Calciomercato

Guendouzi all’Inter, sorpresa Chivu: Sarri fregato

Sarri perde GuendonziGuendonzi via dalla Lazio, l'Inter osserva (Foto IG @matteoguendouzi - calcioblog.it)

La Lazio di Sarri rischia un addio pesante a centrocampo e, mentre il futuro del giocatore si complica, Chivu si sfrega le mani.

Il momento dei biancocelesti, infatti, è tutt’altro che semplice. La squadra alterna buone prestazioni a pause inspiegabili, però a preoccupare maggiormente è la situazione di un elemento che fino a pochi mesi fa sembrava essere uno dei cardini del progetto tecnico.

La Lazio vive una fase di transizione delicata, e quando accade questo ogni dettaglio pesa più del previsto, soprattutto se riguarda un calciatore che era stato identificato come uno dei punti fermi di Sarri.

Sarri perde un pilastro a centrocampo

L’ambiente romano, sempre molto sensibile alle fluttuazioni emotive e tecniche, osserva con crescente curiosità ciò che sta accadendo attorno a un nome che rischia di diventare uno dei casi più chiacchierati del prossimo mercato.

Matteo Guendouzi, arrivato con l’etichetta di giocatore solido e dal rendimento garantito, sta vivendo un periodo decisamente complicato. Da protagonista assoluto a semplice comparsa nel cuore del centrocampo biancoceleste, il francese ha mostrato nelle ultime settimane un volto che nessuno si aspettava. Le sue qualità, che fino a poco tempo fa sembravano imprescindibili, si sono improvvisamente affievolite, come se qualcosa nel meccanismo di gioco non riuscisse più a combaciare.

Nel reparto improvvisato con Cataldi e Basic, è stato proprio Guendouzi a lasciare i dubbi più pesanti, tanto che tra tifosi e addetti ai lavori si è fatta strada una domanda che solo pochi mesi fa sarebbe stata impensabile: è ancora un intoccabile?

Senza ombra di dubbio, la risposta sta cambiando. Guendouzi non è più considerato insostituibile, e questa nuova percezione comincia ad attirare l’interesse di diversi club. In estate Aston Villa e Sunderland avevano già sondato il terreno, tentando un approccio che però non aveva trovato l’appoggio della Lazio, convinta di voler puntare sul suo centrocampista. Oggi lo scenario appare radicalmente diverso. Alcune società di Premier League, infatti, hanno ripreso i contatti e continuano a seguirlo con grande attenzione, soprattutto alla luce della valutazione fissata tra i 25 e i 30 milioni di euro. Una cifra che, per quanto importante, non rappresenterebbe più un ostacolo insormontabile per i club inglesi.

Matteo Guendonzi lascia Sarri

L’Inter ed alcune squadre inglesi vogliono Guendonzi (Foto IG @matteoguendouzi – calcioblog.it)

E qui entra in scena anche l’Inter. Chivu, in particolare, osserva la situazione con interesse crescente, consapevole che Guendouzi potrebbe rappresentare una risorsa preziosa da inserire nel suo sistema di gioco, soprattutto per la capacità del francese di interpretare più ruoli e dare intensità in diverse fasi della manovra. Però i nerazzurri si trovano a competere con realtà economiche che, inutile nasconderlo, possono offrire cifre superiori sia alla Lazio sia al calciatore stesso. La Premier sembra in netto vantaggio, spinta dalla disponibilità economica e dalla volontà di puntare su profili già pronti per reggere il ritmo del campionato più competitivo del mondo.

La Lazio, dal canto suo, si ritrova davanti a un bivio. Cedere Guendouzi significherebbe rinunciare a un giocatore che, nelle giornate migliori, è capace di dare ordine e aggressività al centrocampo, però trattenere un calciatore che ha perso fiducia e centralità rischia di creare un nuovo problema all’interno della rosa. Sarri lo sa bene e osserva la situazione con quel pragmatismo che lo contraddistingue, consapevole che la sua squadra ha bisogno di certezze, non di interrogativi.

Il mercato, come sempre, farà il resto. Ma la sensazione è che Guendouzi abbia iniziato una parabola che potrebbe portarlo lontano da Roma molto prima del previsto. E mentre la Lazio prova a ritrovare equilibrio, all’Inter qualcuno attende gli sviluppi con curioso ottimismo, nella speranza che la Premier non giochi l’ennesima partita da favorita assoluta.

Change privacy settings
×