
Allegri ci ha preso gusto, altra botta per l'Inter: Chivu impietrito - Calcioblog.it (screen Youtube)
L’assenza dai campi di Max Allegri deve aver infuso in lui una seconda giovinezza, perché dopo l’anno sabbatico il tecnico livornese sembra scatenato. A farne le spese è soprattutto l’Inter che vede svanire un altro obiettivo di mercato.
Massimiliano Allegri sembra aver trovato la sua dimensione perfetta nel nuovo Milan, e il mercato estivo sta confermando una tendenza chiara: i rossoneri sono tornati a far rumore. Al suo fianco, un Igli Tare in grande spolvero, rigenerato dopo due anni di assenza dai campi di calcio, sta dimostrando di non aver perso il fiuto per le operazioni vincenti. La prima rivale del grande Napoli campione in carica sembra proprio essere diventata la squadra di via Aldo Rossi, grazie a una campagna acquisti di altissimo livello che mixa esperienza internazionale e freschezza atletica. Nella nuova rosa trovano spazio nomi di grande peso come Luka Modric, garanzia di classe e leadership, Samuele Ricciper dare equilibrio e dinamismo alla mediana, e Ardon Jashari, giovane in rampa di lancio dal futuro promettente. A breve, inoltre, arriverà la firma ufficiale di Koni De Winter, colpo strappato all’Inter dopo un duello di mercato che ha sorriso ai rossoneri.
La strategia è chiara: puntare su un’ossatura di campioni pronti subito all’uso, affiancati da profili giovani che possano crescere all’ombra dei senatori. Proprio in quest’ottica, a Milanello non sembrano intenzionati a fermarsi dopo il colpo De Winter. Anzi, l’operazione sembra aver galvanizzato Allegri, pronto a tentare un nuovo “sgambetto” ai nerazzurri. La prossima mossa potrebbe arrivare ancora in difesa, reparto che il tecnico toscano vuole blindare in vista di una stagione che si preannuncia intensa nonostante l’assenza di impegni europei.
Il Milan non si ferma più, dopo De Winter ecco Leoni
Il nome caldo è sempre lo stesso, quello di Giovanni Leoni, centrale del Parma tra le rivelazioni dell’ultima stagione di Serie A. Grazie alla cessione di Malick Thiaw al Newcastle, il Milan ha incassato una cifra importante che potrà essere reinvestita per rinforzare ulteriormente la retroguardia. Per Allegri, l’arrivo imminente di De Winter non chiude affatto la questione difensiva: il tecnico vuole un altro elemento giovane ma già pronto per calcare palcoscenici di alto livello, e Leoni risponde perfettamente a questo identikit. Il Parma, consapevole del valore del suo talento, non sembra intenzionato a fare sconti: la valutazione è di 40 milioni di euro, cifra impegnativa ma non proibitiva per un club che ha già dimostrato di voler investire in maniera decisa.

La concorrenza non manca. I cugini dell’Inter hanno sondato il terreno, ma al momento sembrano indietro rispetto ai rossoneri sopratutto perché alla ricerca di una formula che contempli il prestito o l’inserimento di contropartita, poco gradite al Parma. Anche la Juventus di Igor Tudor avrebbe messo gli occhi sul difensore, ma l’impressione è che i bianconeri non abbiano la stessa forza economica per affondare il colpo in questa sessione. Il Milan ha dunque la strada spianata per provare a chiudere un mercato estivo da protagonista assoluta. Dopo aver soffiato De Winter ai nerazzurri, mettere le mani anche su Leoni sarebbe un ulteriore segnale di forza verso le dirette rivali, consolidando la percezione di una squadra ambiziosa e costruita per tornare al vertice in tempi brevi.