Seguici su

Calciomercato

Serie A, da domani stadi aperti per mille spettatori

Stadi di Serie A riaperti per mille persone

È arrivato l’ok del governo alla riapertura degli stadi delle squadre di Serie A in tutta Italia. Oggi, infatti, dopo che anche il Veneto e la Lombardia, seguendo l’esempio dell’Emilia Romagna, hanno emanato delle proprie ordinanze per consentire l’accesso di mille spettatori negli stadi per le partite di Serie A, il ministro per gli Affari Regionali Francesco Boccia ha convocato una riunione d’urgenza, in videoconferenza, con le regioni e con i ministri dello Sport Vincenzo Spadafora e della Salute Roberto Speranza.

La reazione delle regioni era arrivata dopo che Spadafora aveva consentito l’apertura del Foro Olimpico a mille spettatori per le semifinali e finali degli Internazionali di Tennis a Roma, che si concluderanno lunedì. Il governo ha poi fatto la sua contro-mossa convocando la riunione per cercare di evitare disparità tra una regione e l’altra. Si tratta comunque di una soluzione provvisoria.

L’impegno è, da oggi fino al 7 ottobre, di trovare un piano condiviso tra governo e regioni in vista del prossimo Dpcm, sulla base delle valutazioni del ministero della Salute e del Comitato tecnico scientifico della curva epidemiologica. L’obiettivo è di definire una percentuale di ingresso che tenga conto della capienza degli impianti per ogni disciplina sportiva, non solo il calcio.

Il ministro Spadafora ha spiegato che per “non fare disparità tra le squadre e come sperimentazione in vista delle prossime aperture” ha chiesto che “la decisione dell’apertura al pubblico da parte di alcune Regioni venisse estesa a tutto il territorio nazionale” con l’obiettivo di “definire un protocollo unico che preveda una percentuale di spettatori in base alla capienza reale degli impianti”.

Anche se l’ok vale già per le partite di domani, bisogna vedere se tutte le squadre sono in grado di mettere in atto quanto richiesto per poter aprire lo stadio a mille spettatori, che dovranno essere indirizzati e tenuti d’occhio dagli steward e dovranno entrare e muoversi all’interno dello stadio rispettando le norme anti-Covid. Infatti per esempio questa sera Verona-Roma si è giocata a porte chiuse nonostante l’ordinanza di Luca Zaia permettesse di aprire lo stadio a mille persone, ma l’Hellas ha avuto troppo poco tempo per organizzarsi.

La Juventus, invece, ha fatto sapere che domani nel suo Stadio ci saranno mille spettatori “invitati”. Ma c’è da dire che la società bianconera sta lavorando già da molto tempo con il Comune di Torino alla riapertura del proprio stadio.

Intanto è subito stata innescata una nuova polemica, perché il Presidente della Federcalcio Gabriele Gravina difende anche gli interessi delle altre società di Serie B e C:

“L’apertura degli stadi al pubblico è una bella notizia, ma il fatto che il via libera sia arrivato solo per la Serie A, e non per gli altri campionati professionistici, mi lascia perplesso. I protocolli di sicurezza sono i medesimi in tutte e tre le serie professionistiche, così come lo devono essere le regole per il distanziamento, quindi anche su questo tema ci deve essere lo stesso trattamento. Nei mesi difficili del Covid, il calcio tutto ha dimostrato grande responsabilità. Sono convinto che verrà preso il medesimo provvedimento prima dell’avvio ufficiale dell’attività della B e della C, previsto per il prossimo fine settimana”



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan2 settimane ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus2 settimane ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan2 settimane ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus2 settimane ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan2 settimane ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan2 settimane ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan2 settimane ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...