
Batosta Napoli, Conte non ha pace: stagione praticamente finita - Calcioblog.it (Screen YouTube)
L’ultima notizia è una vera e propria batosta per il Napoli e per Conte: il rischio è che il giocatore debba fermarsi per tutta la stagione.
Dopo un calciomercato estivo da protagonista assoluto il Napoli deve fare i conti con una vera e propria batosta. Gli esami strumentali hanno confermato i timori emersi già subito dopo l’infortunio: molto probabilmente dovrà sottoporsi a un’operazione chirurgica che lo costringerà a fermarsi per diversi mesi. Un enorme problema per Conte, che si ritrova così a dover fare a meno di uno dei suoi principali elementi.
Romelu Lukaku ha riportato una lesione di alto grado al retto femorale della coscia sinistra nel match amichevole contro l’Olympiacos. Una maxi tegola per i campioni d’Italia in carica: l’ex Inter e Chelsea verrà sottoposto a consulenza chirurgica, ma in molti sono già convinti che alla fine Big Rom opterà per l’intervento.
In realtà Lukaku ha due possibilità: una è quella della terapia conservativa, già scelta in passato da altri giocatori che hanno avuto lo stesso problema fisico. Il bomber del Napoli e della Nazionale belga ha un’importante lesione dei tessuti, anche se non completa: per questo la terapia conservativa può essere una soluzione che permetterebbe a Lukaku di tornare in campo prima del previsto.
Napoli, Lukaku al bivio: la scelta del bomber
Tuttavia questa scelta non è priva di ostacoli: prima che faccia effetto serve del tempo e non dà alcuna garanzia di risoluzione definitiva del guaio fisico. Per farla breve, non è da escludere che una volta scelta la strada della terapia conservativa non si renda comunque necessario l’intervento chirurgico. Scegliendo direttamente l’operazione Lukaku rimarrebbe fermo 4-5 mesi, rientrando così a gennaio 2026; con la terapia conservativa potrebbe tornare in campo anche a ottobre-novembre, ma se le cose non dovessero andare bene e ci fosse comunque bisogno dell’operazione Big Rom sarebbe costretto a uno stop almeno fino alla prossima primavera.

Un rischio enorme, tenendo conto anche della struttura fisica del giocatore che ha ovviamente bisogno di tempo per entrare nella giusta condizione. Con un rientro tra marzo e aprile Lukaku potrebbe non recuperare la forma nemmeno per i Mondiali del 2026. Ecco perché l’entourage del belga e i medici del Napoli stanno valutando il tutto con grande attenzione: l’ipotesi più accreditata è proprio quella dell’intervento chirurgico immediato.
Nel frattempo il Napoli si è già messo a caccia del sostituto: i nomi più gettonati sono quelli di Rasmus Hojlund e Dusan Vlahovic, ma occhio anche a Joshua Zirkzee.