
PALERMO, ITALY - APRIL 10: The assistant referee Marco Guida looks on after a flare in thrown onto the pitch during the Serie A match between US Citta di Palermo and SS Lazio at Stadio Renzo Barbera on April 10, 2016 in Palermo, Italy. (Photo by Tullio M. Puglia/Getty Images)
[blogo-video id=”700989″ title=”Rissa tra ultras per Palermo-Lazio: brutale pestaggio a terra” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.calcioblog.it/0/013/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=5ixSpcqCPOI” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzAwOTg5JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjM3NSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC81aXhTcGNxQ1BPST9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzcwMDk4OXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzAwOTg5IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzAwOTg5IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Palermo – Come era ampiamente prevedibile, la rincorsa salvezza di Davide Ballardini comincia in salita. Il giudice sportivo, infatti, ha inflitto una giornata a porte chiuse al club rosanero per quanto accaduto nell’ultimo match casalingo di campionato perso per 3-0 contro la Lazio. Dopo gli scontri tra ultrà in centro città, al Barbera l’arbitro Gervasoni è stato costretto ad interrompere la gara per ben due volte per via del lancio di petardi, fumogeni, bengala, seggiolini e rubinetteria da parte dei sostenitori di casa. Il Palermo, dunque, giocherà senza tifosi il match infrasettimanale contro l’Atalanta di Edy Reja:
“Il Giudice Sportivo, – si legge nella nota di Tosel – letti il referto arbitrale e la relazione dei collaboratori della Procura federale ed esaminate le immagini televisive segnalate dalla Procura federale ex art. 35, n. 2.2 CGS; considerato che, nel corso della gara, i sostenitori della società rosa-nera hanno effettuato nel recinto e sul terreno di giuoco un nutrito lancio di petardi (14) , bengala (4) e fumogeni (2) ed oggetti di varia natura (seggiolini, rubinetteria ed altri oggetti contundenti), provocando in tal modo la sospensione della gara al 24° del primo tempo (per circa un minuto) e al 14° del secondo tempo (per circa quattro minuti); rilevato che, in particolare, un petardo è esploso a brevissima distanza da due calciatori, con concreta esposizione a pericolo della loro incolumità, ed altri petardi sono esplosi in prossimità degli arbitri addizionali; valutata la particolare gravità del comportamento tenuto dai sostenitori della Società rosa-nera; visti gli artt. 14, n. 2 e 18 lett. b) CGS; P.Q.M. delibera di sanzionare la Soc. Palermo con l’obbligo di disputare una gara a porte chiuse”.
Il giudice sportivo, sempre oggi, ha diramato l’elenco dei calciatori squalificati per un turno: sono in tutto 11. Ecco la lista completa: Blanchard, Ajaeti (Frosinone), De Roon e Cigarini (Atalanta), Zaza (Juventus), Ranocchia (Sampdoria), Zielinski (Empoli), Astori (Fiorentina), Munoz (Genoa), Quaison (Palermo) e Souprayen (Verona).
Nella giornata di oggi, infine, il Napoli ha inviato alla Commissione d’Appello il ricorso contro la squalifica per 4 giornate di Gonzalo Higuain: l’avvocato Mattia Grassani ha consegnato un corposo fascicolo nel quale sono presenti tutti i fotogrammi dell’accaduto e la presunta difesa da parte del calciatore dell’Udinese Badu. L’obiettivo è quello di ottenere uno sconto di due giornate.