
Allarme Esposito, l'Inter trema: Chivu rischia di perderlo - Calcioblog.it (screen Youtube)
Dopo la beffa nelal sconfitta contro l’Udinese, maturata davanti al proprio pubblico, Chivu va incontro a una brutta batosta: rischia di perdere Esposito.
Tra le note più interessanti di questa estate nerazzurra c’è sicuramente Francesco Pio Esposito. Il giovane attaccante, reduce da una stagione positiva con lo Spezia in Serie B, è rientrato ad Appiano Gentile con il ruolo di carta jolly nelle rotazioni di Cristian Chivu. Nonostante la giovane età e un futuro ancora tutto da scrivere, il ragazzo ha già attirato le attenzioni di diversi club di Premier League, pronti a presentare offerte milionarie pur di assicurarselo. La dirigenza, con Beppe Marotta in prima linea, ha però scelto un’altra strada: blindarlo e inserirlo stabilmente nell’organico della prima squadra. Una decisione non semplice, visti i margini economici che certe operazioni avrebbero garantito, ma che testimonia la volontà di puntare su un talento cresciuto nel vivaio e ormai pronto per misurarsi ai massimi livelli.
A convincere lo staff tecnico e dirigenziale sono state le sue prestazioni in estate, senza ombre durante la preparazione, ma soprattutto le prove al Mondiale per Club, dove aveva già dimostrato di poter reggere palcoscenici internazionali. La partita contro l’Udinese, persa malamente a San Siro, è stata l’occasione per vederlo nuovamente in campo con la maglia nerazzurra. Chivu ha scelto di concedergli minuti nel finale, quando la squadra era sotto per le reti di Davis e Atta. Il risultato non è cambiato, anche se in realtà avrebbe potuto addirittura essere più largo, proprio a causa di Esposito.
Inter, Esposito rischia l’1-3 ed è bufera
La serata contro l’Udinese avrebbe potuto trasformarsi in un vero incubo per Francesco Pio Esposito. Nel corso dell’azione, infatti, l’attaccante nerazzurro ha rischiato di compromettere ulteriormente il risultato con un fallo ingenuo in area ai danni di Adam Buksa. L’episodio non è stato notato né dall’arbitro né dal VAR, ma le immagini hanno chiaramente mostrato una trattenuta prolungata e plateale. L’ex arbitro Luca Marelli, intervenuto su DAZN, ha analizzato la dinamica con parole chiare: “Ben oltre il rischio anche Esposito che trattiene Buksa nell’area di rigore dell’Inter. Non partecipa all’azione ma la maglia si allunga in maniera evidente e serviva la revisione per il rigore”. Un giudizio che pesa e che sottolinea la leggerezza di un ragazzo giovane, ancora in fase di adattamento al livello della Serie A.

Sui social non sono mancate le reazioni ironiche. Qualcuno ha commentato: “Eh ma vale 50 milioni. Dopo questa giocata sta sui 65 e credo di non esagerare!”. Una battuta che fotografa bene il rischio di aver caricato il ragazzo di aspettative forse eccessive dopo un’estate di elogi. Parlare di fallimento è sicuramente prematuro, ma l’episodio ricorda a tutti che Esposito è ancora un talento da plasmare. In ogni caso, con una stagione lunga e ricca di impegni tra campionato, Champions League e Coppa Italia, Cristian Chivu avrà bisogno di tutti gli uomini a disposizione. Esposito, al netto delle prime difficoltà, può ancora diventare una carta spendibile e guadagnarsi spazio, purché sappia trasformare gli errori in occasioni di crescita.