Seguici su

Nazionali

Germania-Argentina 1-0 Risultato Finale | Gotze ha regalato il quarto Mondiale ai tedeschi!

Germania-Argentina | Le Formazioni Ufficiali

Ore 20.35 – Gli argentini continuano a cantare per sostenere la propria nazionale ancora prima del fischio d’inizio, in programma tra 25 minuti.

Ore 20.21 – Dopo Neuer, ecco gli altri giocatori della Germania.

Ore 20.16 – Neuer in campo per il riscaldamento pre-partita.

[img src=”https://media.calcioblog.it/b/b26/Schermata-2014-07-13-alle-20.15.12.jpg” alt=”Schermata 2014-07-13 alle 20.15.12″ height=”320″ title=”Schermata 2014-07-13 alle 20.15.12″ class=”alignleft size-blogoextralarge wp-image-387103″]

Ore 19.57: Germania-Argentina, le formazioni ufficiali – Sono appena state rese note le scelte dei due tecnici. Nell’undici titolare dell’albiceleste non ci sono gli acciaccati Di Maria e Aguero sostituiti da Perez e Lavezzi. Tutto confermato invece per la nazionale di Loew.

Ore 19.57: Germania-Argentina, le formazioni ufficiali – Sono appena state rese note le scelte dei due tecnici. Nell’undici titolare dell’albiceleste non ci sono gli acciaccati Di Maria e Aguero sostituiti da Perez e Lavezzi. Tutto confermato invece per la nazionale di Loew.

GERMANIA (4-3-2-1): Neuer; Howedes, Hummels, Boateng, Lahm; Khedira, Schweinsteiger, Kroos; Ozil, Muller; Klose. CT: Loew.

ARGENTINA (4-3-3): Romero; Zabaleta, Demichelis, Garay, Rojo; Mascherano, Biglia, Perez; Messi, Higuain, Lavezzi. CT: Sabella.

Ore 19.48 – Le due squadre sono in campo per verificare le condizioni del terreno di gioco.

[img src=”https://media.calcioblog.it/6/66a/Schermata-2014-07-13-alle-19.47.36.jpg” alt=”Schermata 2014-07-13 alle 19.47.36″ height=”323″ title=”Schermata 2014-07-13 alle 19.47.36″ class=”alignleft size-blogoextralarge wp-image-387083″]
[img src=”https://media.calcioblog.it/b/b3d/Schermata-2014-07-13-alle-19.47.20.jpg” alt=”Schermata 2014-07-13 alle 19.47.20″ height=”318″ title=”Schermata 2014-07-13 alle 19.47.20″ class=”alignleft size-blogoextralarge wp-image-387085″]

Ore 19.44 – Ecco anche la Coppa del Mondo, portata allo Stadio da Carlos Puyol in rappresentanza della Spagna campione uscente.

[img src=”https://media.calcioblog.it/c/cf0/Schermata-2014-07-13-alle-19.49.05.jpg” alt=”Schermata 2014-07-13 alle 19.49.05″ height=”326″ title=”Schermata 2014-07-13 alle 19.49.05″ class=”alignleft size-blogoextralarge wp-image-387089″]

Ore 19.40 – Stanno arrivando i pullman delle due squadre. Tra pochi minuti conosceremo le formazioni ufficiali.

[img src=”https://media.calcioblog.it/4/4db/Schermata-2014-07-13-alle-19.39.57.jpg” alt=”Schermata 2014-07-13 alle 19.39.57″ height=”344″ title=”Schermata 2014-07-13 alle 19.39.57″ class=”alignleft size-blogoextralarge wp-image-387071″]

Mondiale 2014: la cerimonia di chiusura

Ore 19.39 – E’ terminata la cerimonia di apertura e subito si sono alzati i cori degli argentini.

[img src=”https://media.calcioblog.it/8/850/Schermata-2014-07-13-alle-19.38.31.jpg” alt=”Schermata 2014-07-13 alle 19.38.31″ height=”343″ title=”Schermata 2014-07-13 alle 19.38.31″ class=”alignleft size-blogoextralarge wp-image-387067″]

Ore 19.36 – Ancora danze e canti molto apprezzati dal pubblico sugli spalti.

[img src=”https://media.calcioblog.it/f/f2e/Schermata-2014-07-13-alle-19.34.28.jpg” alt=”Schermata 2014-07-13 alle 19.34.28″ height=”349″ title=”Schermata 2014-07-13 alle 19.34.28″ class=”alignleft size-blogoextralarge wp-image-387061″]

Ore 19.32 – C’è anche Carlos Santana con la sua chitarra ad accompagnare Pires.

[img src=”https://media.calcioblog.it/6/654/Schermata-2014-07-13-alle-19.32.14.jpg” alt=”Schermata 2014-07-13 alle 19.32.14″ height=”345″ title=”Schermata 2014-07-13 alle 19.32.14″ class=”alignleft size-blogoextralarge wp-image-387053″]

Ore 19.30 – Terminata l’esibizione di Shakira. E’ il momento di Alexandre Pires, pop star brasiliana.

[img src=”https://media.calcioblog.it/4/4b3/Schermata-2014-07-13-alle-19.29.04.jpg” alt=”Schermata 2014-07-13 alle 19.29.04″ height=”345″ title=”Schermata 2014-07-13 alle 19.29.04″ class=”alignleft size-blogoextralarge wp-image-387049″]

Ore 19.28 – Ecco anche Shakira, che sta cantando “La La La”, la sua canzone realizzata in omaggio ai Mondiali brasiliani.

[img src=”https://media.calcioblog.it/9/991/Schermata-2014-07-13-alle-19.26.47.jpg” alt=”Schermata 2014-07-13 alle 19.26.47″ height=”346″ title=”Schermata 2014-07-13 alle 19.26.47″ class=”alignleft size-blogoextralarge wp-image-387043″]

Ore 19.26 – Ecco un’esibizione di freestyle calcistico da parte di due “giocolieri” che indossano le maglie delle due finaliste.

[img src=”https://media.calcioblog.it/d/d93/Schermata-2014-07-13-alle-19.25.30.jpg” alt=”Schermata 2014-07-13 alle 19.25.30″ height=”345″ title=”Schermata 2014-07-13 alle 19.25.30″ class=”alignleft size-blogoextralarge wp-image-387039″]

Ore 19.24 – A centrocampo ci sono le bandiere delle due squadre finaliste e attorno a loro le bandiere delle altre nazionali che hanno preso parte a questi Mondiali.

[img src=”https://media.calcioblog.it/8/896/Schermata-2014-07-13-alle-19.24.03.jpg” alt=”Schermata 2014-07-13 alle 19.24.03″ height=”345″ title=”Schermata 2014-07-13 alle 19.24.03″ class=”alignleft size-blogoextralarge wp-image-387035″]

Ore 19.23 – Una grande bandiera brasiliana è stata stesa sul prato.

[img src=”https://media.calcioblog.it/f/fc7/Schermata-2014-07-13-alle-19.21.44.jpg” alt=”Schermata 2014-07-13 alle 19.21.44″ height=”345″ title=”Schermata 2014-07-13 alle 19.21.44″ class=”alignleft size-blogoextralarge wp-image-387029″]

Ore 19.21 – E’ iniziata la cerimonia di chiusura con le danze delle più importanti scuole di danza brasiliane.

[img src=”https://media.calcioblog.it/1/1ab/Schermata-2014-07-13-alle-19.20.34.jpg” alt=”Schermata 2014-07-13 alle 19.20.34″ height=”346″ title=”Schermata 2014-07-13 alle 19.20.34″ class=”alignleft size-blogoextralarge wp-image-387025″]

Ore 19.18 – Ci sono anche molti tifosi neutrali sugli spalti del Maracanã, ma ovviamente il tifo sarà prevalentemente argentino.

[img src=”https://media.calcioblog.it/e/e9b/Schermata-2014-07-13-alle-19.17.12.jpg” alt=”Schermata 2014-07-13 alle 19.17.12″ height=”348″ title=”Schermata 2014-07-13 alle 19.17.12″ class=”alignleft size-blogoextralarge wp-image-387019″]

Ore 19.13 – Manca pochissimo all’inizio della cerimonia di chiusura del Mondiale che vi racconteremo in diretta.

Ore 18.58 – Anche la Germania è prossima alla partenza.

[img src=”https://media.calcioblog.it/f/f41/Schermata-2014-07-13-alle-18.58.10.jpg” alt=”Schermata 2014-07-13 alle 18.58.10″ height=”280″ title=”Schermata 2014-07-13 alle 18.58.10″ class=”alignleft size-blogoextralarge wp-image-387013″]

Ore 18.57 – Il pullman dell’Argentina è appena partito dalla sede del ritiro in direzione Maracanã.

[img src=”https://media.calcioblog.it/9/939/Schermata-2014-07-13-alle-18.56.14.jpg” alt=”Schermata 2014-07-13 alle 18.56.14″ height=”280″ title=”Schermata 2014-07-13 alle 18.56.14″ class=”alignleft size-blogoextralarge wp-image-387009″]

Ore 18.50 – Alle 19.15 inizierà la cerimonia di chiusura con protagonista la cantante colombiana Shakira.

Germania-Argentina, le ultime sulle formazioni – Si avvicina l’orario del calcio d’inizio della finale dei Mondiali 2014. Per quanto riguarda la formazione scelta da Loew ci sono solo conferme. I tedeschi infatti dovrebbero giocare con gli stessi 11 giocatori titolari nella semifinale contro il Brasile. Per l’Argentina invece sussistono ancora gli stessi dubbi della vigilia. Non ci sono novità sulle condizioni di Angel Di Maria, che lo staff medico albiceleste ha cercato in tutti i modi di recuperare per questa finale.

Al momento il favorito per vestire la maglia da titolare è Perez, con Di Maria in panchina pronto a subentrare a partita in corso. Allo stesso modo Lavezzi sembra essere favorito su Aguero, a sua volta ancora non al meglio fisicamente.

GERMANIA (4-3-2-1): Neuer; Howedes, Hummels, Boateng, Lahm; Khedira, Schweinsteiger, Kroos; Ozil, Muller; Klose. CT: Loew.

ARGENTINA (4-2-3-1): Romero; Zabaleta, Demichelis, Garay, Rojo; Mascherano, Biglia; Perez, Messi, Lavezzi; Higuain. CT: Sabella.

Germania-Argentina | Finale Mondiali 2014

[blogo-video provider_video_id=”VWicqfNf-uY” provider=”youtube” title=”Mondiali di calcio 2010 – Argentina vs Germania 0 4″ thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=VWicqfNf-uY”]

Siamo arrivati al grande giorno, l’appuntamento che tutti gli appassionati di calcio aspettano con trepidazione da quattro anni: la finale dei Mondiali. Questa sera alle ore 21 Germania ed Argentina scenderanno in campo all’Estádio Maracanã di Rio De Janeiro per raccogliere l’eredità dei campioni uscenti della Spagna. Comunque andrà a finire i tedeschi saliranno sul podio per la quarta volta consecutiva dopo il secondo posto di Giappone-Corea del Sud 2002 e i due terzi posti di Germania 2006 e Sudafrica 2010. Un successo questa sera permetterebbe ai tedeschi di raggiungere la nazionale italiana a quota 4 mondiali vinti dopo quelli conquistati nel 1954 in Svizzera, nel 1974 in casa e nel 1990 in Italia.

Per l’albiceleste invece si tratterebbe del terzo successo dopo quelli di Argentina 1978 e Messico 1986. Curiosamente queste due squadre si sono affrontate già due volte in finale, vincendo una volta a testa; nel 1986 toccò all’Argentina e nel 1990 alla Germania. Per i tedeschi quella di oggi sarà l’ottava finale di un campionato del mondo, una in più del Brasile con il quale condivideva il primato prima di questo torneo casalingo all’insegna dell’amarezza.

Tutti i successi del calcio tedesco sono però fino a questo momento ascrivibili all’ormai scomparsa nazionale della Germania Ovest. La vittoria in Italia nell’estate del ’90 venne salutata con entusiasmo dai tedeschi della moribonda DDR, ma in realtà la vittoria è da considerarsi totalmente ad appannaggio della nazionale della Germania Ovest. La riunificazione ufficiale delle due Germanie avvenne infatti il 3 ottobre 1990, mentre le due Federazioni si fusero solo il 20 novembre dello stesso anno.

Quella di questa sera potrebbe dunque diventare la prima vittoria in un Mondiale da parte della Germania riunificata, impresa sfumata nel 2002 dalla nazionale allenata da Rudi Völler. Molto è cambiato negli ultimi 12 anni da quando quella squadra arrivò un po’ a sorpresa a giocarsi il titolo contro il Brasile di Scolari (trascinato da uno straordinario Ronaldo), con l’unica costante rappresentata da Miroslav Klose.

L’attaccante della Lazio era infatti già titolare in Corea e Giappone, dove segnò i suoi primi 5 gol in un Mondiale ai quali si sono aggiunti poi i 5 realizzati nel 2006, i 4 del 2010 e i 2 di quest’anno, che l’hanno fatto diventare il bomber più prolifico della storia dei Mondiali con 16 gol al suo attivo. Sedici è anche il numero di vittorie conquistate nei campionati del mondo dall’inesauribile attaccante di origine polacca, record che condivide (al momento) con il brasiliano Cafù.

Germania-Argentina | Le Probabili Formazioni

[img src=”https://media.calcioblog.it/9/929/452076806.jpg” alt=”Germania-Argentina in diretta” height=”374″ title=”Germania-Argentina in diretta” class=”alignleft size-full wp-image-386885″]

Pochi dubbi per quanto riguarda la Germania. Sembrano scontate le scelte del CT Loew, che dovrebbe puntare sulla stessa formazione che ha ridicolizzato il Brasile in semifinale con la storica vittoria per 7-1. L’unico piccolo dubbio riguarda l’affaticato Hummels, che però dovrebbe scendere regolarmente in campo.

GERMANIA (4-3-2-1): Neuer; Howedes, Hummels, Boateng, Lahm; Khedira, Schweinsteiger, Kroos; Ozil, Muller; Klose. CT: Loew.

Situazione più complessa per l’Argentina di Sabella. A centrocampo potrebbe rientrare Angel Di Maria, ma molto dipenderà dalle sensazioni che proverà lo stesso giocatore che ha già saltato la semifinale contro l’Olanda per un problema muscolare. Nel caso in cui non dovesse riuscire questo miracoloso recupero, al suo posto è pronto a giocare Enzo Perez. In avanti c’è invece il ballottaggio Lavezzi-Aguero, con l’ex napoletano favorito. Probabilmente ‘El Kun’, ancora non al meglio dopo l’infortunio, entrerà a partita in corso come in semifinale.

ARGENTINA (4-3-3): Romero; Zabaleta, Demichelis, Garay, Rojo; Mascherano, Biglia, Di Maria; Messi, Higuain, Lavezzi. CT: Sabella.

Arbitro: Nicola Rizzoli (ITA)
Assistenti: Renato Faverani e Andrea Stafani (ITA)
Quarto Uomo: Carlos Vera (ECU)

Video: le finali tra Germania ed Argentina

Argentina-Germania 3-2: finale Mondiale Messico 1986

[blogo-video provider_video_id=”bAR-hRkO33Q” provider=”youtube” title=”1986 Mondiali, Argentina – Germania 3-2 (52)” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=bAR-hRkO33Q”]

Germania-Argentina 1-0: finale Mondiale Italia 1990

[blogo-video provider_video_id=”A0zy_UakAnY” provider=”youtube” title=”World Cup 1990 Final – Argentina 0-1 Germany” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=A0zy_UakAnY”]



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan2 settimane ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus2 settimane ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan2 settimane ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus2 settimane ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan2 settimane ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan2 settimane ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan2 settimane ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...