
Tare scatenato, Milan senza freni: Allegri lo riporta in Serie A - Calcioblog.it (screen Youtube)
Tare non vuole certo fermarsi ai colpi Modric, Ricci e Jashari, ma ora le attenzioni sono tutte per altri reparti come la difesa e l’attacco, che necessitano obbligatoriamente di nuovi innesti.
Il mercato del Milan sta vivendo giorni frenetici. L’arrivo di Ardon Jashari ha dato nuova linfa al centrocampo, ma la dirigenza rossonera, con Igli Tare in cabina di regia, sa bene che la sessione estiva non è ancora completa. Ci sono ancora caselle importanti da riempire e altre da proteggere dalle insidie esterne. In primo piano c’è la situazione di Malick Thiaw, difensore tedesco ormai nel mirino del Newcastle. Allegri lo considera un elemento prezioso, ma di fronte a un’offerta vicina ai 40 milioni di euro la società potrebbe essere costretta a cedere. L’eventuale partenza obbligherebbe il club a intervenire rapidamente sul mercato per rinforzare il reparto arretrato, evitando di trovarsi scoperto proprio alla vigilia di una stagione che si preannuncia intensa.
Parallelamente, resta calda la questione attacco. Dusan Vlahovic è ancora l’obiettivo principale per il ruolo di centravanti, ma la trattativa con la Juventus non è semplice. Negli ultimi giorni, però, Rasmus Hojlund sembra guadagnare terreno: il danese piace per freschezza, dinamismo e capacità di attaccare la profondità, caratteristiche che si sposerebbero con il gioco che Allegri sta cercando di modellare. Sul fronte difensivo, le piste non mancano. La suggestione Giovanni Leoni non è stata abbandonata, ma a Milanello stanno guardando con attenzione anche al mercato inglese. In particolare, la retrocessione del Leicester City ha acceso l’interesse dei rossoneri, che intravedono la possibilità di mettere le mani su profili interessanti a cifre contenute. L’idea è puntare su un difensore già pronto per la Serie A, che possa garantire affidabilità immediata e, possibilmente, essere italiano per non occupare slot nella lista UEFA.
Okoli, occasione low-cost per sostituire Thiaw
In questo contesto si inserisce il nome di Caleb Okoli, difensore classe 2001 che il Milan considera una vera e propria occasione di mercato. A rivelarlo è stato il giornalista Alessandro Jacobone, sottolineando come il giocatore piaccia molto a Geoffrey Moncada. Okoli, attualmente al Leicester, ha già esperienza in Serie A grazie ai suoi trascorsi con l’Atalanta e rimane nel giro della Nazionale italiana. La sua duttilità tattica, capace di adattarsi sia in una difesa a quattro sia in una linea a tre, lo rende un profilo compatibile con le diverse soluzioni che Allegri potrebbe adottare. L’elemento economico è un altro fattore determinante: la retrocessione delle Foxes ha inevitabilmente abbassato il prezzo del cartellino, rendendo l’operazione accessibile per le casse rossonere.

Un altro punto a favore dell’affare è legato alla sua nazionalità e alla formazione calcistica: essendo italiano e cresciuto in un vivaio nazionale, Okoli non occuperebbe slot extracomunitari né limiterebbe le opzioni nella lista UEFA. Inoltre, la stessa agenzia che cura i suoi interessi segue anche Samuele Ricci, elemento che potrebbe facilitare le trattative. Se Thiaw dovesse effettivamente volare in Premier League per vestire la maglia del Newcastle, il Milan sarebbe pronto a muoversi rapidamente per assicurarsi Okoli, ritenuto il candidato ideale per garantire solidità e continuità al reparto arretrato. In un mercato sempre più vicino alla chiusura, un colpo del genere potrebbe rappresentare il perfetto mix tra qualità, esperienza e sostenibilità economica.