pronta soluzione. La formazione nerazzurra, mentre riesce a presentare un reparto offensivo e un centrocampo solido e competente, scontra inevitabili difficoltà difensive. Le difficoltà in difesa La linea difensiva dell’Inter si trova a dover fronteggiare un periodo critico, soprattutto in vista della prossima importante trasferta all’Olimpico contro la Lazio. Durante una recente intervista, l’allenatore Simone Inzaghi ha confermato che le opzioni per la difesa sono limitate. L’ammissione Dopo la gara persa ieri contro il Bayer Leverkusen il tecnico ha detto che a Roma “giocheranno gli stessi“. Questa dichiarazione non solo sottolinea la gravità della situazione ma mette anche in luce le sfide che il tecnico […]
Leggi l'articolo completo Inter, i problemi non finiscono: contro la Lazio senza un big, su Notizie Inter.


Nel post partita di Bayer Leverkusen-Inter botta e risposta tra gli studi di Sky Sport e la BayArena tra Zvonimir Boban e Simone Inzaghi. Il croato è stupito. In uno scenario calcistico in cui ogni passo può essere decisivo per le speranze europee, l’Inter si è trovata a fare i conti con una sconfitta alquanto amara. Al cospetto del Bayer Leverkusen, una squadra che ha mostrato le sue qualità durante tutto il match, gli uomini allenati da Simone Inzaghi hanno dovuto cedere ad un’avversario ben organizzato, incappando in una rete fatale proprio nel finale di gara. Beffa finale Nonostante una difesa ermetica che ha mantenuto lo 0-0 con fatica fino all’89’, l’Inter ha dovuto arrendersi di fronte alla rete di Mukiele, che con un gol all’ultimo minuto ha spezzato le speranze nerazzurre di mantenere il trend attuale molto positivo in Champions League che conta un pareggio e ben quattro vittorie. […]
Nonostante la deludente sconfitta di ieri a Leverkusen, gli uomini di Inzaghi, con 13 punti all’attivo hanno buone chance di entrare nel G8 ma non ci si potranno permettere più calo di tensione. Ecco gli scenari e le percentuali. Nel palcoscenico europeo dove ogni partita può delineare il destino di una squadra, l’Inter di Simone Inzaghi si trova ora, con soli due match ancora da disputare a fare i conti per la qualificazione diretta tra le prime otto d’Europa. Il passo falso di ieri sul campo del Bayer Leverkusen non ha solamente fermato la loro corsa da imbattuta ma ha anche complicato, certamente non irrimediabilmente il percorso verso la qualificazione diretta agli ottavi di finale. I nerazzurri sono padroni del proprio destino ma vediamo cosa dicono le percentuali e quanti punti sono necessari per entrare nel G8. Un passo falso Quello che poteva essere un incontro per tentare il primato […]
I tifosi nerazzurri, come in realtà quelli di quasi tutti i club di calcio, in questo preciso momento storico devono convivere con frequenti cambi al vertice. In un contesto sportivo che si evolve costantemente, dove le dinamiche finanziarie giocano un ruolo cruciale tanto quanto le prestazioni in campo, la figura del fondo di investimento assume un’importanza sempre maggiore. La recente analisi di Fabrizio Biasin sul rapporto tra l’Inter e il fondo Oaktree, espressa durante una trasmissione su Radio Sportiva, mette in luce aspetti fondamentali su come la gestione economica e le strategie a medio termine possano influenzare il destino di un club calcistico. La ricostruzione A maggio 2024, quando l’Inter era già certa di aver vinto il ventesimo Scudetto, scadeva il prestito che Oaktree aveva fornito a Steven Zhang: quest’ultimo non riusciva a ripagarlo e quindi, come previsto in base agli accordi stipulati, il fondo escuteva il pegno diventando nuovo […]
I nerazzurri non fanno nulla per vincere la gara ma quasi riescono a portare a casa 1 punto; vediamo le pagelle. SOMMER 6: messo in difficoltà su ogni corner dall’altezza dei tedeschi ma lui se la cava nonostante debba concedere centimetri agli avversari. Incolpevole sul goal subìto. BISSECK 6,5: chirurgico e straordinario alla mezz’ora su Wirtz, non soffre mai, limita al minimo le sortite offensive. DE VRIJ 6,5: ordinatissimo, salva un goal con un intervento in scivolata al 75’. BASTONI 6: stranamente impreciso nei lanci ma puntale in marcatura sui piccoletti Frimpong e Tella. Prova senza successo a non far arrivare la palla a Mukiele che segna. DARMIAN 6: gioca bloccato, fa il suo in copertura. FRATTESI 5: si impegna tanto ma l’interdizione non sembra proprio essere nelle sue corde, a livello di manovra fa il compitino. (Dal 66’ BARELLA 5,5: si fa saltare troppo facilmente da Wirtz sull’azione del […]
I nerazzurri perdono imbattibilità e porta inviolata in un sol colpo: il commento dell’allenatore Simone Inzaghi. Simone Inzaghi ha parlato della sconfitta di stasera contro il Bayer Leverkusen ai microfoni di Sky Sport. “Non è stata una delle nostre migliori partite”. “Però avevamo davanti una squadra di assoluto valore, che ha approcciato meglio la gara prendendo la traversa. Poi abbiamo controllato la partita, forse troppo perché forse dovevamo osare qualcosa in più”. L’ammissione “Siamo mancati di qualità negli ultimi 25 metri, poi una volta che la partita è in controllo spiace perderla così perché ci toglie l’imbattibilità. Ma non scalfisce il nostro cammino, domani probabilmente saremo tra le prime otto, poi a gennaio avremo il destino sarà tra le nostre mani nelle prossime due partite che saranno comunque impegnative. C’è rammarico per il gol preso così”. La rete subita “Diciamo di sì, c’è stata anche una deviazione. Darmian la vede […]
Ci siamo quasi a Leverkusen: mil Bayer sta per affrontare i nerazzurri nella sesta gara del girone della massima competizione europea per club. L’Inter stasera è di scena in Germania, nella casa del Bayer Leverkusen che nella passata stagione ha vinto la Bundesliga ed ha perso la finale di Europa League contro l’Atalanta. Sia Xabi Alonso che Simone Inzaghi hanno scelto i 22 da mandare in campo, andiamo a vederli. Il momento dei tedeschi Le Aspirine non stanno riuscendo in campionato a ripetere quanto di buono fatto fino a pochi mesi fa: al momento sono terzi in campionato a meno 6 dal Bayern Monaco capolista, per fare un piccolo raffronto, hanno solo 2 punti in più del Lipsia che i nerazzurri hanno battuto in Champions League poche settimane fa. Xabi Alonso deve fare i conti con tanti indisponibili soprattutto in attacco: insieme all’ex Roma Schick infatti ci sarà Wirtz che […]
I nerazzurri stasera affronteranno i campioni di Germania che però non sembrano sugli stessi livelli della passata stagione. Sky Sport ha intervistato Luigi Di Biagio che ha parlato della partita di stasera tra Bayer Leverkusen ed Inter e di un precedente che lo vide andare in gol due volte: “Sono bei ricordi, all’andata a San Siro vincemmo 3-2 e fu una bellissima serata”. “Segnò l’inizio di quella cavalcata finita male perché fummo eliminati nel derby in semifinale, ma fu una bella serata. Quella volta segnai la mia unica doppietta in Champions League, fa piacere ricordarlo”. Il turnover di Inzaghi “La gestione la sa fare molto bene a livello generale. Lui ha spiegato che ci sono dei parametri, come ogni allenatore si appoggia al suo staff anche se poi quando ha bisogno di un giocatore lo mette in campo. Io non sono contrario al turnover ma se cambi nove giocatori diventa […]
Alcune defezioni impreviste hanno solo parzialmente messo in discussione il turnover di Simone Inzaghi. Ecco gli undici scelti dal tecnico nerazzurro per questa sera. Nel contesto di una stafione sempre più intensa, le squadre si trovano spesso a dover gestire situazioni di emergenza a causa di infortuni e assenze. Esemplare è il caso dell’Inter, che si appresta ad affrontare una sfida di rilievo contro il Bayer Leverkusen, con una rosa limitata dalla mancanza di pezzi importanti in difesa e sugli esterni. La situazione di emergenza non lascia al tecnico Simone Inzaghi molte opzioni su cui contare, delineando un panorama tattico che vedrà scelte obbligate e la ricerca di soluzioni alternative per sopperire alle assenze. Contati in difesa L’Inter si trova a fronteggiare una partita chiave nel suo percorso stagionale con una difesa decimata. L’elenco dei giocatori che non prenderanno parte al match è significativo: mancheranno infatti nomi come Benjamin Pavard, […]
Il tecnico nerazzurro aveva idee differenti per la formazione da schierare stasera. L’Inter si prepara ad affrontare una nuova sfida in Champions League, ma non senza qualche imprevisto che potrebbe ridefinire le strategie del mister. Le ultime novità dalla casa nerazzurra vedono un rimescolamento nelle carte di Inzaghi che, a causa di assenze significative, è chiamato a rivedere alcuni dei suoi piani in vista della prossima partita. Un contesto che, pur ponendo delle difficoltà, apre la porta a nuove possibilità per il tecnico e la sua squadra. La probabile La formazione dell’Inter di stasera sarà condizionata anche da cause di forza maggiore. A centrocampo accanto all’ex Hakan Çalhanoğlu, tornano a prendere posto Davide Frattesi e Piotr Zieliński: in questo caso c’è il desiderio di Inzaghi di concedere riposo ai titolari. Una panchina di lusso Nello scenario attuale emergono anche figure pronte a dare il loro contributo non appena se ne […]
Simone Inzaghi tra turnover programmato e acciacchi fisici improvvisi vuole presentare un Inter quadrata anche stasera a Leverkusen dove l’iraniano è chiamato a dimostrare. In un fredda serata a Leverkusen, l’Inter, guidata da Simone Inzaghi, si appresta a scendere in campo per un importante incontro di Champions League. Con temperature che flirtano con lo zero e un’atmosfera che riporta alla memoria la Germania degli anni Ottanta, Inzaghi opta per una strategia che punta a riscaldare gli animi e a contrastare gli avversari con determinazione e stile. Le scelte tattiche dell’allenatore sono chiare, con focus particolare sull’attacco, dove la coppia Thuram-Taremi scalpita, nonostante le prestazioni finora alterne dell’iraniano. La partita rappresenta non solo una sfida di assoluto livello ma anche un test per capire definitivamente le ambizioni europee nerazzurre in questa stagione. Il figliol prodigo Un’altra storia interessante di questa partita è il ritorno di Hakan Calhanoglu alla BayArena, stadio dove […]
I nerazzurri a Leverkusen vedranno messo a dura prova il loro reparto principe che non vuole mollare: per riscrivere record e storia. In una competizione dove l’attacco spesso ruba la scena, l’Inter si appresta a raggiungere una pietra miliare difensiva nella storia della Champions League. Con una serie di prestazioni di ferro, la squadra nerazzurra si trova a un passo dall’iscrivere il proprio nome nei record del torneo puntando ad un traguardo che non solo sottolinea l’eccellenza del reparto arretrato ma carica di significato la sfida che vedrà l’Inter opposta al Bayern Leverkusen, con in palio non solo la qualificazione ma anche l’ingresso nella storia del calcio europeo. Uno sguardo al passato Rivalutando lo scenario storico, l’ultimo club italiano prima dell’Inter ad aver mantenuto la propria rete inviolata nelle prime cinque giornate della Champions League era stata la Juventus nella stagione 2004/05. Guidati da Fabio Capello, i bianconeri disputarono la […]






