Seguici su

Calcio Estero

Beitar Gerusalemme | Segna il musulmano Sadayev e i tifosi vanno via | Video

Una cospicua frangia di ultras del Beitar Gerusalemme è già nota da mesi per le posizioni oltranziste e anti islamiche degenerate, in alcuni casi, in fatti di pura violenza. A fine gennaio, dallo stadio Teddy di Gerusalemme, esposero due striscioni di protesta (“Betar pura per sempre” e «70 anni di principi») in cui inneggiavano alla purezza ebraica e si opponevano al desiderio del loro presidente, l’uomo d’affari russo-israeliano Arkadi Gaidamak, di ingaggiare due giovani calciatori ceceni, Zaur Sadayev e Dzhabrail Kadiyev, entrambi musulmani. Durante la partita con il Bney Yehuda sono stati scanditi cori anti-arabi (che la direzione dello stadio cercò di coprire diffondendo musica a tutto volume).

La federcalcio israeliana multò il club con una sanzione pecuniaria di circa 10.000 euro e ordinò la chiusura della Tribuna Est dello stadio del Beitar per 5 partite. Qualche giorno dopo, ad inizio febbraio, i tifosi del Beitar alzarono il tiro. Fu incendiata la sede del Beitar Jerusalem. Il rogo causò gravi danni e distrusse trofei e magliette d’epoca. I sospetti si concentrarono subito sulle frange più estreme del tifo perché l’attacco avvenne poche ore dopo l’incriminazione di quattro tifosi del Beitar, per i fatti sopracitati accaduti durante la partita con il Bney Yehuda. Il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, definì “inaccettabile” il comportamento dei teppisti in un Paese che ha sofferto per il razzismo, come Israele. Il sindaco di Gerusalemme, Nir Barkat, affermò: “Non si tratta di tifosi ma di criminali sotto ogni punto di vista“.

Il gol del russo di origine cecena, Zaur Sadayev, segnato al Maccabi Netanya al 48′ nell’ultima partita, ha generato una reazione contrapposta nella tifoseria del Beitar. Molti sostenitori hanno accolto la rete del 23enne con un’ovazione seguita da applausi, ma in un altro settore dello stadio decine di tifosi hanno abbandonato l’impianto, forse in segno di disprezzo e disapprovazione. L’allenatore in seconda Jan Talesnikov ha pronunciato parole di distensione a fine match: “L’amore e la pace vinceranno sempre e lo sport unisce, al di là delle religioni diverse. Bisogna rispettare ogni persona, indipendentemente dal suo credo. Quei tifosi che sono rimasti nello stadio sono i veri tifosi del Beitar“.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...