
L’armeno ha iniziato la stagione con diversi errori non da lui e qualcuno iniziava a parlare di inevitabile declino dovuto alla sua età. Il rientro in grande stile di Henrikh Mkhitaryan a San Siro ha segnato l’ultima giornata di campionato con una performance da veri maestri del calcio. Nonostante un avvio di stagione non all’altezza delle sue consuete prestazioni, l’esperto centrocampista dell’Inter sembra aver ritrovato la forma, dimostrando ancora una volta che l’età per alcuni è solo un numero. La sua maestria sul campo ha guidato i nerazzurri alla vittoria contro il Parma, con una partita conclusa sul punteggio di 3-1 che ha lasciato agli appassionati e agli addetti ai lavori una riprova del suo indiscusso talento. Un ritorno in grande stile A quasi 36 anni, il calciatore armeno ha dimostrato che la tecnica e l’intelligenza tattica non invecchiano. Con una partita eccezionale, Mkhitaryan si è confermato il migliore in […]
Leggi l'articolo completo Il dato che testimonia l’importanza di Mkhitaryan: crisi alle spalle?, su Notizie Inter.


La formazione nerazzurra da quando lui siede sulla panchina è una certezza in fase realizzativa. Nel panorama calcistico attuale, emergono sempre nuovi talenti pronti a lasciare il loro segno sul campo. Tuttavia, dietro a ogni grande giocatore, c’è spesso un allenatore altrettanto grande, capace di valorizzare le qualità nascoste dei suoi protetti fino a renderli veri e propri fuoriclasse. Questo rapporto sinergico tra tecnico e attaccante sembra essere il segreto dietro al successo di molti bomber, e nel caso di Simone Inzaghi, questa alchimia sta dando frutti eccezionali, come dimostrato dalle prestazioni di alcuni dei suoi calciatori più rappresentativi. Il tocco magico Il tecnico nerazzurro sembra avere un talento particolare nel trasformare buoni attaccanti in veri e propri fenomeni del gol. Questa sua capacità si è manifestata con diversi giocatori nel corso degli anni: da Ciro Immobile a Lautaro Martinez, fino all’attuale Marcus Thuram. Il tecnico italiano ha dimostrato di […]
I nerazzurri si preparano alla difficile trasferta tedesca e c’è apprensione per le condizioni di diversi giocatori e per le scelte del tecnico. Nell’entusiasmante mondo del calcio, il recupero fisico dei giocatori assume un’importanza cruciale, soprattutto in vista degli impegni chiave della stagione. Questa settimana, l’attenzione si concentra sull’Inter che si prepara per un impegno importante in Champions League. Gli acciaccati La squadra nerazzurra sta piuttosto bene se si esclude parzialmente il reparto difensivo: Pavard è ai box e vi resterà almeno fino a fine mese, restano dubbi su Acerbi e Bastoni. È guarito a tutti gli effetti, invece, Carlos Augusto. La situazione Entrambi i giocatori italiani si sono dimostrati fondamentali nello scacchiere tattico di Inzaghi: Bastoni, in particolare, si era allarmato nel corso dell’ultimo incontro con il Parma, toccandosi il flessore nei momenti conclusivi del match. Gli aggiornamenti Fortunatamente, gli aggiornamenti sul suo stato fisico sono positivi: dopo un […]
L’impegno da parte del capitano nerazzurro non manca mai ma anche venerdì pomeriggio avrebbe potuto segnare qualche rete. Nel variegato panorama del calcio italiano, l’Inter si conferma protagonista grazie alle dinamiche interne che vedono emergere figure chiave in attacco. Dopo un anno in cui il talento argentino Lautaro Martinez ha dominato la scena con le sue prodezze, si assiste ora a un sorprendente ribaltamento dei ruoli che pone Marcus Thuram al centro dell’attenzione, dimostrando come il calcio sia uno sport in continua evoluzione e capace di riservare inaspettate sorprese. La risalita Marcus Thuram è diventato il nuovo trascinatore dell’Inter grazie a prestazioni esemplari che lo hanno visto raggiungere la doppia cifra in termini di reti segnate dopo solo 14 giornate di campionato. Questo exploit mette in luce un cambiamento significativo rispetto all’anno precedente, dove il protagonista indiscusso era Lautaro Martinez. Tale trasformazione solleva interrogativi sulle possibili variazioni nelle gerarchie offensive […]
Il mondo nerazzurro si interroga sul periodo persistente di magra del numero 10 e sulla sua gestione da parte dell’allenatore. Nel panorama del calcio italiano e internazionale, ogni partita può essere decisiva non solo per il risultato in sé ma anche per la fiducia e la condizione psicologica dei giocatori. Nel post partita di Inter-Parma, Simone Inzaghi ha condiviso una riflessione significativa sulla gestione dell’attaccante Lautaro Martinez. Possibile turnover In vista del match di martedì contro il Bayer Leverkusen, l’allenatore nerazzurro sta valutando di fare rotazioni all’interno della rosa per affrontare al meglio gli impegni a venire. In difesa, sembrano confermati Bisseck, De Vrij, al loro fianco potrebbe esserci Darmian, mentre a centrocampo emergono le figure di Frattesi e Zielinski come possibili novità. Infine, Carlos Augusto potrebbe avere una chance al posto di Dimarco. La strategia di Inzaghi Inzaghi dopo la vittoria coi ducali ha lasciato intendere che, nonostante un […]
L’attaccante argentino non sembra più essere ai margini della rosa come era sembrato fino a pochi giorni fa. In un contesto sportivo in cui la costanza e la resilienza spesso fanno la differenza, la storia di Joaquín Correa emerge come un esempio emblematico di come la determinazione e il lavoro duro possano riscrivere le carte del destino. Dopo essere stato considerato quasi fuori dai giochi e in cerca di una nuova squadra durante l’estate, il calciatore argentino ha saputo sfruttare al meglio le opportunità che gli si sono presentate, trovando così un nuovo slancio nella squadra guidata da Simone Inzaghi. Lavoro di squadra L’Inter, sotto la guida di Simone Inzaghi, ha dimostrato un approccio inclusivo mirato a valorizzare ogni singolo elemento della rosa. Questa stagione calcistica, nota per la sua lunghezza e intensità, richiede un impiego strategico di tutti i giocatori disponibili. L’allenatore, consapevole di ciò, ha puntato sulla partecipazione […]
Archiviata la vittoria di ieri contro i ducali, è tempo per i nerazzurri di pensare alla Champions League: ecco perché anche oggi i giocatori si sono allenati. Nell’ambiente calcistico, il ritorno in campo di un giocatore dopo un periodo di assenza per infortunio è sempre un momento molto atteso sia dalla squadra che dai tifosi. Per quel che riguarda l’Inter, questo è il caso di Francesco Acerbi il cui percorso di recupero sta suscitando particolare interesse. Dopo l’ultima partita giocata contro il Parma, le novità sul suo stato fisico sono state oggetto di aggiornamenti. L’infortunio Il difensore centrale sta attraversando una stagione particolare dal punto di vista degli infortuni muscolari: l’ultimo è stato accusato un paio di partite dopo il suo rientro da uno stop precedente. Acerbi si è fermato al 15′ di Hellas Verona-Inter a causa di un’elongazione al bicipite femorale della coscia destra. L’allenamento di oggi Il centrale […]
I nerazzurri hanno vinto 3-1 contro gli uomini di Pecchia riprendendo la corsa alla vetta della classifica arrestatasi a Firenze. Paolo Condò su La Repubblica ha commentato i due anticipi di ieri ponendo l’accento su una decisione vincente di Inzaghi. Prima però si parla di Atalanta-Milan: “Come sosteniamo da tempo, è del tutto ozioso discutere l’iscrizione dell’Atalanta alla corsa scudetto: è ovvio che ci sia, con Napoli e Inter certamente, forse con altre concorrenti”. Sui rossoneri “Di certo non col Milan, chiamato a riprogrammarsi in fretta per non disperdere quel che di buono ultimamente si vede, e rifocillarsi in Europa — la promozione diretta agli ottavi è alla sua portata — in attesa di capire come ripartire all’assalto del quarto (o del quinto?) posto Champions“. La vittoria di San Siro “Nel frattempo l’Inter aveva battuto il Parma in modo brillante, subissando gli emiliani con un gioco in capo al quale sono […]
Si fa un gran parlare dell’attaccante argentino: il capitano nerazzurro sta faticando più del dovuto in questo inizio di stagione. L’Inter dimostra ancora una volta di trovarsi in un ottimo momento di forma: i nerazzurri hanno fatto il loro dovere contro il Parma, una squadra che aveva fatto soffrire diverse big finora in campionato. La squadra di Inzaghi vincendo 3-1 ha battuto anche i precedenti che non erano favorevoli contro i ducali; il quotidiano La Repubblica nell’analizzare la partita si focalizza anche su un gesto di Lautaro Martinez. Spirito di squadra L’Inter si conferma una formazione “famelica”, che non si accontenta dei successi già ottenuti ma continua a lottare con tenacia per ogni obiettivo. La vittoria contro il Parma è stata il frutto di una combinazione di fattori quali un’organizzazione di gioco armoniosa e l’alta qualità dei giocatori, che risalta in ogni zona del campo, indipendentemente dal ruolo e dal […]
I nerazzurri hanno liquidato i ducali ieri nel tardo pomeriggio di San Siro ma non sono arrivate solo buone notizie. Nel cuore della partita contro il Parma, l’Inter ha dovuto fare i conti con un imprevisto che ha visto protagonista uno dei suoi difensori più affidabili: Alessandro Bastoni. Il giocatore ha dovuto anticipare il suo ritorno in panchina su decisione dell’allenatore Simone Inzaghi. La sostituzione con Darmian non è stata dettata da mere esigenze di turnover. La situazione L’Inter affronterà già martedì sera il Bayer Leverkusen campione di Germania in casa sua. Inzaghi non ha fatto calcoli ieri se non a risultato messo relativamente in ghiaccio: per la gara di Champions League è sicuramente out Pavard ed ancora in dubbio Acerbi, quindi la situazione in difesa non è delle migliori. Il cambio Durante il match di ieri, al 74esimo minuto, un cambio ha attirato l’attenzione: Alessandro Bastoni ha lasciato il […]
Lo svolgimento della competizione è ancora lontano nel tempo ma la FIFA ha comunque svelato gli orari ufficiali dei match del torneo. L’emozione creata dall’annuncio ufficiale della FIFA riguardo ai dettagli della prima edizione del Mondiale per Club allargato, che vedrà il suo svolgimento negli Stati Uniti, è palpabile. Questo torneo, in rampa di lancio per il prossimo anno, promette di portare una ventata di novità ed entusiasmo nel mondo del calcio, garantendo incontri internazionali di altissimo livello. Gli avversari dei nerazzurri L’Inter, dopo essere stata piazzata nel gruppo E tramite sorteggio, conosce ora i suoi avversari per la fase a gironi del torneo. L’esordio vedrà i nerazzurri opporsi al Monterrey, squadra di spicco del Messico, successivamente incontreranno i giapponesi dell’Urawa Red Diamonds, per poi concludere la fase a gironi contro la squadra argentina del River Plate. Come vedere tutte le partite DAZN trasmetterà in chiaro e quindi gratis tutte le […]
I nerazzurri vincono e convincono ma il loro capitano resta ancora una volta a secco confermando di attraversare un periodo non brillantissimo. Fabio Capello ha parlato alla Gazzetta dello Sport dei due match di Serie A giocatisi ieri: “L’Atalanta prima per una notte. A Bergamo avranno fatto sogni d’oro, ma anche da svegli si sta benone”. “Il successo sul Milan conferma quanto di buono si è visto finora: la squadra di Gasperini è forte, ma soprattutto è convinta di quello che fa e gioca con la bava alla bocca”. La caduta dei rossoneri “Che dire, invece, della squadra di Fonseca Ha fatto poco, troppo poco, specialmente dopo l’infortunio di Pulisic. E neanche per colpa di Loftus-Cheek, che non è entrato male. Mi pare che sia stata proprio l’impostazione della partita sbagliata. Questa sconfitta è pesante per il Milan. Non lo dico io, lo dice la classifica. Fonseca adesso è a 12 punti da Gasperini, […]






