Seguici su

Nazionali

Mondiali Brasile 2014, la scheda della Bosnia: con Pjanic e Dzeko per sognare

[blogo-video provider_video_id=”K_GzRhNDeSw” provider=”youtube” title=”Bosnia and Herzegovina – Road to Fifa World Cup 2014 – HQ” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=K_GzRhNDeSw”]

Tra le 32 squadre qualificate ai Mondiali di Brasile 2014, la Bosnia è l’unica esordiente. Nonostante la prima partecipazione a una competizione internazionale, il ruolo di matricola sta stretto a una compagine che occupa il 16° posto nel ranking Fifa e ha le possibilità per ben figurare alla kermesse iridata.

Proprio nella Bosnia militano due dei possibili protagonisti del Mondiale, Miralem Pjanic, splendido metronomo nella Roma di Garcia ed Edin Dzeko, l’attaccante del Manchester City, campione in Premier League. Attorno a loro, tanti altri calciatori interessanti. A cominciare dal portiere, Asmir Begovic dello Stoke City, autore quest’anno anche di un gol su rinvio contro il Southampton. In difesa (reparto più debole), c’è l’esperto capitano Emir Spahic, ora al Bayer Leverkusen ma con un passato al Siviglia e alla Lokomotiv Mosca. In mediana, Pjanic a parte, ecco Misimovic, ex Wolfsburg che ora gioca in Cina, il laziale Lulic e Salihovic dell’Hoffenheim, una garanzia sui calci piazzati. In avanti, il partner di Dzeko è Vedad Ibisevic, classe 1984, di professione goleador, con uno score di 107 reti in Bundesliga con le maglie di Alemania Aachen, Hoffenheim e Stoccarda.

Ci sarà tutto un popolo a tifare per i Dragoni. Lo scorso novembre, dopo la vittoria decisiva in Lituania nelle qualificazioni, a Sarajevo fu festa grande per tre giorni. Quelle immagini hanno fatto il giro del mondo. Caroselli di automobili, bandiere sventolanti, fuochi d’artificio con intorno gli edifici che ancora recano, indelebili, le ferite dei bombardamenti delle guerre degli Anni ’90. Altri tempi. Ora la Bosnia è rinata e vuole stupire il mondo con la sua nazionale.

La storia della Bosnia ai Mondiali

Come scritto in precedenza, la Bosnia è all’esordio in un Mondiale. La federazione è affiliata alla Fifa del 1996. Quattro anni fa, i balcanici hanno sfiorato la qualificazione a Sudafrica 2010. Seconda nel girone dominato dalla Spagna, la Bosnia è stata eliminata nello spareggio dal Portogallo, vincitore per 1-0 sia all’andata che al ritorno. Nel 2012, sempre i lusitani hanno sconfitto la Bosnia in un altro spareggio playoff, valido per l’accesso agli Europei di Polonia e Ucraina. In quell’occasione, il punteggio è stato più netto. 0-0 all’andata a Zenica; 6-2 a Lisbona.

La qualificazione a Brasile 2014

La Bosnia si è qualificata ai Mondiali 2014, vincendo il Gruppo G della zona europea, a pari punti con la Grecia. Decisiva la differenza reti con il +24 dei bosniaci contro il +8 ellenico. I tre punti decisivi sono arrivati all’ultima giornata con lo 0-1 contro la Lituania, a Kaunas, firmato Ibisevic che ha reso vano il successo della Grecia con il Lichtenstein.

Nelle 10 partite disputate, la Bosnia ha perso solo con la Slovacchia, in casa (0-1). Una sconfitta che avrebbe potuto pregiudicare il cammino di Pjanic&Co, tornati immediatamente in testa con l’1-2 rifilato agli stessi slovacchi nella trasferta di Zilina. Cannoniere del girone, Edin Dzeko con 10 gol, seguito dai connazionali Ibisevic e Misimovic a 8. 30 i gol totali segnati dai bosniaci, 21 dei quali rifilati a Lettonia e Lichtenstein.

L’allenatore della Bosnia: Safet Susic

Subentrato a Blazevic, ex c.t della Croazia terza a Francia ’98, Safet Susic è approdato, nel 2009, sulla panchina della Bosnia dopo una serie di esperienze nel campionato turco. Se come allenatore si è fatto conoscere per la qualificazione dei suoi in Brasile, in passato, Susic è stato uno dei più importanti calciatori jugoslavi. Di ruolo centrocampista offensivo – attaccante, con la nazionale della Yugoslavia, unita prima della dissoluzione del 1992, ha disputato due campionati del mondo, Spagna ’82 e Italia ’90. In quest’ultimo Mondiale, gli slavi si sono presentati con un organico ultra competitivo che annoverava tra gli altri, Savicevic, Stojkovic, Pancev, Prosinecki, Jarni e Katanec. A sconfiggere la Yugoslavia fu l’Argentina, ai rigori, nel match di quarti di finale disputato a Firenze.

Susic è stato votato, recentemente, come il miglior calciatore della storia del Paris Saint Germain, squadra con la quale ha militato dal 1982 al 1991, vincendo una Ligue 1 (1986) e una Coppa di Francia (1983). Il prestigioso quotidiano transalpino, l’Equipe, gli ha conferito, nel 2012, il titolo di miglior calciatore straniero nella storia della Ligue 1.

La rosa dei 23 della Bosnia

[img src=”https://media.calcioblog.it/f/fe9/bosnia-brasile-2014.jpg” alt=”” height=”405″ title=”” class=”alignleft size-full wp-image-368751″]

Portieri : Begovic (Stoke City), Fejzic (Aalen), Avdukic (Borac Banja Luka)

Difensori : Spahic (Bayer Leverkusen), Kolasinac (Schalke 04), Bicakcic (Eintracht Braunschweig), Vranjes (Elazigspor), Sunjic (Zarya Lugansk), Vrsajevic (Hajduk Spalato), Mujdza (Friburgo)

Centrocampisti : Misimovic (Guizhou Renhe), Medunjanin (Gaziantepspor), Pjanic (Roma), Salihovic (Hoffenheim), Lulic (Lazio), Hajrovic (Galatasaray), Ibricic (Erciyesspor), Tino Susic (Hajduk Spalato), Besic (Ferencvaros), Hadzic (Sturm Graz)

Attaccanti : Dzeko (Manchester City), Ibisevic (Stoccarda), Visca (Istanbulspor)

Il Gruppo F e il calendario della Bosnia

La Bosnia è stata inserita nel Gruppo F con Argentina, Nigeria e Iran. Partita d’esordio con l’Argentina, prima del match, sulla carta, decisivo per il secondo posto e la qualificazione agli ottavi con la Nigeria. Chiusura con l’Iran che, difficilmente, riuscirà ad evitare la quarta piazza. Ecco il dettaglio delle partite.

15 giugno 2014, ore 19.00 (Mezzanotte) – Rio de Janeiro, Maracana
Bosnia – Argentina

21 giugno 2014, ore 18.00 (Mezzanotte) – Cuiaba, Arena Pantanal
Bosnia – Nigeria

25 giugno 2014, ore 13.00 (18.00) – Salvador de Bahia, Itaipava Arena Fonte Nova
Bosnia – Iran



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...