Seguici su

Calciomercato

Napoli, Fiorentina e Chievo: il top ponderato del mercato di gennaio

E anche il calciomercato di gennaio 2015 è andato. Buon anno, verrebbe a dire. In realtà, il mercato di riparazione deve funzionare per meno di un semestre. E’ la sessione dell’obiettivo minimo, dentro un sistema Italia dove il grano pare averlo soltanto il Sassuolo che questa volta neppure aveva bisogno di utilizzarlo. Allora conta chi s’è mosso con acutezza, risparmio e stando sulle necessità: sui 20 difensori in carico al Milan sorvoliamo. Le fasce erano in sostanza tre: la corsa al posto Champions, meglio se senza preliminari, la svolta della stagione per mantenere salda l’Europa 2015/16 e, immancabile, la quota salvezza. Vincono per distacco nei rispettivi concorsi Napoli, Fiorentina e Chievo. Ecco perché.

Napoli. Terzo posto con la coda dietro e la Roma che singhiozza davanti. La svolta è stata la finale di Doha: ha ricompattato il gruppo e tolto di mezzo grossa parte delle parole sul rinnovo-non-rinnovo di Benitez. Poi quindi ha prevalso la ragionevolezza di Bigon, uomo mite, sull’esuberanza anche se adesso piuttosto distaccata di De Laurentiis. Ma soprattutto, è stata sconfitta “la piazza”. Gabbiadini con mossa anticipata e Strinic per saldare una corsia ballerina danno vivacità e sobrietà. La struttura resta quella. E chi indossa giallorosso ha di che preoccuparsi (se non succede un cataclisma a Gonzalo Higuain).

Fiorentina. Annaspare vivendo su un uomo solo. E poi essere costretti a cederlo (clausola). E non poter rimpiazzarlo (tanto sul mercato di gente come Cuadrado fino all’estate non ce n’è). Come sopravvivere? Con l’usato sicuro, facendo anche numero davanti e cercando l’azzeccagarbugli a costo minimo (Salah, e poi si vedrà). Gomez e Babacar resistono, ma adesso tocca a Montella dimostrare di essere il bravissimo allenatore che in tanti hanno visto. Ha le carte in mano. Senza più il solito alibi (inconscio) di Giuseppe Rossi.

Chievo. Se il Cagliari si sveglia son dolori. Per prevenire, senza sforare i budget, serve tirar fuori gli storici buoni rapporti e il culto della simpatia. Più un guizzo. Maran ha ottenuto il massimo possibile (a parte l’incognita Necid, che può restare dov’è con buona pace di Mino Raiola). Ovvero: Mattiello dalla Juve per la freschezza sulla fascia sinistra, Pozzi in avanti che tanto è la controfigura soltanto più arrugginita di Paloschi (tipici attaccanti da Chievo, non scherziamo). Infine il greco Feftatzidis, scelto con il misurino, voluto dal tecnico che in lui vede esattamente ciò gli dette El Papu Gomez a Catania. Scelta che ci può stare. Alla grande. Salvezza quasi garantita.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan1 settimana ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus1 settimana ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan1 settimana ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus1 settimana ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan1 settimana ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan1 settimana ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus1 settimana ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan1 settimana ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...