Seguici su

Calciomercato

Quando il tiki-taka diventa un incubo: Piqué esulta per il nuovo modo di giocare del Barcellona di Martino

Non è importante come si scrive, in fondo tiqui-taca e tiki-taka si leggono entrambi alla stessa maniera, ciò che davvero conta è che aveva stancato i tifosi, forse anche quelli del Barcellona: il club catalano con Guardiola prima e Vilanova poi aveva brevettato un metodo di gioco che quattro-cinque anni fa, quando comparve sui rettangoli verdi spagnoli prima ancora che continentali, fece sembrare quella fitta e spesso inutile rete di passaggi come un distillato di bel calcio, un modo di tessere trame e tele come un altro, solo molto più elegante e alla lunga anche efficace. Il possesso di palla prima di tutto, il diktat di Guardiola era entrato nelle teste dei giocatori in maniera così impetuosa che alcuni tra i più forti talenti di questa generazione spagnola, ora forse sul viale di un dorato tramonto, hanno finito per non saper fare altro. Un bel modo, comunque, di stare in campo e di interpretare la partita, soprattutto se l’obiettivo è racimolare trofei: i vari Puyol, Piqué, Iniesta, Busquets, Xavi e Pedrito (ma ne dimentichiamo qualcun’altro) hanno vinto in un quadriennio tanti trofei tra club e Nazionale più di quanti ne può vantare la maggior parte delle squadre in Europa.

Il problema della manovra orizzontale, con repentine accelerazioni spesso letali per gli avversari, è che alla lunga, svanito l’effetto novità, mette a dura prova la pazienza dei tifosi, e non solo quelli avversari: il calcio del dai-e-vai ripetuto alla noia è soporifero, scontato, e se ancora ci sono estimatori della filosofia blaugrana è perché Lionel Messi, con la sua classe e i suoi lampi improvvisi, cerca di dare un senso a un gioco altrimenti completamente inutile. Quando qualcosa si inceppa in attacco, il risultato è ridicolo come quando con quasi l’85% del possesso palla in quel di Glasgow la squadra che l’anno scorso era allenata da Vilanova finì col perdere 2-1 contro il Celtic. La musica però sembra essere cambiata e, udite udite, i primi a esserne contenti sono i giocatori; almeno a sentire Gerard Piqué che in un’intervista alla Gazzetta dello Sport spiazza tutti:

“Abbiamo giocato gli ultimi anni con allenatori della casa, prima Pep e poi Tito, e forse abbiamo finito con l’esasperare il nostro stile di gioco al punto che ci siamo ritrovati schiavi del sistema, di quello stile. Ora è arrivato il Tata, che viene da fuori, che condivide la stessa idea di calcio, il tener palla, però ci sta mostrando opzioni diverse. E la cosa è molto positiva, perché ci offre varianti. Quando ci pressano, fare un paio di lanci lunghi non è negativo, serve per cambiare gioco, ossigenare, evitare che ci schiaccino e ci lascino senza uscita”.

I comandamenti della “gestione” precedente erano: palla a terra, nei piedi, possesso palla a costo di ricorrere a banali vie orizzontali per due, tre volte di fila. E quando si perdeva la sfera, in due-tre, a volte anche quattro ferocemente sull’avversario in pressing asfissiante (la tenuta atletica dei catalani ha sempre sollevato borbottii maliziosi). Idea semplice e anche efficace quando interpretata da gente coi piedi sopraffini, ma, ripetiamo, alla lunga frustrante. E, soprattutto, obsoleta: il calcio è in continua evoluzione e il 7-0 che l’anno passato il Bayern ha rifilato al Barça ha forse decretato la fine di un breve quanto intenso interregno del tiki-taka in salsa blaugrana. Pensavamo di essere piombati in un incubo, una prigione per il nostro concetto di calcio, per noi comuni e mortali tifosi che di fronte al televisore non smettevamo di sbadigliare: evidentemente anche i giocatori erano esausti.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...