Seguici su

LaLiga

Boskov | Le foto e il ricordo del calcio. Mihajlovic: “Era come un padre”

[blogo-video provider_video_id=”PfhHgxRrzqU” provider=”youtube” title=”Vujadin Boskov” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=PfhHgxRrzqU”]

Il mondo dello sport ricorda con affetto e commozione Vujadin Boskov, grande allenatore e personaggio inimitabile. Serbo nato a Begeč, Boskov ha navigato per quasi mezzo secolo nell’oceano del calcio europeo, prima da calciatore e poi da allenatore. Sempre con la stessa dignità e schiettezza. Va via con la consapevolezza di aver lasciato un segno indelebile, genuino, e di non essersi mai fatto nemici in un mondo che negli ultimi anni si era trasformato e forse non gli apparteneva più. Grande partecipazione da parte della Sampdoria per la sua dipartita. Con il club blucerchiato ha vinto uno scudetto storico e il sito ufficiale non poteva che salutarlo con una foto emblematica (in basso).

TUTTE LE CELEBRI FRASI DI BOSKOV

Il cordoglio di Sinisa Mihajlovic:

“Sono davvero addolorato, per me era come un padre. Boskov per me è stato un maestro, un esempio, sul piano calcistico e anche sul piano umano, una di quelle persone che non vorresti mai lasciare e quando se ne vanno lasciano un vuoto incolmabile. Di sicuro non lo dimenticherò: insieme abbiamo condiviso diverse esperienze che porterò per sempre con me. Vujadin resterà una persona unica, inimitabile, una leggenda del calcio serbo e un mito per ogni sampdoriano. Partirò domani per la Serbia per rendergli l’ultimo saluto, quello che merita un grande uomo, di sport e di vita, come è stato lui”

Vujadin Boskov | Le foto della carriera

[blogo-gallery title=”Vujadin Boskov | Le foto della carriera” slug=”vujadin-boskov-le-foto-della-carriera” id=”622076″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10″]

Il commento di Enrico Mantovani, figlio di Paolo, il presidente della Sampdoria Campione d’Italia nel 1991:

“Quello che vorrei sottolineare non ha nulla a che fare con il fatto che ha vinto lo scudetto sulla panchina della Samp, ma e’ come ha vissuto il periodo in blucerchiato, con il suo contributo di umanita’ e simpatia che lo ha portato a risultati straordinari, come la vittoria dello scudetto. La persona era di gran lunga superiore al tecnico. Tutti quelli che lo hanno conosciuto, la pensano come me. Boskov era sereno, buono e simpatico, ci manchera’ tantissimo”.

Le parole di Gianluca Pagliuca, portiere dello scudetto blucerchiato:

“Sapevo che era malato da tempo, ma ora sono addolorato, perché se ne va una persona che mi ha dato tanto. La sua bravura era quella di sdrammatizzare dopo le sconfitte e di criticarci dopo le vittorie, quando andava sempre a cercare il pelo nell’uovo per darci ulteriori stimoli. Prima degli allenamenti c’era sempre la riunione tecnica e lui era una sagoma, e un grande psicologo. A volte faceva dei versi e ci faceva morire dal ridere”.

Il ricordo di Francesco Totti:

“E’ scomparso un altro membro importante della famiglia del calcio: un grande uomo, competente, vincente e dotato di un umorismo acuto e intelligente. Ricordo ancora il giorno del mio esordio con lui sulla nostra panchina: come potrei dimenticarlo? Grazie mister per avermi dato questa possibilità, unica come sei stato tu. Ora dal cielo con la tua ironia e il tuo sorriso sono sicuro che continuerai a guardare il calcio con l’occhio dell’immenso maestro che sei stato”.

Il Milan:

“Il Milan e tutti i milanisti si stringono intorno alla famiglia di Vujadin Boškov per la scomparsa del tecnico serbo grande protagonista del mondo del calcio. Boškov è stato tra gli anni ’80 e ’90 avversario sempre leale e corretto del Milan arrivando a vincere con la Sampdoria 1 Campionato, 2 Coppe Italia, 1 Supercoppa italiana e 1 Coppa delle Coppe. Tutti i milanisti da amanti del calcio non possono che esprimere le più sentite condoglianze per la sua scomparsa”.

Il comunicato dell’Inter:

“Il calcio mondiale perde un altro suo indimenticabile interprete. Vujadin Boskov si è spento oggi all’età di 82 anni dopo una malattia che lo affliggeva da tempo. Boskov, grande allenatore, grande uomo e grande avversario, era nato a Begec, villaggio a 15 km da Novi Sad in Serbia il 16 maggio 1931. Una carriera, la sua, nella quale ha allenato grandi squadre e ottenuto tanti successi. Uno dei quali, lo scudetto con la Sampdoria, proprio a discapito dell’Inter nell’entusiasmante sfida che caratterizzò la stagione 1990-1991. Tutta F.C. Internazionale ricorda l’uomo e l’allenatore e abbraccia tutti i suoi cari”.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...