Con il Catania quasi spacciato (dovrebbe recuperare otto punti in cinque giornate al Bologna) restano soprattutto tre squadre a contendersi un posto in Serie A: Livorno, Sassuolo e Bologna. Il Chievo non dorme ancora sonni molto tranquilli, ma dopo la fondamentale vittoria di Livorno può contare su cinque punti di vantaggio proprio sui toscani e sul Sassuolo. Un buon margine da gestire. Ancor più serena la situazione del Cagliari che a quota 33, con otto punti di vantaggio sulle terzultime, è ormai ad un passo dal traguardo.
Le tre formazioni nella zona caldissima – Il Bologna ha tre punti di vantaggio su Livorno e Sassuolo, ma dovrà fare molta attenzione a non compiere passi falsi evitabili. Il pareggio nel derby contro il Parma suona come una mezza sconfitta per come è arrivato e nel prossimo turno la formazione di Ballardini affronterà la Juventus che vuole chiudere al più presto il discorso scudetto. Poi match casalingo contro la Fiorentina che vuole difendere il quarto posto, quindi la terzultima in casa del Genoa. Alla penultima Bologna-Catania con gli etnei che potrebbero aver già salutato la Serie A, i felsinei chiuderanno il campionato in casa della Lazio che in questo momento è in lotta per un posto in Europa League.
Ovviamente più complicata la situazione di Livorno e Sassuolo che devono rincorrere a tre punti di distanza. I labronici si sono giocati una piccola fetta di salvezza perdendo contro il Chievo e nel prossimo turno sono attesi dalla difficile trasferta in casa del Milan che ora è in lotta per l’Europa League. Poi altro match sulla carta duro contro la Lazio al Picchi, quindi trasferta a Udine. Nelle penultima derby casalingo contro la Fiorentina e all’ultima gara complicata al Tardini di Parma che potrebbe ancora aver bisogno di punti utili per l’Europa League. Calendario non certo facile quello della formazione di Di Carlo.
Il Sassuolo ha raccolto un solo punto dalla gara interna contro il Cagliari e nel prossimo turno sarà impegnato sul campo del Chievo che ancora necessita di punti salvezza. Poi match interno da brividi contro la Juventus, quindi altra gara difficile in casa della Fiorentina. Penultima in casa contro il Genoa e ultima in casa del Milan. Come per il Livorno anche per il Sassuolo il calendario non si presenta simile ad una passeggiata di salute. Il Bologna è il favorito naturale in questa lotta a tre, ma tutto può ancora succedere.
Classifica
Cagliari 33
 Chievo 30
 Bologna 28
 Livorno 25
 Sassuolo 25
 Catania 20
Giornata 34
 19/04/2014 15:00 AC Milan-Livorno
 19/04/2014 15:00 Catania-Sampdoria
 19/04/2014 15:00 Chievo-Sassuolo
 19/04/2014 15:00 Genoa-Cagliari
 19/04/2014 18:30 Juventus-Bologna 
Giornata 35
 26/04/2014 18:00 Bologna-Fiorentina
 27/04/2014 12:30 Verona-Catania
 27/04/2014 15:00 Cagliari-Parma
 27/04/2014 15:00 Livorno-Lazio
 27/04/2014 15:00 Sampdoria-Chievo
 28/04/2014 20:45 Sassuolo-Juventus 
Giornata 36
 04/05/2014 15:00 Catania-Roma
 04/05/2014 15:00 Chievo-Torino
 04/05/2014 15:00 Genoa-Bologna
 04/05/2014 15:00 Udinese-Livorno
 06/05/2014 19:00 Fiorentina-Sassuolo
 06/05/2014 21:00 Napoli-Cagliari 
Giornata 37
 11/05/2014 15:00 Bologna-Catania
 11/05/2014 15:00 Cagliari-Chievo
 11/05/2014 15:00 Livorno-Fiorentina
 11/05/2014 15:00 Sassuolo-Genoa 
Giornata 38
 18/05/2014 20:45 AC Milan-Sassuolo
 18/05/2014 20:45 Catania-Atalanta
 18/05/2014 20:45 Chievo-Inter
 18/05/2014 20:45 Juventus-Cagliari
 18/05/2014 20:45 Lazio-Bologna
 18/05/2014 20:45 Parma-Livorno 










