
Calhanoglu ancora incerto il suo destino (Foto Instagram - calcioblog.it)
Per l’Inter di Chivu il calciomercato assomiglia sempre più a una telenovela, tra trattative infinite e colpi che non si concretizzano.
A due settimane dall’inizio della stagione, l’ambiente nerazzurro vive una strana sensazione di attesa sospesa. Infatti, il calciomercato dell’Inter, più che un piano strategico, sembra la sceneggiatura di un romanzo a puntate: tanti nomi, tante piste, ma alla fine pochi affari realmente chiusi.
Un andamento che inevitabilmente sta alimentando il dibattito tra tifosi e addetti ai lavori, con chi chiede maggiore concretezza e chi, invece, invita alla calma ricordando che le vere occasioni spesso arrivano alla fine della sessione.
Inter: l’addio a Calhanoglu sembra certo
Il problema, però, è che alcune operazioni hanno preso le sembianze di una vera e propria soap opera. Non si tratta solo della lunga trattativa per Lookman, che a più riprese è sembrata vicina a un lieto fine salvo poi allontanarsi di nuovo. A tenere banco c’è anche la situazione di Hakan Calhanoglu, uno dei pilastri del centrocampo nerazzurro, che fino a qualche settimana fa veniva dato per sicuro partente. Poi sono arrivati i ripensamenti, con voci sempre più insistenti su un suo ritorno al centro del progetto tecnico di Chivu.
E proprio quando sembrava che il caso fosse chiuso, ecco che la trama si infittisce di nuovo. Secondo quanto riportato da Sportitalia, l’Al Nassr avrebbe effettuato un sondaggio per il centrocampista turco. Una mossa che, inevitabilmente, riapre scenari inattesi. La domanda ora è semplice ma cruciale: Calhanoglu ha ormai deciso di restare a Milano o può ancora lasciarsi tentare da un’offerta economicamente importante proveniente dall’Arabia Saudita?

Senza ombra di dubbio, l’eventuale partenza del numero 20 cambierebbe in maniera radicale i piani dell’Inter. Non solo per il peso specifico del giocatore in campo, ma anche per le tempistiche: perdere un leader tecnico a ridosso dell’inizio del campionato obbligherebbe la società a un intervento immediato sul mercato, con tutte le difficoltà del caso.
Intanto Chivu continua a lavorare con il gruppo a disposizione, cercando di mantenere alta la concentrazione e di non far disperdere energie in un clima di incertezza che rischia di pesare. Il tecnico sa bene che la stagione sarà lunga e complessa, e che ogni decisione presa in queste settimane avrà ripercussioni per mesi.
Il calciomercato, però, non aspetta nessuno. E se per Lookman la sensazione è che si stia semplicemente aspettando la mossa giusta per chiudere, la questione Calhanoglu rischia di restare aperta fino agli ultimi giorni di agosto. Una storia che, come ogni telenovela che si rispetti, potrebbe regalare un finale sorprendente. Per ora, l’unica certezza è che l’Inter si trova davanti a un bivio, e la direzione scelta determinerà gran parte del suo futuro immediato.