Seguici su

Notizie

Come ti cambio il Chievo in corsa: quale la ricetta magica di mister Corini?

Se nelle ultime 13 stagioni, il Chievo Verona ne ha trascorse ben 12 in Serie A il merito è indubbiamente del duo Campedelli – Sartori, presidente e direttore sportivo di una società che non perde mai la bussola, neanche in momenti di seria burrasca o di evidente naufragio (come la retrocessione del 2007); anche quest’anno il sodalizio scaligero ha preso delle decisioni importanti, con discrezione eppure polso fermo, salvo poi ammettere di aver fatto qualche errore di valutazione, non esitando a tornare sui propri passi per raddrizzare una situazione che rischiava di scappare via di mano. Il divorzio estivo da Eugenio Corini, già bandiera dei mussi volanti in qualità di geometra del centrocampo, era apparso oscuro ai più, anche se la maggior parte tra addetti ai lavori e tifosi non aveva fatto isterismi: al Bentegodi arrivava Giuseppe Sannino, ottimo sia a Varese, che a Siena che per molti aspetti a Palermo.

Nella stanza dei bottoni clivense non avevano però fatto i conti con un dato di fatto che sembra coinvolgere esclusivamente questa società: ci sono delle alchimie, dei connubi, quasi degli incantesimi che è peccato spezzare. Delneri e Di Carlo, ad esempio, sono due tecnici che sembra siano in grado di esprimersi al meglio solo al Chievo, evidentemente fa parte dell’esclusivo club anche Corini, l’anno passato capace di salvare la squadra con tre turni di anticipo dopo ave ricevuto il testimone proprio da Di Carlo; poi la rottura, Sannino, difeso a oltranza da Sartori, fino all’esonero inatteso dopo due partite senza subire gol (due 0-0) di cui l’ultima contro il Milan. Il ritorno del Genio, gavetta a Portogruaro, Crotone e Frosinone, è sembrata come la classica delle minestre riscaldate: solo apparenza, appunto, perché i vertici clivensi sapevano quel che facevano.

Con il tecnico bresciano in sella, il Chievo non ha conosciuto fino ad ora altro risultato se non la vittoria: subito 1-0 sulla sirena contro l’Hellas nel derby, 3-0 in casa contro il Livorno, qualificazione agli ottavi di Coppa Italia grazie a un secco 4-1 alla Reggina, quindi primo colpo esterno, 1-0 a Reggio Emilia contro il Sassuolo. E così i gialloblu sono passati dall’essere ultimi in classifica con sei punti, all’onorevole bottino di 15 punti in altrettante partite: qual è stato il più lampante cambiamento operato dal nuovo allenatore? E’ presto detto: Sannino insisteva con un 3-5-2 che in realtà assomigliava più a un 5-3-2, non subiva tanto (e ha pagato anche tanta sfortuna e imprecisione sotto porta) ma la squadra non era sicura, come se non riuscisse a metabolizzare il carattere e il credo del proprio condottiero, tenendo bene il campo ma sgretolandosi nei momenti chiave del match.

Corini è tornato in un ambiente che conosceva, lui stesso era apprezzato dall’ambiente, i giocatori sapevano cosa voleva e così non ci ha messo molto a caricarli in vista dell’importante derby (in trasferta, per altro): 4-3-3 con difesa rodata formata da uomini fidati, cioè Puggioni in porta e linea a 4 con Frey, Cesar, Dainelli e Dramé, a centrocampo tre uomini di sostanza nel mezzo con Rigoni (“E’ il mio De Rossi” ha detto Corini pochi giorni fa), più Hatemaj e il “nuovo” Radovanovic, in avanti silurato Paloschi, è stata data piena fiducia a Thereau unica punta supportato da altri due volti per lui nuovi come Sestu e Estigarribia. Un po’ Lippi, un po’ Delneri, qualche spruzzatina di Lucescu, come lui stesso ha dichiarato alcuni dei suoi vecchi allenatori hanno ispirato mister Corini di oggi, che ha rimesso in carreggiata una squadra che un mese fa pareva spacciata e che ora veleggia a metà classifica:

“Se difendi bene, attacchi meglio. Anche oggi siamo stati bravi sotto questo aspetto. All’inizio della gara loro ci hanno messo un po’ in difficoltà; noi siamo stati bravi a chiudere tutti gli spazi e a colpire al momento giusto. Nelle ultime due gare, con Sannino in panchina, il Chievo non aveva subito reti. La retroguardia è uno dei nostri punti di forza. Quest’anno siamo partiti molto in svantaggio; l’importante adesso è non perdere cattiveria in vista dei prossimi impegni”.

Prossimi impegni assolutamente alla portata dei veneti che prima di Natale affronteranno la Sampdoria in casa, quindi il Torino in Piemonte; l’occasione per continuare a stupire, mettendo definitivamente da parte il recente passato quando il Chievo e Corini si erano lasciati un po’ bruscamente, per poi ritrovarsi con amore rinnovato. Come mai tutta questa trafila?

“La cosa fondamentale che mi ha fatto propendere per il ritorno è che conoscevo ben 14 degli elementi della rosa, che mi avevano accompagnato nella passata stagione. L’anno scorso qualcosa si era rotto con la Società a fine stagione, poi il Presidente mi ha chiamato e sono tornato molto volentieri. I motivi veri del mio allontanamento sono molto difficili da inquadrare: questo mestiere è molto complicato, perché spesso i comportamenti possono portare a determinate valutazioni. Sono stato molto vicino alla Sampdoria, ma con il Chievo c’è un rapporto molto particolare”.

L’importante è mettere da parte l’orgoglio sapendo ritornare sui propri passi: bravi Campedelli e Sartori a porgere la mano in un momento di difficoltà, bravo Corini ad accettare di aiutare il Chievo a uscire da una situazione di impasse che cominciava a preoccupare. Ora comincia il vero campionato dei mussi volanti.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan2 settimane ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus2 settimane ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan2 settimane ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus2 settimane ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan2 settimane ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan2 settimane ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan2 settimane ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...