Seguici su

Notizie

Esonero per Zeman? Sabatini conferma: “C’è la possibilità”

Il futuro di Zdenek Zeman è appeso ad un filo. Dopo le voci, diffuse nella notte dalle radio che seguono da vicino il mondo della Roma, arriva la conferma diretta di Sabatini. Il direttore sportivo della Roma, che Zeman l’aveva scelto e difeso, si è lanciato in dichiarazioni che danno chiaramente l’impressione di un regolamento di conti in atto, l’obiettivo è di liberarsi di un allenatore che non sta ottenendo i risultati sperati (praticamente sta ripercorrendo il cammino del tanto vituperato Luis Enrique).

Le sue parole sono talmente bizantine da risultare surreali, la società è contenta di Zeman eppure non lo è. Leggete voi stessi:

Zeman è l’allenatore che ha scelto la Roma e lo ha scelto quasi in maniera euforica, lo abbiamo scelto pensando che avrebbe fatto prevalere nei ragazzi la voglia di fare un calcio propositivo, un calcio garibaldino, ma arrogante e prorompente, che avrebbe dovuto schiacciare l’avversario. Era un esigenza forte, e questo ci è riuscito, perché siamo convinti che chi viene a vedere la Roma merita un calcio di questo genere, anche se andremo a fare dei correttivi li faremo da quella parte. Zeman ha centrato questo obiettivo perché la Roma ha il miglior attacco della serie A, il che non racconta una squadra formidabile, ma una squadra che quella cosa lì la sa fare. Altri risultati ottenuti scegliendo Zeman è che lui con il suo coraggio, ha capito subito quali giocatori potevano essere migliorati, come Lamela.

Tutto ok, dunque. Miglior attacco (non è del tutto vero, se si sottraggono i tre gol “a tavolino” di Cagliari – Roma), giocatori giovani valorizzati, scelta entusiastica. Però…

Dopo però si arriva a una situazione odierna di poca soddisfazione rispetto a quello che la squadra riesce a produrre, e ora ci fermeremo un po’ interrogandoci sui motivi che ci hanno portato a far cose non congrue, o dal punto di vista tattico, o dal punto di vista dell’organico. Questa è una fase di studio che comporta anche la possibilità di cambiare allenatore, molto marginalmente, perché l’allenatore ha fatto bene con noi, nonostante tutto, e di cui siamo contenti.

Sabatini parla dell’apertura di una fase di riflessione, ma appare farsesco perché alla fine l’unico che rischia il posto per via della “poca soddisfazione” sui risultati è soltanto uno: Zdenek Zeman. Se ci fosse coerenza sarebbero soltanto due le alternative: o si addossano tutte le responsabilità degli scarsi risultati al tecnico boemo oppure un minuto dopo l’esonero dell’allenatore dovrebbe arrivare anche la notizia delle dimissioni della stesso Sabatini e di Baldini per aver costruito un organico “non adeguato”.

Andrà così?

Zeman in bilico, il confronto a Trigoria

Foto | Bologna - Roma 3-3
Zdenek Zeman tra qualche ora potrebbe non essere più l’allenatore della Roma. Secondo indiscrezioni il tecnico boemo sarebbe a rischio esonero dopo il pareggio 3-3 rimediato a Bologna ieri. Stamattina a Trigoria è in programma un confronto tra allenatore e dirigenza per decidere il da farsi. A pesare non è soltanto la vittoria che manca dal 22 dicembre scorso (4-2 in casa contro il Milan), ma sono anche le recenti esternazioni di Zeman, il quale ha lamentato l’assenza di regole scritte, fondamentali per mantenere ordine nello spogliatoio.

Sono già in circolazione i nomi dei possibili successori dell’ex allenatore di Lazio, Foggia e Avellino. A traghettare la squadra capitolina fino alla fine della stagione potrebbe essere Alberto De Rossi, attuale allenatore della Primavera, o Alberto Malesani magari in tandem con Ezio Sella.

Pare che la società voglia comunque provare a ricomporre la frattura; tuttavia, se fosse così, diventerebbe decisiva la gara contro il Cagliari prevista per venerdì prossimo, 1 febbraio.

Foto | Bologna – Roma 3-3

Foto | Bologna - Roma 3-3
Foto | Bologna - Roma 3-3
Foto | Bologna - Roma 3-3
Foto | Bologna - Roma 3-3

Come dicevamo hanno fatto molto rumore le parole di Zeman, il quale, anche per evitare altri casi come quello (ultimo in ordine di tempo) sollevato dalle parole di Stekelenburg (tra le altre cose, ha di fatto definito ‘inutile’ l’acquisto del collega di reparto Goicoechea, che gli ha rubato il posto da titolare). Franco Baldini, ieri prima del fischio di inizio di Bologna-Roma, aveva spiegato che “la disciplina non si ottiene attraverso regole scritte, che peraltro ci sono, ma dipende dalla credibilità che si ha verso il proprio ambiente, dagli esempi che si riescono a dare e dai comportamenti che si riesce ad ottenere“, spiegando diplomaticamente che la dichiarazione dell’allenatore andava interpretata come uno stimolo a fare di più.

Dalla parte di Zeman c’è ancora la maggioranza dei tifosi giallorossi e questo potrebbe essere un dettaglio non da poco che potrebbe contribuire alla riconferma – provvisoria – del tecnico. La Roma è all’ottavo posto, a 9 punti dalla Champions League. E’ la seconda squadra che ha subito più reti in campionato (38 – peggio ha fatto solo il Pescara), ma è anche la seconda per gol realizzati. Numeri e statistiche che segnalano la mancanza di equilibrio in una compagine che non è riuscita mai a trovare continuità, né di gioco né di risultati.

Foto | Getty Images



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...