
L'affare spiazza: la Juve risolve il problema dell'Inter - Calcioblog.it (screen Youtube)
Nessuno avrebbe immaginato che la Juve potesse risolvere i problemi dell’Inter. Eppure Beppe Marotta avrebbe intavolato un affare in grado di sbloccare, finalmente, il mercato in entrata dei nerazzurri.
Il mercato dell’Inter è entrato in una fase di stallo che preoccupa non solo i tifosi, ma anche la dirigenza nerazzurra. Dopo settimane di voci, trattative e colpi sfiorati, la sensazione diffusa è che alla Pinetina si parli più che si concluda. Nelle scorse settimane si dava per fatto l’arrivo di Giovanni Leoni dal Parma, mentre il tormentone estivo legato a Ademola Lookman sembrava il preludio a un affare imminente. Ma i fatti raccontano altro: dopo Luis Henrique, Sucic e il più recente Bonny dal Parma, il mercato nerazzurro si è praticamente fermato. Il motivo non è una questione economica pura: le casse dell’Inter stanno decisamente meglio rispetto agli anni passati. Tuttavia, l’arrivo del fondo Oaktree ha imposto una gestione più razionale, fatta di equilibrio tra entrate e uscite. E per acquistare, ora bisogna prima vendere.
Beppe Marotta e Piero Ausilio lo sanno bene: ogni innesto deve corrispondere a una cessione che liberi spazio e generi liquidità. Una condizione che sta rallentando molte operazioni. Anche Cristian Chivu, subentrato all’eredità lasciata da Inzaghi, si è allineato con questa strategia. L’allenatore rumeno, consapevole delle nuove regole del gioco, ha dato via libera a un primo addio che potrebbe sbloccare i piani futuri: quello di Kristjan Asllani. Il centrocampista classe 2002, utilizzato col contagocce nelle ultime stagioni, rappresenta una delle prime pedine sacrificabili per esigenze tecniche ed economiche.
Asllani, nodo irrisolto: proposto alla Juventus, ma è no secco
Il profilo di Kristjan Asllani è stato offerto da alcuni intermediari anche alla Juventus, che sta cercando un nuovo innesto a centrocampo. Il club bianconero, reduce da una fase complicata sia sul mercato che sul piano societario, sta valutando varie opzioni per rinforzare la linea mediana a disposizione di Igor Tudor. Tuttavia, la proposta proveniente da sponda nerazzurra non ha sortito l’effetto sperato. La Juventus, infatti, al momento ha deciso di declinare l’offerta: non tanto per le qualità del giocatore, quanto per la necessità di inserire un profilo più strutturato, di impatto immediato e capace di fare la differenza fin da subito. La strategia bianconera punta a figure già consolidate, più pronte ad affrontare le sfide di una stagione che si preannuncia delicata.

Per l’Inter, però, questo rifiuto rappresenta un problema non da poco. Asllani era stato individuato come l’uscita più semplice da concretizzare, anche in seguito al rifiuto del giocatore alla proposta arrivata dal Betis Siviglia. Il club spagnolo era disposto a versare 15 milioni di euro per il cartellino, una cifra che avrebbe fatto comodo in casa nerazzurra e soprattutto liberato un posto in rosa. La volontà del giocatore di restare in Serie A o di trovare un club più blasonato complica ulteriormente la vicenda. Con Chivu che non lo considera centrale nel suo progetto tattico e Marotta costretto a far cassa, il destino di Asllani resta sospeso. Fino a quando non si troverà una sistemazione, anche il mercato in entrata dell’Inter rischia di restare bloccato.