Calcio Estero
Calendario Liga 2022/23: date, risultati, classifica

Il Calendario della Liga 2021/23: date, giornate, risultati e classifica del massimo campionato spagnolo
La Liga spagnola, denominata Liga Santander per motivi di sponsorizzazione, come la Serie A apre ufficialmente i battenti nel weekend di Ferragosto con la 1ª giornata del nuovo torneo. Calendario Liga 2022/23: diciannove squadre lanciano il guanto di sfida al Real Madrid di Carlo Ancelotti, trionfatore dell’edizione 2021/22.
Le date
La Liga 2022/23 inizia il 13 agosto 2022, con l’anticipo del venerdì della 1ª giornata, e terminerà domenica 4 giugno 2023 con le gare dell’ultima giornata.
Come tutti i principali campionati europei, anche La Liga osserverà una pausa in corrispondenza dei Mondiali 2022 in Qatar, dal 14 novembre al 18 dicembre, mentre la consueta pausa natalizia durerà dal 19 al 28 dicembre, mentre si tornerà in campo per il weekend di Capodanno.
Quando inizia La Liga 2022/23?
- Venerdì 13 agosto 2022
Soste
- Pausa Mondiali Qatar 2022: lunedì 14 novembre 2022 – domenica 18 dicembre 2022
- Pausa Natalizia: lunedì 19 dicembre 2022 – mercoledì 28 dicembre 2022
I big match
L’incontro più atteso, il ‘clasico’ tra Real Madrid e Barcellona, si giocherà allo Stadio Bernabeu alla 9ª giornata (14-17 ottobre 2022), mentre il ritorno allo Stadio Camp Nou è previsto alla 26ª giornata (17-20 marzo 2023).
Per quanto concerne il Derby di Madrid Atletico-Real Madrid, l’andata è in programma allo Stadio Wanda Metropolitano alla 6ª giornata (16-19 settembre 2022), il ritorno al Bernabeu alla 23ª giornata (24-27 febbraio 2023).
Le squadre
Alla Liga 2022/23 partecipano 17 squadre che hanno mantenuto la categoria dalla scorsa stagione e le 3 neopromosse dalla Segunda División.
- ALMERIA (1ª in Segunda División 2021/22, promossa nella Liga);
- ATHLETIC BILBAO (8° nella Liga 2021/22);
- ATLETICO MADRID (3° nella Liga 2021/22);
- BARCELLONA (2° nella Liga 2021/22);
- BETIS (5° nella Liga 2021/22);
- CADICE (17° nella Liga 2021/22);
- CELTA VIGO (11° nella Liga 2021/22);
- ELCHE (13° nella Liga 2021/22);
- ESPANYOL (14° nella Liga 2021/22);
- GETAFE (15° nella Liga 2021/22);
- GIRONA (6° in Segunda División 2021/22, promosso nella Liga attraverso i playoff);
- MAIORCA (16° nella Liga 2021/22);
- OSASUNA (10° nella Liga 2021/22);
- RAYO VALLECANO (12° nella Liga 2021/22);
- REAL MADRID (1° nella Liga 2021/2022, campione di Spagna in carica);
- REAL SOCIEDAD (6° nella Liga 2021/2022);
- SIVIGLIA (4° nella Liga 2021/2022);
- VALENCIA (9° nella Liga 2021/2022)
- VALLADOLID (2° in Segunda División 2021/22, promosso nella Liga);
- VILLARREAL (7° nella Liga 2021/2022).
Dove vedere la Liga 2022/23 in tv e streaming
Il massimo campionato spagnolo è trasmesso in esclusiva da DAZN ed è visibile in diretta streaming sia sulle smart tv di ultima generazione compatibili con l’applicazione, e sui televisori collegati ad una console PlayStation 4 o 5 o Xbox, ad un decoder Sky Q oppure a dispositivi come Amazon Fire TV e Google Chromecast.
Tutta la LaLiga Santander è su DAZN. Attiva ora
La Liga Santander è visibile con DAZN anche su piattaforma TIM Vision e sui dispositivi mobili come tablet e smartphone.
Calendario Liga 2022/23: le 38 giornate
Il 21 giugno 2022 la RFEF, la Federazione spagnola, ha varato il nuovo calendario a tempo di record. In tutto saranno 380 le partite che si giocheranno fra il 13 agosto 2022 e il 4 giugno 2022.
GIRONE DI ANDATA – GIRONE DI RITORNO – CLASSIFICA
L’articolo Calendario Liga 2022/23: date, risultati, classifica proviene da Calcio News 24.
