
Inter impazzita, 50 milioni per il difensore che vuole Chivu - Calcioblog.it (screen Youtube)
Che il calciomercato stesse diventando sempre più folle con il passare degli anni lo sapevamo già, ma l’Inter è letteralmente impazzita per il giovane difensore chiesto da Chivu.
L’Inter ha appena chiuso un colpo importante per rinforzare la mediana. L’arrivo di Andy Diouf, centrocampista potente e dinamico, ha completato un reparto che ora vede ben sette interpreti per due maglie da titolare. Un’abbondanza che fa sorridere Cristian Chivu, il quale potrà finalmente dare forma al suo 3-4-2-1, ma che allo stesso tempo accentua lo squilibrio con gli altri reparti. Perché se il centrocampo trabocca di opzioni, la difesa resta il punto interrogativo più pesante della rosa. Non è un mistero: la dirigenza ha da tempo messo nel mirino un difensore giovane, futuribile, da inserire gradualmente alle spalle di Acerbi e De Vrij.
Due colonne d’esperienza, sì, ma anche due giocatori che viaggiano verso la parte finale della carriera. Dopo aver inseguito invano Leoni del Parma , accasatosi al Liverpool, e aver visto svanire anche l’occasione De Winter, passato dal Genoa al Milan, la ricerca è proseguita sottotraccia. Nonostante le difficoltà, Marotta e Ausilio non hanno mai abbandonato l’idea di inserire un centrale di prospettiva. Nelle ultime settimane, tra le tante piste monitorate, si era registrato un interesse concreto per un altro giovane profilo, uno di quelli che promettono di diventare top player. Ma anche questa volta, la risposta ricevuta ha lasciato i dirigenti nerazzurri a bocca aperta.
Jacquet, 20 anni e 50 milioni: la rivelazione di Zazzaroni fa discutere
A spiegare i retroscena di questo nuovo tentativo andato a vuoto è stato Ivan Zazzaroni, direttore del Corriere dello Sport, che ha rivelato un dettaglio significativo sul mercato nerazzurro: “Un mercato da pazzi: quando l’Inter si è mossa col Rennes per Jéremy Jacquet, 20 anni, difensore effettivamente molto forte, si è sentita rispondere ‘50 milioni’”. Una valutazione monstre, che ha di fatto bloccato ogni tipo di trattativa. Non escludo che possa fermarsi qui, visto che 40 e 50 milioni sono le cifre che escono dalla bocca di chi vende – ha aggiunto Zazzaroni, sottolineando quanto la ricerca di giovani difensori sia diventata una missione quasi impossibile per club che, come l’Inter, devono mantenere un equilibrio tra sostenibilità e ambizione.

Valutazioni fuori scala, in un mercato in cui le società di medio livello sembrano aver scoperto l’oro tra le mani. E proprio quei 50 milioni chiesti per Jacquet rappresentano oggi un bivio per l’Inter: investire su un difensore, oppure destinare la stessa cifra sul fronte offensivo. Sì, perché resta in piedi anche l’opzione Lookman, per cui l’Atalanta continua a chiedere proprio una cifra intorno ai 50 milioni. L’ultima offerta nerazzurra – 43 milioni più 2 di bonus – è stata respinta un mese fa, ma un rilancio è ancora possibile. Lo scenario è chiaro: a quelle cifre, l’Inter può scegliere solo uno dei due obiettivi. E in attesa di un’occasione last minute, il dilemma resta: puntellare il reparto più fragile, oppure completare un attacco che già sogna in grande?