
Inter fuori dai giochi, Lookman finisce al Napoli: cifra dimezzata - Calcioblog.it (screen Youtube)
Non è finita la parabola di Ademola Lookman. L’Inter è definitivamente fuori dai giochi e il Napoli di Antonio Conte è pronto ad approfittarne a una cifra ridicola.
Se c’è un nome che ha dominato l’estate di calciomercato italiana, quello è senza dubbio Ademola Lookman. Più ancora di colpi suggestivi come Kevin De Bruyne al Napoli, il fantasista nigeriano ha infiammato i dibattiti per mesi, catalizzando l’attenzione mediatica e spostando gli equilibri nelle trattative. Una vicenda che sembrava scritta: Inter e Atalanta ai ferri corti, un braccio di ferro infinito con offerte respinte e rilanci congelati. Alla fine, però, Lookman è rimasto a Bergamo, in una condizione da separato in casa, con tanto di multa da pagare per motivi disciplinari. Per i nerazzurri di Cristian Chivu, la rinuncia al giocatore non si è tradotta in un dramma. L’attacco, con Lautaro Martinez, Thuram, il giovane Pio Esposito e il nuovo arrivo Bonny, appare già attrezzato per sostenere una stagione di alto livello. Diverso il discorso per l’Atalanta, che dopo otto anni targati Gian Piero Gasperini ha voltato pagina con Ivan Juric.
Il tecnico croato, arrivato per inaugurare un nuovo ciclo, si è ritrovato subito con una patata bollente tra le mani: un campione potenziale relegato ai margini, in attesa di una sistemazione che tarda ad arrivare. In questo scenario di tensioni e incertezze, il Napoli fiuta l’occasione. Dopo un mercato sontuoso, con l’arrivo imminente di Hojlund e il colpo epocale De Bruyne, la società di Aurelio De Laurentiis non vuole smettere di sognare. Antonio Conte ovviamente gradirebbe il colpo e se ci saranno le condizioni giuste, il Napoli, secondo molti, proverà a piazzare il colpaccio Lookman. Un innesto che potrebbe alzare ulteriormente l’asticella di una squadra già campione d’Italia e reduce dal brillante esordio in campionato.
Grana Lookman per l’Atalanta: la risolve il Napoli
A fine partita contro il Pisa, il tecnico nerazzurro Ivan Juric non ha nascosto l’imbarazzo della situazione: “Abbiamo questa cosa di Lookman. Vediamo come finisce questa storia, che non è piacevole, ma la squadra è questa”. Parole che fotografano un rapporto ormai logoro e una convivenza destinata a non durare oltre il 1° settembre, giorno della chiusura del mercato. Intanto, anche i bookmaker hanno fiutato aria di svolta. Secondo Agipronews, sulle lavagne di Goldbet e Better il trasferimento di Lookman al Napoli si gioca a quota 3, segnale chiaro che i partenopei sono oggi la pista più credibile. Più indietro la Juventus di Igor Tudor, che insegue a quota 7. In altre parole, la possibilità di vedere Lookman al Napoli vale meno della metà rispetto a quella di vederlo bianconero: un distacco netto che evidenzia quanto il club campione d’Italia sia in pole position.

Ancora più lontano il Milan di Massimiliano Allegri, relegato a quota 15, quasi un miraggio più che una vera possibilità. La corsa dunque sembra ristretta a due: da un lato il Napoli pronto a completare la sua estate da sogno, dall’altro la Juve che, pur interessata, dovrà affrontare la realtà di una concorrenza troppo forte e di bilanci da tenere sott’occhio. Il futuro di Lookman resta appeso a un filo, ma se i numeri dei bookmaker raccontano davvero una storia, il finale sembra già scritto: il Maradona potrebbe presto accogliere un nuovo protagonista.